Skip to main content
Alessandro Forlani

Perché urge un ritocco all'Italicum

Al di là delle rilevanti innovazioni contenute nella riforma costituzionale, il referendum confermativo viene ormai percepito come una sorta di giudizio universale, di resa dei conti finale, tra Renzi e 5 Stelle, renziani e bersaniani, centristi governativi e centrodestra di opposizione. Traspare con chiarezza, ascoltando alcune voci a sostegno del No, la speranza di ottenere, in caso di vittoria, un…

Maria Elena Boschi

Airbnb, Banca Etruria, Popolare di Bari. Ecco come si divide il Pd in Parlamento

Tasse e banche sono due dei dossier che stanno scaldando gli animi all'interno della maggioranza, e in particolare nel Pd, nel corso della discussione in Parlamento della legge di bilancio e del decreto fiscale. Le norme che stanno facendo più discutere sono quelle che da un lato riguardano l'imposizione fiscale a carico di Airbnb (imposizione stoppata dal premier Matteo Renzi…

Ecco quanto gli elettori di Lega, Forza Italia e M5S festeggiano Trump. Report Swg

Con Donald Trump negli Stati Uniti ha vinto la voglia di cambiare e hanno perso i politici, l’establishment e chi ha tentato di demonizzarlo. E’ il giudizio espresso dagli italiani che in maggioranza, soprattutto se elettori del Partito Democratico, non sono d’accordo con l’esito delle recenti elezioni presidenziali americani e si dicono addirittura “spaventati”. L’istituto SWG ha realizzato tra il…

Massimo Bitonci, ecco chi e come ha davvero silurato il sindaco leghista di Padova

Non c’è miglior difesa dell’attacco. Nella Lega lo sanno bene, come dimostra il caso Padova: il più grande capoluogo di provincia amministrato dal Carroccio e perso in una notte da lunghi coltelli, con pezzi di Forza Italia ed ex alleati più o meno civici del sindaco sfiduciato Massimo Bitonci che si recano dal notaio insieme a Pd e 5 Stelle…

GIORGIA MELONI, MATTEO SALVINI

Vi racconto gli ultimi smoderati comizietti di Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi

Questa volta comincio lasciando la parola agli altri, offrendovi una rassegna più sintetica possibile dei titoli dedicati da giornaloni, giornali e giornalini fra i più gridati alla ulteriore crisi di quello che fu il centrodestra, esplosa sulle piazze, diciamo così, di Firenze e di Padova. Dove si sono esibiti, rispettivamente, il segretario della Lega Matteo Salvini e il fiduciario sinora…

ballottaggi, Aldo Giannuli (professore Storia contemporanea Università Milano)

Come e perché avanza l'onda populista da Trump a Grillo

Nel giugno dell’anno prossimo cadrà il decennale dei primi fallimenti bancari americani a seguito del collasso dei mutui subprime; nel giro di sei anni gli istituti falliti negli Usa saranno 481, fra i quali una stella di prima grandezza come la Lehman Brothers. Da quella data non c’è stata alcuna ripresa, se non timidi conati che non hanno mai superato…

Tutti i siluri (non troppo trumpiani) di Silvio Berlusconi a Matteo Salvini

Fermo, una volta tanto, nel rifiuto di partecipare al raduno fiorentino del centrodestra, o di quel che ne rimane, diversamente dallo sfortunato appuntamento al quale non volle mancare l’anno scorso a Bologna, proprio di questi tempi, ricevendone più delusioni che applausi, Silvio Berlusconi ha affidato ad una intervista al Corriere della Sera il suo messaggio ai convenuti. Fra i quali,…

Antonio Tajani e David Sassoli

Le relazioni tra Usa e Ue al tempo di Donald Trump viste da Sassoli, Tajani e Varricchio

C'è una parola che - da quando Donald Trump ha vinto le elezioni Usa - ricorre più spesso a Bruxelles e dintorni. La stessa che hanno ripetuto in più di un occasione i due vicepresidenti italiani del Parlamento Europeo - Antonio Tajani e David Sassoli - intervenuti al Centro Studi Americani per commentare le conseguenze del voto negli States. Quella parola…

Matteo Renzi

Referendum del 4 dicembre, ecco l'ultimo sondaggio

GLI ITALIANI SI RITENGONO ORMAI DECISAMENTE PIU' INFORMATI Ormai la maggior parte degli italiani si ritiene informata sul quesito del referendum costituzionale. Nell’ultimo mese l’acuirsi della campagna elettorale (che, come vedremo, viene considerata in maniera negativa dagli italiani perché troppo schiacciata su un pro-contro Renzi piuttosto che nel merito del quesito) ha portato molti ad informarsi e a schierarsi. Oggi…

Perché Trump mi lascia perplesso. Parla Gasparri

“Anche quando arrivò Berlusconi, nel 1994, con le spillette, le bandierine e il kit del candidato molti ridevano, anche noi del Msi eravamo scettici. Poi, invece, ha avuto ragione lui. Certo, Berlusconi anche a quei tempi era molto diverso da Donald Trump”. Maurizio Gasparri, ex An, vicepresidente del Senato per Forza Italia, non è di quelli che fa i salti…

×

Iscriviti alla newsletter