Fa discutere il suo ultimo discorso. Sarà l’Europa a spingere l’euro-commissario all’economia per un ruolo di rilievo nella coalizione o nel principale partito di opposizione in Italia? Il commento di Giuseppe De Tomaso
Politica
Ucraina in Ue e patto bloccato. Il bilancio dell'eurovertice secondo Meloni
“La modifica del patto? Non la chiediamo per gettare i soldi dalla finestra ma per fare quello che riteniamo giusto fare e che l’Europa si è dati come strategia – parlo degli investimenti – senza essere per questo colpiti, perché sarebbe una strategia miope non per l’Italia, ma per l’Europa. Su questo stiamo di coinvolgere più Paesi possibili”. Il punto di vista del governo italiano dal vertice Ue
Schlein da Berlinguer, Meloni (Arianna) ad Atreju. Queste le avete viste?
Feste di partito e festività natalizie, i politici non si fermano un attimo. Da Arianna Meloni protagonista dell’apertura di Atreju alla messa dell’Immacolata di papa Francesco in Piazza di Spagna. E Schlein? Alla mostra su Berlinguer… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Mal Comune, le grane del Pd da Firenze a Reggio Calabria
Al Partito democratico l’anno nuovo porterà una ulteriore grana, quella delle comunali. Nel 2024, infatti, andranno al voto ben 27 capoluoghi, e in alcuni di questi – citando l’immortale Ennio Flaiano – la situazione si presenta già “grave ma non seria”. L’approfondimento di Angelo Ciardullo
I riflessi (scarsi) di Elly Schlein in politica. Scrive Cangini
Il governo non arriverà al 2027, dice Schlein intervistata da Repubblica. E a dimostrare la tesi cita un fatto emblematico: “Se prendiamo i dati delle ultime elezioni politiche, si vede chiaramente che loro non hanno allargato il consenso rispetto al precedente voto”. Esattamente quello che accade oggi al suo Pd, fatalmente inchiodato nei sondaggi al 19% dei consensi ottenuti alle scorse politiche. Il commento di Andrea Cangini
Le sfide del governo per il 2024 partono da Atreju. Quali sono secondo Fazzolari
Il taglio del nastro della kermesse meloniana è occasione per ascoltare gli indirizzi politici forniti dal sottosegretario alla presidenza con delega all’attuazione del programma, che ha tratteggiato un Paese che nel contesto internazionale è considerato un interlocutore affidabile
Trovata una lettera di Giorgia Meloni a Emmanuel Macron
Il professore emerito di Scienza politica, accademico dei Lincei e europeista Gianfranco Pasquino immagina una possibile lettera della premier italiana indirizzata al presidente francese. Tema? La proposta di Draghi alla guida della Commissione Ue avanzata proprio da Macron negli scorsi giorni…
Mes, superbonus e austerità. Meloni replica e il Senato approva
106 i voti favorevoli, 61 contrari e 13 astenuti. Pollice in su anche ad alcune sezioni delle risoluzioni, anche riformulate, presentate da Pd, Italia Viva e Azione sulle quali il governo ha espresso parere positivo. Respinte quelle del Movimento 5 Stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra. Ma al di là dei numeri, scontati, spiccano le precisazioni di Giorgia Meloni
Perché Massimo Toschi ci mancherà. Il ricordo di Mayer
L’ex assessore della Regione Toscana alla cooperazione internazionale è scomparso pochi giorni fa a Lucca all’età di 79 anni. Un uomo che è riuscito a curare più di diecimila bambini palestinesi negli ospedali israeliani
Riforma del premierato. Fini difende Giorgia mentre Casini e Bertinotti...
I tre ex presidenti della Camera discutono di Costituzione, Parlamento, Democrazia sia per portare un contributo all’attività riformatrice del governo, sia per avanzare perplessità. Dei tre è Fini il presidenzialista a difendere l’iniziativa dell’esecutivo. Ma tutti convergono sull’esigenza di superare le liste bloccate