Gli esseri umani sono tutti uguali nel loro elemento comune: l'umanità, appunto. Ma non c'è dubbio che noi proviamo più compassione per quei morti che entrano nella nostra orbita visiva o che sentiamo più vicini per appartenenza geografica o culturale. Vedendo quello che a loro capita, pensiamo che anche a noi sarebbe potuto capitare: ci immedesimiamo, proviamo "simpatia" (nel senso…
Politica
Caro Renzi, attento alle riformette populiste
Temo il peggio. Da parte di Renzi, intendo. E lo dico. Uno può modificare il percorso della Tav, per carità. Occorre essere razionali: qualunque opera è sempre perfezionabile. E, se sei intelligente, la spieghi così. E dimostri che lo fai perché è una soluzione tecnicamente migliore e meno costosa. E allora anche un Sì Tav (per ragioni tecniche ed economiche) come…
Raffaele Marra, chi è il pomo della discordia fra Virginia Raggi e molti grillini (compreso Grillo)
"Chi ha distrutto il Paese non fa parte dei nostri progetti, ma chi ha operato bene, anche in altre forze politiche, può e deve essere coinvolto". A leggere questa frase nel contesto romano di queste ore - con il MoVimento 5 Stelle alle prese con la difficile composizione della squadra di Virginia Raggi - viene quasi il dubbio che Luigi…
Le difficoltà di Renzi, il lavorìo di Franceschini e la ditta chiusa di Bersani
Fa sempre piacere la sensazione di ringiovanire, anche se a procurarla sono solo i ricordi sollecitati da qualcosa che assomiglia al passato, più che offrire qualcosa di davvero inedito. Osservare, per esempio, ciò che sta accadendo nel Pd in vista della riunione della direzione di lunedì –salvo un nuovo rinvio dopo la strage islamista di Dacca in cui è stato…
Perché si parla già di modificare l’Italicum
Sembrerebbe che dalla maggioranza arrivi un’apertura alla minoranza di sinistra, e non solo, per ritoccare “chirurgicamente” come ha sostenuto qualcuno, l’Italicum. Ma perché si dovrebbe modificare una legge elettorale che entra in vigore in questi giorni, che non ha mai avuto applicazione e soprattutto che è passata con il voto di fiducia? Si torna dunque a parlare di ritocco dell’Italicum…
Le danze sull'Italicum e i balletti di Matteo Renzi
Strano tipo D'Alema: è talmente sfiduciato sul futuro del Pd che non smette di fare progetti sul suo passato. ++++ Citazione dedicata a tutti quelli che... il Corano non c'entra: "Diciamo di rispettare la religione di questa o di quella persona; tuttavia il modo per rispettarla veramente è considerarla proprio una religione: conoscere i suoi principi e le loro conseguenze.…
Ecco primi passi e primi problemi per Chiara Appendino a Torino
Partecipate, Polizia municipale e decentramento, ma anche le deleghe che prima erano dell’assessorato alla Cultura, come promozione della città ed eventi culturali. Chiara Appendino, che ieri è stata proclamata ufficialmente sindaco di Torino, si tiene ben strette le chiavi della città e accentra su di sé le deleghe più importanti. E’ il new deal penstastellato di Torino, che è iniziato…
Ecco umori e malumori di Berlusconi e Renzi su Grillo e Italicum
Questa volta la ciambella non sembra riuscita col buco in una Forza Italia rinfrancata dalle buone notizie sulla convalescenza di Silvio Berlusconi ma divisa più del solito su quello che i giornali, a torto o a ragione, hanno rappresentato come il “commissariamento” da parte dell’azienda del leader. Una rappresentazione, questa, che è già scomoda di suo per tante comprensibili ragioni,…
Che cosa si sono detti Raffaele Cantone e i dirigenti di Federmanager
La mission e le funzioni dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, ma anche i problemi del nuovo codice appalti e il buco nero delle aziende partecipate. E' stato un intervento a tutto campo quello di cui è stato protagonista ieri Raffaele Cantone di fronte ai vertici di Federmanager, la federazione che rappresenta 180.000 dirigenti attivi nel settore pubblico e privato. IL RUOLO DEI…
Caltagirone, Parnasi e il tiki-taka di Virginia Raggi sul nuovo stadio della Roma
Cambio in corsa dei pentestellati sullo stadio della Roma? Dal no espresso quando era una semplice consigliera in Assemblea Capitolina, ai forse pronunciati nel corso del campagna elettorale, fino al sostanziale sì di questi primi giorni da nuovo sindaco della Capitale, Virginia Raggi sta modificando la sua posizione sul progetto infrastrutturale voluto dagli americani di James Pallotta. I COSTRUTTORI E LO STADIO Il costruttore Luca Parnasi si…