Se a Roma il Consiglio di Stato annuncia la piena operatività del ddl Cirinnà sulle unioni civili, e alcuni Comuni si dicono già pronti a celebrare le prime simil-nozze omosessuali (è il caso di Bologna), dal Pirellone arriva la contro-risposta in tema di famiglia naturale e dintorni con un’iniziativa molto apprezzata dal mondo cattolico. Si tratta dello “Sportello Famiglia” istituito…
Politica
Ecco i numeri giusti su occupati e inattivi
Il tasso di disoccupazione è salito a sorpresa all’11,6% a giugno, dopo essere calato a 11,5% a maggio. Tuttavia, ancora una volta l’aumento è dovuto interamente al calo degli inattivi (-51 mila unità, quarta flessione consecutiva), che ha favorito un’espansione delle forze di lavoro di 98 mila unità (+0,4% m/m). Gli occupati sono aumentati per il quarto mese consecutivo (+71 mila unità ovvero…
Cosa penso dell'ultima baruffa tra Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro
Si è appreso da una lettera di Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero, a Marco Travaglio, direttore responsabile del Fatto Quotidiano, che sta per nascere un nuovo giornale di area di centrodestra diretto da Maurizio Belpietro. Che da quando è stato sbrigativamente allontanato dalla direzione di Libero, perché ritenuto dall’editore Angelucci troppo antirenziano, ha trovato saltuaria ospitalità nel Giornale della…
Virginia Raggi va alla guerra della tariffa idrica in Acea. Un buco nell'acqua?
Fine luglio scoppietante per Acea: tra lo sbarco in Campidoglio di Virginia Raggi, le polemiche sulle tariffe e i cambiamenti in vista nella compagine azionaria, la partecipata capitolina dell'acqua e dell'energia sta vivendo giorni intensi. ACEA E IL CAMPIDOGLIO Quotata in borsa nel 1999, la multiutility è detenuta al 51% dal Campidoglio mentre il restante 49% del capitale sociale è…
Cosa sta succedendo in Scelta Civica?
Appuntamento il 2 agosto per i moderati centristi che sostengono il governo Renzi. Obiettivo dell'incontro? Trovare un'azione comune per il sì al referendum costituzionale. L'appuntamento seguirà la contrastata direzione nazionale di Scelta Civica che ha comunque visto confermata la linea del segretario Enrico Zanetti, viceministro dell'Economia. Ecco tutte le ultimi novità in casa di Scelta Civica. COSA E' SUCCESSO IN…
La lama che ha trafitto padre Jacques è alla gola di ciascuno di noi
Sono a Philadelphia, inviato dagli amici de La Stampa alla Convenzione democratica che nomina Hillary Clinton prima donna della storia, in corsa per la Casa Bianca per un grande partito. Sono reduce da una altrettanto storica Convenzione, a Cleveland, dove i repubblicani eredi di Lincoln hanno scelto un populista, Trump, per la prima volta. Eppure, pur preso da questi tumultuosi…
Come oscilla Antonio Di Pietro fra Grillo, Maroni e Parisi
Segnalo due cose non surreali, per riproporre un aggettivo appena usato dal presidente della Repubblica a proposito del dibattito politico italiano, ma curiose: entrambe comparse sul Corriere della Sera. Una è l’intervista di Stefano Parisi in cui, anche a costo di provocare i Renato Brunetta e Altero Matteoli di turno, e di dare ragione all’ex Cavaliere, che gli ha raccomandato di…
Vi racconto il surreale dibattito sulla data del referendum costituzionale
Non per spalleggiare i grillini, peraltro divisi anche su questo, ma ho fatto qualche verifica sul carattere “surreale”, come l‘ha definito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del dibattito e delle previsioni sulla data del referendum costituzionale. E mi sono convinto che surreale non sia tanto il dibattito quanto la situazione consentita da leggi a dir poco bislacche. Che qualcuno…
Vi svelo come la Consob si è spaccata su Marcello Minenna assessore a Roma con Virginia Raggi
Mi dichiaro soddisfatto, ma solo parzialmente. Nella risposta del viceministro Casero, che ringrazio, non posso non rilevare quelle che, a mio parere, sono alcune carenze. Il dottor Minenna, com’è stato ricordato, in un primo momento aveva comunicato alla Consob l’intenzione di continuare a dirigerne l’Ufficio analisi quantitative, pur assumendo l’incarico di assessore al Bilancio, al Patrimonio e alle Partecipate di…
Sergio Mattarella, i Pokemon e le ansie dei politici
Non ho capito, francamente, se il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ce l’avesse più con gli italiani in genere o con i politici in particolare quando ha esortato alla calma nell’abituale incontro estivo con i giornalisti parlamentari al Quirinale. Dall’ansia si è tentati certamente di fronte al terrorismo e alla pazzia che dilaga insanguinando ogni giorno qualche parte del mondo…