Skip to main content
Matteo Renzi

Mps e non solo, cosa temono davvero i renziani se vince il No al referendum

Niente governicchi dopo il voto, ha tuonato ieri Matteo Renzi alla Leopolda. Una frase non detta a caso: nella foga dei comizi a volte si dicono più verità che nelle interviste a giornali e tv. Quel "niente governicchi", infatti, cela un timore sempre meno nascosto tra i renziani di stretta osservanza. La preoccupazione è che la sospirata rimonta del Sì…

Cosa prevede (e dov'è finito) il ddl Fornaro-Chiti sull'elezione dei nuovi senatori

Di Niccolò Mazzarino e Andrea Picardi

Il Senato deve essere eletto dai cittadini e i futuri senatori possono essere votati lo stesso giorno che si rinnovano i consigli regionali. Come? Suddividendo le Regioni in tanti collegi quanti sono i senatori da eleggere. In ogni collegio può essere presentato un solo candidato per ogni lista e il giorno delle elezioni regionali i cittadini avrebbero due schede: la…

Metalmeccanici, tutti i dettagli sul nuovo incontro in Confindustria tra sindacati e Federmeccanica-Assistal

  Domani in Confindustria nuovo incontro a delegazioni ristrette tra Fim, Fiom e Uilm, da una parte, e Federmeccanica-Assistal, dall’altra. Si tratta di una riunione di livello politico-sindacale per sbloccare la vertenza sul rinnovo contrattuale dei metalmeccanici, mentre un’altra, di natura puramente tecnica, è già programmata per il 10 novembre. LE POSIZIONI DI FIM, FIOM, UILM E FEDERMECCANICA I leader…

Beppe Grillo

M5S, Beppe Grillo tifa Donald Trump

Il 4 novembre il Blog delle Stelle, sito internet direttamente collegato al Movimento 5 Stelle, rilanciava un articolo di un altro sito internet, L'Antidiplomatico, noto agli addetti ai lavori per posizioni pro-Russia. Il pezzo ripreso dal sito grillino raccontava di un'intervista che Julian Assange ha concesso a Russia Today. Nella chiacchierata condotta da John Pilger (giornalista australiano da tempo a…

Vi racconto la corrida nel Pd fra Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani

Dopo il no di Pier Luigi Bersani anche alle modifiche della legge elettorale concordate con la maggioranza del Pd da Gianni Cuperlo, della minoranza, e la furente reazione di Matteo Renzi davanti ai suoi radunati nella settima edizione della “Leopolda” fiorentina nessuno potrà più negare ciò che, in verità, si era capito già da tempo ma molti ipocriti non volevano…

Ecco le due anime della maggioranza di Beppe Sala a Milano

Nella maggioranza e nella giunta comunale milanese oggi si confrontano garbatamente due schieramenti: quello di chi, in un’ottica riformista, guarda ai risultati concreti che una qualunque amministrazione deve ottenere e quello di chi invece vorrebbe mantenere un profilo ideologico-pedagogico dedito all’affermazione di una identità di “sinistra”. Ad esempio emergono alcune contraddizioni se si confrontano le posizioni del sindaco e di…

selfie

Renzi, Obama, Merkel e la Leopolda. Parla il renziano Giuliano da Empoli

C'è chi lo definisce l'ideologo di Matteo Renzi, nonostante questa etichetta in fondo non gli sia mai troppo piaciuta. E' indubbio però che Giuliano da Empoli sia una delle persone da ascoltare per capire quale sia stata negli anni l'evoluzione del renzismo. Dalla prima Leopolda del 2009 alla settima in corso in questi giorni a Firenze, dai tempi della rottamazione alla stagione di governo iniziata…

Cosa è successo alla Leopolda di centrodestra alla Raffaele Fitto

Nei giorni della Leopolda il centrodestra si ricompatta. Non solo intorno al No, ma con la prospettiva di ricostruire la propria identità ad ampio raggio, con l’obiettivo di mettere a punto una piattaforma programmatica concertata con gli elettori e di arrivare alle politiche del 2018 con un leader scelto attraverso le primarie. Ieri, a Roma, Raffaele Fitto, ex ministro e…

Cosa è successo alla conferenza organizzativa della Uil

Nel giorno in cui si concludeva la nona Conferenza d’organizzazione della Uil a Roma, iniziava a Firenze la “due giorni” della Leopolda, la kermesse renziana. Carmelo Barbagallo, leader della confederazione sindacale di via Lucullo, che ha concluso i lavori muovendosi su quello che definito più volte un “ring” (al centro della sala convegni del Marriott Park Hotel), ne ha approfittato…

bersani

Referendum, vi racconto le ultime ubriacature dei Signor No contro l'Italicum

Notizie decisamente brutte per il fronte del no referendario alla riforma costituzionale e, più in generale, diciamola tutta, a Matteo Renzi. Che è il vero obiettivo del no. La riforma è diventata ormai soltanto un pretesto, come dimostra la reazione sempre negativa ad ogni annuncio o impegno, come vedremo, di superare o rimuovere i cosiddetti “combinati disposti” che renderebbero la…

×

Iscriviti alla newsletter