Skip to main content
delrio, appalti

Smog, tutte le misure folli

Leggo che il governo vorrebbe istituire un fondo (di soldi nostri) per consentire la riduzione dei biglietti di autobus e metro nelle grandi città allo scopo di incentivare i mezzi pubblici al posto delle auto private e ridurre così l'inquinamento. Bene, mi pare una boiata pazzesca. Parlo di Roma ma il discorso può essere esteso ad altre città: nella capitale…

Ecco le nubi economiche in arrivo sull'Italia di Renzi

A Palazzo Chigi, è stato probabilmente stappato prosecco di classe, oppure vero e proprio champagne, dopo la conferenza stampa del Presidente del Consiglio (una maratona wagneriana – circa due ore e mezzo, come il primo atto de Götterdämmerung, Il Crepuscolo degli Dei) tenuta con baldanza da un Matteo Renzi che non mostrava segni di stanchezza). Come di consueto, prima di…

Ecco le magiche slide anti gufi di Renzi

Pil, banche, Italicum, riforme, Europa, Merkel. Sono stati alcuni dei temi affrontati nella tradizionale conferenza stampa del presidente del Consiglio. Matteo Renzi ha tirato le somme sull'attività dell'esecutivo durante il 2015. E ha lanciato per il prossimo autunno una scommessa (“craxiana” l’ha definita su Formiche.net il notista politico Francesco Damato): "Se perdo il referendum sulle riforme allora fallita la mia…

La scommessa (craxiana) di Matteo Renzi

Nella lunga, abituale e stavolta fredda conferenza stampa di fine anno - fredda però per una curiosa disattivazione o riduzione del riscaldamento nell’ambiente della Camera che l’ospitava - Matteo Renzi non ha certamente deluso le aspettative degli avversari e dei critici, esterni e interni al suo partito. Egli ha dato loro appuntamento per una sostanziale resa dei conti a metà…

Perché Grillo fa vedere le stelle a Fucksia

Certo, le distanze da Silvio Berlusconi, da Mario Monti e da Matteo Renzi restano vistose, ma bisogna riconoscere che Beppe Grillo si sta stando molto da fare per accorciarle nella corsa a chi riesce a perdere più corridori per strada in questa legislatura repubblicana che ha anche la sfortuna di portare il numero 17. La senatrice Serenella Fucksia, che compirà…

Francia

Perché l'Italia non ha bisogno del fondo salva Stati. Parla il prof. Polillo

L'Italia è ai ferri corti con l'Europa? Dopo il fronte aperto con la Germania dal premier Matteo Renzi sul gasdotto North Stream e le sanzioni alla Russia, uno dei temi caldi resta quello delle banche e della Legge di stabilità. Dopo gli scontri su Tercas e sul salva-banche, ora - ha scritto oggi Repubblica - i fari "sono sulla bad bank…

Banca Etruria, Maria Elena Boschi e i parricidi

Con la bufala, come l’ha giustamente bollata Michele Arnese, dei 68 mila in più lasciati impunemente morire d’inquinamento ambientale in un anno anche dal governo dell’odiato Matteo Renzi, i grillini chiudono in bellezza, sia fa per dire, questo 2015.  In cui le polveri sottili hanno evidentemente intossicato anche il dibattito politico. Fra le stravaganze prodotte, per esempio, dalle polemiche sul…

Banca Marche, Etruria, Ferrara e Chieti. Tutta colpa di Merkel?

Le polemiche scoppiate con la crisi delle quattro banche del centro Italia e il loro salvataggio, ha fatto emergere una sorta di nuovo senso comune che in realtà è la versione aggiornata di un mantra recitato dall'inizio della lunga recessione: il sistema bancario italiano era sano, le difficoltà attuali sono conseguenza della crisi, dunque la colpa va rigettata sull'austerità e,…

Ecco la bufala di Beppe Grillo sui morti per smog

Ore 16, titolo di apertura del sito Repubblica.it: L'emergenza smog diventa un caso politico, Grillo: "68mila morti in più, governo spocchioso" Ore 16, titolo di apertura del sito Corriere.it: L’Italia nella morsa dello smog. E Grillo attacca: “68mila morti in più”. E così la gran parte dei giornali on line. Perbacco, dunque il fondatore del Movimento 5 stelle dice che per colpa dell’inquinamento…

Renzi va alla guerra (senza cannoni) in Europa

Lo scontro in corso tra l'Italia e l'Europa (leggi la Germania) non è mai stato così palese e virulento e in più aperto contemporaneamente su più fronti. Matteo Renzi è all'offensiva con un certo coraggio, qualche buona ragione e con molte probabilità di uscirne a pezzi. Il guaio è che il presidente del Consiglio non ha nessuno alla Commissione europea…

×

Iscriviti alla newsletter