No all'utilizzo delle basi militari italiane per gli interventi in Libia contro Isis chiesti dal governo di Tripoli. I bombardamenti contro lo Stato Islamico chiesti dal governo di Tripoli sono una follia. Chiedere collaborazione alla Russia per sconfiggere il terrorismo. Sono i tre pilastri della politica estera italiana in Libia non di un partitino di estrema sinistra rappresentato a malapena…
Politica
Cosa combinerà ora Matteo Salvini?
Notizie non buone per gli italiani, ma temo eccellenti per i comizi di Matteo Salvini e per i “ragionamenti” che ha detto di avere “cominciato a fare” con Silvio Berlusconi sul programma di un nuovo centrodestra, andandolo a trovare ad Arcore. Sono quelle date dal ministro della Giustizia Andrea Orlando in un’intervista al Corriere della Sera. In particolare, il Guardasigilli…
Vi racconto la guerra dei rifiuti a Roma
L’esordio della nuova Giunta pentastellata di Virginia Raggi non è stato dei migliori. Pesa, infatti, come un macigno la gestione traballante della vicenda rifiuti che ormai sta raggiungendo livelli non degni della Capitale di questo Paese. Mentre cominciano a circolare sui social network foto di gabbiani che divorano roditori in strada, l’aria si fa sempre più pesante. E non solo per…
Perché i centristi Alfano, D'Alia, Portas, Tosi, Verdini e Zanetti voteranno Sì al referendum
Prima il Coordinamento unitario per il Sì alla riforma costituzionale, poi - se le cose andranno come nelle speranze - anche un movimento politico unico di stampo liberale e popolare. I partiti della galassia di centro rompono gli indugi e provano a lanciare un progetto comune. I PROTAGONISTI Il battesimo ufficiale dell'iniziativa c'è stato ieri alla Camera dove i rappresentanti di sei…
Tutte le polemichette agostane di Monti, Renzi, Sallusti e Travaglio
Prima la polemica, urgente e dovuta, con lo sfacciato presidente turco Erdogan per difendere “lo Stato di diritto” italiano dalla pretesa dell’immunità per un figlio sottoposto a indagini a Bologna per riciclaggio, e poi la trasferta olimpionica in Brasile hanno fornito a Matteo Renzi l’occasione per lasciare senza risposta un duro attacco sferratogli sul sempre meno amichevole Corriere della Sera…
Le maestre che mordono i bimbi, elogio delle telecamere
La sconvolgente vicenda dei bimbi maltrattati in un asilo nido privato ma accreditato dal Comune di Milano porta con se tutte una serie di considerazioni che attengono la definizione dei requisiti oggettivi e soggettivi richiesti per consentire l’apertura di queste strutture, l’accertamento dell’equilibrio psicologico degli addetti, la frequenza e l’accuratezza dei controlli. Lo stesso discorso vale per i centri di…
La riforma Renzi-Boschi della Costituzione è di centrodestra. Parla Flavio Tosi
Forze politiche di area moderata e liberal-popolare insieme per il Sì alla riforma della Costituzione firmata da Matteo Renzi e Maria Elena Boschi. E' nato ieri alla Camera dei Deputati il coordinamento unitario tra i vari movimenti di centro-centrodestra che, pur ribadendo la loro diversità rispetto al Partito Democratico, sono comunque impegnati affinché il referendum costituzionale in programma ad autunno veda…
Il programma di Virginia Raggi? Eclettismo sociologico
Roberto Giachetti ha avuto facile gioco nel demolire le linee programmatiche della Giunta Raggi. Quelle 44 pagine sono, in effetti, un monumento all’eclettismo cultural-sociologico, più che un reale programma di governo per una Capitale in procinto di sprofondare verso un abisso senza fine. Il prodotto evidente di assessori-tecnici che non vedevano l’ora di dare dignità politica a vecchi scritti di…
De Lorenzo, Muraro e i golpe veri o fasulli d'agosto
Ferragosto, cui Bettino Craxi aveva conferito i gradi di “generale” e la qualifica di “invincibile” perché destinato a spazzare via tutti i problemi, almeno per il tempo necessario a far passare in pace agli italiani qualche giorno di festa, è relativamente vicino. O anche lontano, come preferite. Può quindi accadere ancora di tutto. E un po’ già accade. Accade, per…
Cosa sta sbagliando Virginia Raggi su Ama e Paola Muraro
La contesa romana sulla mondezza rischia di divenire il tormentone di una torrida estate. Specie se l’elevata temperatura determinerà effluvi che ammorberanno il cielo della Capitale. Gli ingredienti della pochade ci sono tutti. Un ex consulente dell’AMA, oggi assessore all’ambiente, come Paola Muraro, che ha deciso di regolare vecchi e nuovi contenziosi con il management della società. Ed in particolare…