I giornali italiani continuano a interrogare “esperti”, filosofi, psichiatri, antropologi, tuttologi su quel che sta succedendo in Francia, in Europa, e negli altri Paesi di religione islamica o anche cristiana. La mia impressione è che si pesti acqua nel mortaio. Le cose concrete si vedono e si capiscono quando raggiungono certi obiettivi. Le forze di polizia francesi, nelle ultime ore,…
Politica
Le irresponsabili ossessioni di Matteo Salvini
Fa parte del bilancio politico della strage di venerdì a Parigi anche il fallimento del nuovo centrodestra italiano a trazione leghista, di recente festeggiato invece a Bologna dal segretario del Carroccio, Matteo Salvini, accanto alla giovane sorella dei "Fratelli d'Italia", Giorgia Meloni, e a un anziano e apparentemente rassegnato Silvio Berlusconi. Che per la prima volta negli oltre 20 anni…
Isis ruba a noi musulmani europei il futuro
La strategia di Daesh si regge su quattro pilastri che stanno alla base anche degli attentati di Parigi, e di cui dobbiamo tenere in gran conto se vogliamo trovare risposte adeguate a quanto è accaduto non solo ai parigini ma anche quanto sta accadendo ai musulmani occidentali. Il primo pilastro strategico si trova a Sud del Mediterraneo, dove si approfitta…
Troppe cautele a definire islamico il terrorismo dell'Isis
C'è solo una cosa peggiore dell'abuso dell’Islam nelle polemiche sulla strage di venerdì scorso a Parigi. Un abuso che ha purtroppo toccato il suo apice nel titolo "Islam assassino" sfuggito - spero - al Giornale sulla prima pagina di domenica. Un titolo, ben più pesante dei “bastardi islamici” di Parigi contestato a Maurizio Belpietro su Libero. Un titolo che Indro…
Che cosa sanno politici e cittadini di politica estera?
Dopo la strage di Parigi anche nei grandi giornali italiani si legge di tutto. Non solo la cronaca dei fatti ma anche la saggistica: su cosa è o non è l’islamismo, se c’è o non c’è un islamismo moderato, cosa sono e cosa non sono le periferie arabe delle grandi città europee, cos’è e cosa non è il Califfato, ecc.…
Il centrodestra è destinato a perdere con Salvini leader
Continua su Formiche.net il dibattito avviato da Leo Soto e proseguito con l’analisi del professor Benedetto Ippolito, l’intervista a Rocco Buttiglione e il commento di Raffaele Reina. Ecco l'intervento di Fabio Plebani Caro direttore, seppur ancora scosso dai fatti di Parigi che automaticamente relativizzano tutto, mi inserisco nel dibattito aperto da Leo Soto e che ha già visto la partecipazione di Benedetto Ippolito, Rocco Buttiglione…
Perché serve una battaglia anche culturale contro Isis
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Mentre gli intellettuali occidentali recitano le battute dei soliti copioni, utili soltanto per i media, sui giornali e in Tv, la realtà, purtroppo, fa il suo tragico corso. Dell’Isis e delle sue efferatezze sappiamo tutto da anni, non c’è nulla da scoprire. Abbiamo visto di cosa è capace, di quali crimini sono disposti a compiere contro intere popolazioni…
Come si muovono le lobby sulla Legge di stabilità
Norme da approvare, interessi da tutelare, suggerimenti da inoltre. Tutto questo, e molto altro, succede in queste ore per la Legge di Stabilità, approvata dal governo e in discussione in Parlamento. Emendamenti da presentare, da approvare o da cassare, e piccoli escamotage da architettare. Di questo e di molto altro Formiche.net ha parlato con Antonio Iannamorelli, direttore operativo di Reti, società…
Vi racconto le corbellerie di Todt, Rossanda e Ingroia
Per fortuna non è toccato a un italiano, per quanto Umberto Veronesi ci sia andato molto vicino sostenendo che occorra ormai trattare con il Califfato nero, ma curiosamente proprio a un francese, nato a Pierrefort quasi 70 anni fa, il il peggiore infortunio nella valutazione della strage compiuta a Parigi dai terroristi del fantomatico Stato Islamico. È toccato a Jean…
Perché la guerra di Isis sfida anche il mondo arabo. Parla Khalid Chaouki (Pd)
“Parigi è stata oggetto di un attacco senza precedenti. E’ una guerra anomala che sfida le nostre società europee ma anche e soprattutto il mondo arabo e musulmano”. Khalid Chaouki è membro della Commissione Esteri della Camera ed esponente del Partito democratico. Musulmano, originario del Marocco, in questa conversazione con Formiche.net ha risposto alle tante domande che gli attentati di…