Atlante 2 perde qualche pezzo per strada. Come anticipato qualche giorno fa da Formiche.net sono arrivati i primi niet eccellenti all'ingresso nel Fondo che curerà la cartolarizzazione delle sofferenze del Monte dei Paschi. Il che vuol dire che con ogni probabilità la seconda edizione del paracadute allestito da Cdp e Tesoro dovrà fare a meno di parte delle risorse inizialmente messe in…
Politica
Tutti gli autogol a 5 stelle di Paola Muraro su Ama
Virginia Raggi prova a difenderla, ma la posizione di Paola Muraro si fa più complicata ogni giorno che passa : attaccata dalle opposizioni che ne chiedono le dimissioni e presa di mira dai giornali che con regolarità quotidiana le dedicano articoli ed editoriali al vetriolo, la responsabile rifiuti dell'amministrazione pentastellata di Roma sta già vivendo giornate difficilissime, a neppure un mese…
Cosa sta facendo Stefano Parisi per riunire i moderati
Stefano Parisi sta forse rilasciando troppe interviste per i gusti e le raccomandazioni fattegli di persona nella villa di Arcore da Silvio Berlusconi nel conferimento dell’incarico di tentare dove lui, diciamo la verità, ha fallito un po’ per stanchezza e un po’ per l’oggettiva complessità della situazione: la riorganizzazione di Forza Italia, anche a costo di scioglierla, come d’altronde è…
Un paio di idee non populiste per Renzi e Padoan
Da un po' di tempo a questa parte, i sondaggi sulla popolarità del governo e dei suoi membri vedono in testa Pier Carlo Padoan. Eppure il ministro dell'economia è sulla graticola: dalle crisi bancarie a una ripresa che perde colpi, non sono pochi i motivi di scontento. Come si spiega questa anomalia? E come si giustifica soprattutto la contraddizione evidente…
Chi sta con Stefano Parisi (e chi no) in Forza Italia
Da quando Stefano Parisi è stato investito da Silvio Berlusconi di studiare il rilancio di Forza Italia, tra gli azzurri è scoppiato il caos. Come sempre accade in questi casi, chi sperava e chi ambiva a un ruolo di comando ha visto frustrate le proprie ambizioni e si è visto scavalcato. Per di più da una persona esterna al partito,…
Mps, tre fatti e una mezza bugia sul Monte dei Paschi di Siena
Tutto bene quello che finisce bene, dunque, per Mps? Così pare dopo l'ok della Bce al piano per la vendita delle sofferenze bancarie e per la ricapitalizzazione dell'istituto senese. È stata quindi scongiurata l'ipotesi - che faceva tremare non pochi risparmiatori con bond subordinati in portafoglio - del bail in, che non si è riusciti ad evitare nel caso di…
Ecco come Matteo Renzi sta cambiando idea sugli esiti del referendum
Una domenica davvero particolare, questa, in cui cristiani e musulmani pregano insieme in chiesa per l’anima di un prete sgozzato, sempre in chiesa, da fanatici e terroristi convinti di onorare così Allah. Che, lasciatamelo dire senza darmi del blasfemo, si lascia da troppo tempo strumentalizzare così odiosamente, com’è accaduto in passato anche al mio, o al nostro Dio. D’altronde, anche…
Tutte le trovate dei 5 stelle per sostenere le imprese
Banche, fisco e debito pubblico. Ora tocca alle imprese. Terza e ultima puntata del viaggio di Formiche.net nei meandri dell'economia a Cinque stelle. Stavolta la sponda è quella industriale, su cui i grillini hanno lanciato in questi ultimi mesi una serie di proposte con cui tentare di risollevare l'economia reale dalle macerie della crisi. UN FONDO NAZIONALE PER IL MICROCREDITO…
Cosa pensa Davigo delle critiche di Draghi alla giustizia italiana?
C'era da aspettarsi che Pier Camillo Davigo, presidente dell'Anm, normalmente così facondo nel difendere le proprie ragioni e quelle dell'Ordine cui appartiene, rispondesse alle inappellabili considerazioni di Mario Draghi, presidente della Bce, fondate su un "Working paper" della stessa banca, sulle difficoltà del sistema bancario italiano a causa della gravità della recessione ma anche dell'inefficienza del sistema legale. Lo stesso…
Tutte le sfide parallele di Stefano Parisi e Beppe Sala
La campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Milano ha dimostrato di contenere energie potenziali per contribuire in termini significativi all’evoluzione del quadro politico nazionale verso un modello di alternanza tra schieramenti differenti che, nei diversi ruoli, mantengano comportamenti costruttivi e si qualifichino per i contenuti. L’antiberlusconismo di ieri e l’antirenzismo di oggi sono le facce della stessa medaglia di…