Caro Angelino, care amiche e cari amici, desidero rivolgervi alcune considerazioni sul nostro comune percorso, nella forma meditata di un testo scritto, alla vigilia di una scadenza referendaria che, ove se ne confermino le attuali caratteristiche di "ordalia" politica, segnerà un passaggio comunque negativo per il futuro della nazione.Siamo nati da un atto di "responsabilità repubblicana" che abbiamo opposto ai…
Politica
Marco Giusta, chi è (e cosa pensa) l'assessore alle famiglie voluto dal sindaco di Torino Chiara Appendino
Ha già promesso di rivedere i regolamenti comunali per estendere i diritti alle coppie omosessuali, vuole introdurre nello Statuto del Comune il concetto di famiglia omogenitoriale e ha assicurato che lui sarà l’assessore alle Famiglie con declinazione al plurale e non alla sola Famiglia (nonostante il comunicato ufficiale sulla nuova giunta gli attribuisca la delega alle Politiche per la Famiglia, ma tant’è).…
Giorgio Napolitano, i saggi e la riforma costituzionale
L’intrecciarsi della crisi di governo con la scadenza del mandato di Napolitano. La nomina di un comitato di saggi: un ponte verso l’elezione del nuovo presidente prima della soluzione della crisi. Il 30 marzo 2013 la situazione era dunque di stallo totale e certo non risolvibile attraverso i consueti strumenti di risoluzione delle crisi. Un supplemento di consultazioni era stato…
Chi fa la guerra a Virginia Raggi tra i 5 stelle
La presentazione della giunta incombe, ancora due giorni e Virginia Raggi si presenterà in Assemblea Capitolina per annunciare ufficialmente ai consiglieri comunali e ai cittadini la sua squadra di governo per Roma. Il puzzle si va componendo - dall'entourage del sindaco oggi hanno lasciato trapelare che sarebbe ormai fatta e pronta per essere presentata - mentre il MoVimento 5 Stelle prova faticosamente a…
Perché il subbuglio del ceto medio deve preoccupare Matteo Renzi
La resa dei conti nella Direzione non c'è stata perché non poteva esserci. Nonostante il deludente risultato elettorale, Matteo Renzi resta il dominus del Pd. La sua leadership potrebbe essere scardinata soltanto da una sconfitta al referendum costituzionale. In quel caso, però, assisteremmo all'implosione del Pd, seguita da una scissione e -ipotesi non peregrina- dalla nascita dalle sue ceneri di…
Vi spiego il vero senso della Direzione Pd
Caro direttore, la Direzione nazionale di ieri ha offerto molti spunti e può essere commentata e letta sotto diversi punti di vista. Io mi soffermo su tre impressioni/suggestioni. La prima: il momento più emozionante, accolto da un applauso fragoroso e prolungato dalla platea, si é avuto quando, in replica a Gianni Cuperlo - che aveva svolto un intervento dei suoi,…
Cosa succederà in caso di vittoria del No al referendum costituzionale
Di numeri, intesi in senso aritmetico e in senso lato, per tirare le somme della lunga e tesa riunione della direzione del Pd, chiamata a “riflettere” sui cattivi risultati delle elezioni amministrative di giugno, sul lavoro del governo, alle prese con nuovi e ancora più gravi problemi sopraggiunti a quelle elezioni, e sul referendum confermativo della riforma costituzionale, ce ne…
Perché sono preoccupato per la Roma a 5 stelle sbandierata da Virginia Raggi
Le difficoltà incontrate da Virginia Raggi non vanno sottovalutate. A monte della vicenda sono problemi grandi come una casa. Non è il normale scontro politico interno, che divide tutte le formazioni politiche italiane. Basti pensare alla difficile convivenza all'interno del Pd o alla crisi del centrodestra. Nel caso dei pentastellati c'è qualcosa di più. Una generale incertezza che riguarda la…
I moniti di Renzi, le aperture di Franceschini e i borbottii di Speranza
Non proprio una resa dei conti ma certo una riunione dai toni duri nella quale non sono mancati avvertimenti e bacchettate più o meno dirette. Alla direzione nazionale del Pd - che si è svolta ieri pomeriggio a Roma - Matteo Renzi ha usato pochi giri di parole nel commentare il momento che sta attraversando il suo partito. Parole dure, le sue,…
Tutti i grattacapi a 5 stelle di Virginia Raggi
Virginia Raggi ha violato o non ha violato il codice di comportamento fatto firmare dai cinquestelle a tutti i candidati alle elezioni di Roma? La domanda solca le discussioni dei grillini dopo le polemiche che stanno accompagnando in questi giorni la costruzione della giunta: per completare la squadra di governo della capitale manca ancora qualche tassello - da riempire entro il…