È davvero impressionante la quantità di tesi, spesso opposte, che sono messe in campo in questi giorni per giustificare politiche dell'immigrazione di un tipo o dell'altro. Si dividono gli Stati e si dividono i commentatori, in un ventaglio di proposte che va dal' "apertura" totale o quasi delle frontiere a una "chiusura" altrettanto severa e drastica. Molto differenti sono anche…
Politica
Le racchettate della destra a Renzi per le feste a Pennetta e Vinci mi rattristano
Solo una politica che a forza di vedere sempre nemici da abbattere è accecata dalla propria faziosità, può polemizzare con un presidente del Consiglio quando fa la cosa giusta: volare a New York per portare l’omaggio della nazione a due donne pugliesi che rappresentano il sacrificio, il talento e l’orgoglio dell’Italia che vince nell’universo. Flavia Pennetta e Roberta Vinci, che…
Chi ha dato alle regioni le armi per fare la guerra ai governi
Ha ragione Michele Arnese a censurare i comportamenti degli esponenti che guidano le Regioni, sia a livello di assemblee che di esecutivi, che indossata la tuta di sindacalisti decretano nella conferenza dei presidenti dei consigli regionali e in quella Stato Regioni di dare corso ad alcuni referendum, per rendere vani specifici provvedimenti di carattere economico e nel settore dei servizi…
Renzi, Emiliano e la triste guerra a 5 stelle delle regioni
Parliamoci chiaro: quale presidente del Consiglio avrebbe resistito alla tentazione di festeggiare una tennista italiana vittoriosa agli US Open a New York? Matteo Renzi non ha resistito. Avrebbe resistito Silvio Berlusconi se fosse a Palazzo Chigi? Domanda retorica... Per questo chi si è stracciato le vesti, come ad esempio il berlusconiano Renato Brunetta che ha dato dell'opportunista a Renzi, avrebbe…
Come combattere la disinformazione dei NoTutto (dopo la bomba Nimby del Tar)
La sentenza del Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso di alcune ditte che si erano viste annullare la delibera del comune di Borgorose per la realizzazione di un impianto per la cremazione delle salme, apre scenari ancora difficilmente prevedibili e cambia di botto le regole del gioco degli equilibri di potere dell’opinione pubblica. Certo la decisione non viene…
Gli smash di Renzi e le polemicuzze degli anti Renzi
La goffaggine ormai abituale della polemica politica in Italia non poteva farsi scappare l’occasione della improvvisa e festosa trasferta di Matteo Renzi a New York, in occasione dell’eccezionale finale tricolore dell'Us Open di tennis, per farne un caso. Ciò che in qualsiasi Paese normale non sorprende, o è addirittura considerato un dovere per chi guida il governo e sente l’obbligo…
Perché io, liberale e liberista, sono contro le immigrazioni incontrollate
Il solitamente accorto Franco Venturini sul Corriere scrive una reprimenda ai Paesi dell'Est che non accettano le quote e poi conclude dicendo che la migrazione biblica, drammatica, disordinata di queste settimane è un'occasione che ci permetterà di finanziare il nostro Stato Sociale altrimenti in pericolo per le dinamiche demografiche. Che pia illusione. Un conto è avere flussi migratori ordinati e…
Perché sono allibito delle polemiche sull'aereo "di Renzi"
Pagine e pagine sul nuovo "aereo di Renzi". Nuovo aereo di Renzi?! Venduto perché il precedente aveva 5 mila km di autonomia?! Quante corbellerie. Intanto l'Airbus "Repubblica Italiana" non è del primo ministro ma è nella disponibilità delle più alte cariche dello Stato con equipaggio dell'aeronautica militare Italiana. È stato sostituito non per la scarsa autonomia di volo, ma per fare…
L'Europa spappolata e il caso Marò visti da Gentiloni, Casini e Cicchitto
Quaranta giovani sono stati protagonisti della decima edizione della summer school della Fondazione Magna Carta, presieduta dal senatore Gaetano Quagliariello, tenuta a Villa Tuscolana a Frascati. (GUARDA LE FOTO DI PIZZI ALLA SUMMER SCHOOL DI MAGNA CARTA) In un momento in cui l’Europa si scontra con la mancanza di una vera unità politica, nella giornata conclusiva della scuola il ministro…
Renzi snobba Emiliano e non va alla Fiera del Levante
"Contrordine compagni, il premier non verrà a Bari, ha un impegno improvviso altrove". E' la voce che circola questa mattina tra i democrat pugliesi che erano pronti ad accogliere con calore e affetto, almeno quelli dalla sicura "fede" renziana, il presidente del Consiglio Matteo Renzi che alle ore 15 avrebbe dovuto inaugurare la 79.ma edizione della Fiera del Levante. "Più…