Skip to main content
siria, assad, aleppo

Cosa si fa per Aleppo?

Non c’è giornale, neppure in Italia, che si sia sottratto a mettere in prima pagina la foto disperata e disperante del bambino di Aleppo martoriato ma estratto vivo dalle macerie della sua città. Dove si sta consumando una guerra per troppo tempo ignorata o trascurata, diversamente da altre che hanno spinto tanti di noi a sentirci concittadini della gente minacciata…

Perché la riforma della Costituzione è indispensabile

Sì, questa riforma è urgente e indispensabile. Su questo, coloro che la pensano diversamente sono veramente pochi (gli stessi oppositori della riforma la ritengono necessaria, ma giudicano le soluzioni individuate nel testo approvato dal Parlamento sbagliate). In sintesi: - gli stessi padri costituenti si dissero insoddisfatti del tipo di Parlamento sul quale avevano raggiunto un accordo: ciò è tanto vero…

Meeting di CL a Rimini, ecco conti, programma, curiosità e polemicuzze

E’ tutto pronto alla Fiera di Rimini per il via al Meeting per l’Amicizia tra i popoli che ha scelto per questa 37° edizione il titolo “Tu sei un bene per me”. Nutritissimo, come sempre, il parterre di ospiti dal mondo della politica, con il Governo Renzi presente con ben 5 ministri a partire da Maria Elena Boschi che coglierà l’occasione per…

Vi racconto le schermaglie azzurre sul referendum costituzionale

Il generale Ferragosto si è dunque presa una perfida rivincita sull’altrettanto perfida ironia di chi lo avevo accusato di avere censurato una buona notizia, utile a fare un dispetto al giustizialismo dei senatori grillini e amici. Che, in partenza per le ferie, e con l’aiutino del presidente Pietro Grasso, avevano voluto autorizzare il 4 agosto l’arresto del collega di palazzo…

Referendum costituzionale, tutti i dettagli sul voto

La legge di revisione è stata approvata – come la Costituzione stessa vuole – sia dalla Camera sia dal Senato per due volte a distanza di tre mesi nello stesso identico testo. La seconda votazione è avvenuta a maggioranza assoluta (cioè della metà più uno dei componenti cioè 316 deputati almeno e 161 senatori). Se la seconda votazione fosse avvenuta…

La Buon Costume contro il Burkini?

L'obbligo di indossare burka, burkini e velo è segno di una cultura che esercita violenza sulle donne? Non c'è dubbio. Il divieto di indossare questi indumenti è la risposta giusta? Non credo proprio. Ma non è soltanto questione di prudenza. Certo occorre evitare il rischio di esacerbare l'animo di chi, maschio islamico fondamentalista, vivrebbe questo divieto come una provocazione e…

Luigi Di Maio

Cosa succederebbe in caso di vittoria del Movimento 5 stelle alle politiche?

"L'Italia non può cadere nelle mani di gente che crede nelle sciocchezze della decrescita felice e pensa che i vaccini siano un complotto delle multinazionali". È uno degli argomenti con cui un autorevole deputato del Pd, Giampaolo Galli (già direttore della Confindustria) – in un’intervista pubblicata da Firstonline – sostiene la necessità e l’urgenza di cambiare l’Italicum, addirittura prima dello…

La riforma della Costituzione in pillole

Si tratta di una legge di revisione costituzionale (cioè una legge che modifica la Costituzione) che il Parlamento ha varato nel rispetto rigoroso dell’art. 138 della Costituzione stessa. Questa modifica della Costituzione punta a rafforzare e semplificare il governo del Paese e interviene solo sulla Parte Seconda della Costituzione (quella che si occupa dell’ordinamento della Repubblica, cioè dell’organizzazione dei poteri…

Enrico De Marco, tutte le avventure asiatiche del re della simil-pelle amico di Beppe Grillo

E’ bastata un’indiscrezione rilanciata da Dagospia per dare un po’ di brio alle assonnate cronache politiche agostane, perse tra le polemiche sui profughi tra i radical chic di Capalbio e l’estenuante dibattito nel Pd su referendum costituzionale. E’ bastato che il giornale online di Roberto D’Agostino diffondesse la notizia di Beppe Grillo spaparanzato per Ferragosto su un panfilo di 42…

Ecco chi Matteo Salvini corteggia con le sue smoderatezze

Matteo Salvini, dunque, ne ha fatta un’altra delle sue in quell’eterno inseguimento dell’altro Matteo, Renzi, per la conquista delle prime pagine dei giornali. E nell’altro, non meno infelice inseguimento ieri di Silvio Berlusconi e ora di Stefano Parisi per mettersi alla testa di quello che per più di vent’anni ci siamo abituati a chiamare, a torto o a ragione, centrodestra.…

×

Iscriviti alla newsletter