“Paolo Romani vorrebbe dettare lui la linea a Silvio Berlusconi? Penso che lei abbia capito perfettamente”. Renato Brunetta, l’uomo del giorno, conversando con Formiche.net reagisce alla tempesta abbattutasi su di lui con un attacco concentrico da parte del premier Matteo Renzi, che ha infierito sul capogruppo azzurro nell’aula di Montecitorio mercoledì 16 dicembre, e da parte del suo omologo al…
Politica
Berlusconi indeciso a tutto su Boschi, Visco, Vegas, Marchini e Sallusti
"Sono 22 anni che Silvio Berlusconi viene alla presentazione annuale dei miei libri, nella buona e nella cattiva sorte, e lo ringrazio", dice Bruno Vespa al Tempio di Adriano per l'uscita della sua pubblicazione, "Donne d'Italia" (Mondadori). Ad animare la presentazione del libro c'erano anche Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera, e Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa, che hanno sollecitato l'ex…
Corte Costituzionale, il contropiede di Renzi e l'autogol di Brunetta
Questa volta gli amici di Matteo Renzi a Palazzo Chigi hanno esultato sfogliando i giornali, in particolare i due - La Stampa e la Repubblica - che compulsano da qualche settimana un po’ per continuare a consolarsi della linea di Mario Calabresi, a Torino, e un po’ per verificare o prevedere che cosa potrà accadere fra un mese, quando lo stesso Calabresi…
Perché non mi hanno iscritto alla P2 di Licio Gelli
Debbo a un banale contrattempo, lo confesso, la fortuna di non essermi trovato a mia insaputa in qualche appunto di Licio Gelli, se non addirittura nella famosa lista della sua P2. Erano gli anni in cui lavoravo al Giornale, dove in quel momento non ce la passavamo tanto bene, essendosi Indro Montanelli rifiutato di sottostare ad una specie di sorveglianza…
Franco Modugno, chi è (e cosa pensa) il giudice della Consulta voluto dal M5S di Grillo
Anche i grillini hanno un giudice costituzionale. Con l’accordo raggiunto ieri sera e la decisione di Matteo Renzi di lasciare a bocca asciutta Forza Italia, dopo 31 votazioni a vuoto il Parlamento è riuscito ad eleggere i tre nuovi membri della Consulta. E con 609 consensi, il più votato è proprio il candidato proposto dal Movimento 5 Stelle, ossia Franco…
Dimissioni Boschi? Aridatece i berluscones!
E alla fine il partito dei moderati decise di essere moderatamente becero. Moderatamente salviniano, moderatamente grillino. “Votiamo la mozione di sfiducia individuale dei 5stelle contro il ministro Boschi”, anzi no. “Presentiamo la mozione di sfiducia contro il Governo alla Camera e al Senato”, anzi no: solo alla Camera. Forza Italia è andata in tilt politicamente e culturalmente. Si aggrega al carro del becerismo -…
Ecco come Renzi compulsa la Repubblica e La Stampa
Attenti ai giornali sino a lasciarsene ossessionare, al di là della promessa ufficiale del presidente del Consiglio di non farsi “guastare la giornata” da un titolo o un articolo sgradito, i collaboratori di Matteo Renzi stanno esaminando con particolare cura in questo periodo le prime pagine, ma anche quelle interne, di due quotidiani: La Stampa e la Repubblica. Le uscite…
Ecco la vera storia di Licio Gelli
A volte la Storia ha sottili ed ironiche allusioni e la coincidenza della morte di Licio Gelli con il procedere dello scandalo Etruria sembra una di esse. Il venerabile e la banca erano legati da più fili, ma su questo torneremo. L’occasione si presta anche per una riflessione sul ruolo di un personaggio in tutta la storia dell’Italia Repubblicana, dal…
Pd Milano, tutte le primarie divisioni fra Sala, Balzani e Majorino
In vista del fatidico 7 febbraio, data scelta per le primarie milanesi del “centro-sinistra” dopo la rinuncia di Giuliano Pisapia a ricandidarsi, lo scenario è aggrovigliato. La pluralità delle candidature e la contendibilità della designazione costituiscono l'essenza di un appuntamento che dovrebbe però coinvolgere un'area politicamente omogenea con un progetto d'insieme e alcuni obiettivi prioritari qualificanti. Di tutto questo al…
Renzi e Boschi: chi di dimissioni ferisce, di dimissioni perisce?
Meno tasse, più sicurezza e più cultura: questo trinomio costituisce la cifra della Legge di stabilità all'esame del Parlamento. La ripresa è fiacca, l'offensiva delle opposizioni si sta ormai trasformando in una vera e propria campagna di odio contro i suoi ministri, ma Matteo Renzi sembra non curarsene e continua a fare professione di ottimismo. Alla sesta Leopolda fiorentina, appena…