“I ciellini voteranno per me”, ha detto Stefano Parisi in un’intervista pubblicata ieri sul quotidiano Il Giorno. Perché per lui e non per Sala? "Perché nella coalizione del mio avversario c’è una componente che considera Cl un’esperienza negativa e antropologicamente lontana. Lo stesso sindaco Giuliano Pisapia ha detto parole molto gravi in questo senso”, ha aggiunto. Un concetto, quello di Parisi,…
Politica
Vi racconto le confuse trame degli avversari di Matteo Renzi
Per quanto malmesso pure lui, con tutte le operazioni di disturbo in corso alla sua sinistra, esterna ma anche interna al proprio partito, dove non gli perdonano la forte sintonia con il segretario e presidente del Consiglio, Roberto Giachetti può ormai scommettere realisticamente sulla possibilità di arrivare al ballottaggio nella corsa al Campidoglio. E di giocarsi il secondo tempo della…
Tutte le rancorose frecciate del marziano Ignazio Marino
Nessuna rivelazione scottante, nessun annuncio di una candidatura alle prossime elezioni romane. Alla prima conferenza di presentazione del suo atteso libro “Un marziano a Roma” (edito da Feltrinelli), Ignazio Marino ha deluso le speranze di chi si attendeva un colpo a sorpresa o, quantomeno, che venisse messa la parola fine alla telenovela sulla sua eventuale decisione di correre di nuovo…
Renzi, Speranza e i colpi di testa dei politici sul referendum No Triv
Una premessa per trasparenza: questo pezzo - come gli altri sul referendum No Triv - mi è stato ordinato, anzi dettato, da Chicco Testa, presidente di Assoelettrica e componente il cda della società che edita Formiche.net. È una stupidaggine, ovviamente. La stessa stupidaggine lasciata intendere (ma spero di aver letto male) da Virginia Della Sala del Fatto Quotidiano (leggere, per credere, qui).…
Massimo D'Alema, Enrico Letta e i sassolini di Luciano Violante
Pur separati da ben 17 anni di età, oltre che da origini politiche diverse, l’uno provenendo dal Pci e l’altro dalla Dc, Massimo D’Alema ed Enrico Letta hanno accolto con la stessa amarezza, e con il sospetto di esserne entrambi i destinatari, la lunga e spietata analisi della situazione del Pd affidata il 23 marzo scorso dal loro amico e…
Ecco i 3 tabù da sfatare su terrorismo e Isis
È ora di sfatare alcuni tabù. E, a dispetto dell’ipocrisia dei politici europei, dirci la verità. Sfatando alcuni tabù dei nostri politici. Primo tabù: “I terroristi vogliono cambiare la nostra vita quotidiana. Noi la continuiamo come sempre”. Errato. La nostra vita quotidiana deve cambiare. Io accetto di cedere un po’ di privacy, di libertà di movimento, di autonomia individuale in…
Ecco tutti i sogni radicali di Marco Cappato per Milano
Marco Cappato sarà il candidato sindaco dei Radicali nella campagna elettorale per la corsa a Palazzo Marino. “Abbiamo scelto di presentare una nostra lista che non appoggia nessuno dei nomi già noti (Beppe Sala, Stefano Parisi, Corrado Passera, Nicolò Mardegan e Gianluca Corrado, ndr) dopo aver assistito alla débâcle del nostro progetto referendario”, ha detto Cappato nel corso di una…
Che cosa succede davvero fra Berlusconi e Renzi?
Già da tempo diffidente, a dir poco, nei riguardi di Matteo Renzi, troppo sbrigativo e decisionista persino per i suoi gusti, Giampaolo Pansa nel suo ultimo Bestiario, su Libero, ha dato del "poeta ermetico" al presidente del Consiglio per avere detto che "non è più tempo di sciacalli, ma neppure di colombe" dopo la strage del terrorismo islamista a Bruxelles.…
Pakistan, la strage dei cristiani e la guerra sacrosanta ai terroristi
L'attentato di ieri a Lahore rientra nell'ormai quadro politico generale, che disegna un mondo insanguinato. La crudeltà dell'atto suicida, e il modo in cui il gruppo Jamatul Ahrar ha violentemente ucciso giovani vite innocenti, grida vendetta al cospetto di Dio, come un tempo si sarebbe detto, e non merita altri commenti. Si tratta di un Paese, il Pakistan, noto alle…
Perché sono stufo delle giaculatorie pacifiste alla Elio Di Rupo
Elio Di Rupo, leader del Partito Socialista Belga ed ex Premier (per soli due anni, poi subito sconfitto), ci diletta (si fa per dire) sul Corriere della Sera con un’inutile e stravagante intervista. Di cui vanno rilevati due concetti (si fa per dire) che danno la cifra del nichilismo culturale, dello stato di degrado intellettuale, della spaventosa inadeguatezza di gran parte…