Skip to main content

A ottobre un ddl costituzionale anche per le autonomie speciali

Anche le regioni a statuto speciale parteciperanno al processo di riforma istituzionale ora al Senato per la seconda lettura. Per il sottosegretario Gianclaudio Bressa, esse avranno un “ruolo attivo e dinamico”. Dietro queste parole “renziane” pronunciate ad Aosta il 26 agosto, vi è la necessità del coinvolgimento delle sette autonomie speciali (le tre autonomie del nord, Valle d’Aosta, Friuli Venezia…

Perché Federlegno tifa Renzi. Parla Roberto Snaidero

Il governo Renzi? Sta operando bene, anzi benissimo. Non ricorre a parole diplomatiche, o terziste, l'imprenditore Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, una delle maggiori federazioni di piccole e piccole e medie imprese in Italia. Così se i vertici di Confindustria ricorrono più a critiche che ad apprezzamenti nei confronti dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi, Snaidero non esita ad elogiare l'esecutivo guidato…

Che cosa mi ha scandalizzato davvero del funerale di Casamonica

Non ho ancora deciso se scandalizzarmi di più per quello che tutti ormai chiamano il funerale show del 20 agosto o per le reazioni che quell’evento ha suscitato e continua a produrre (da ultimo l’apertura di un fascicolo in Procura). Il mio disappunto non riguarda tanto la grancassa suonata per giorni (e notti) dai media. In fondo, le onoranze funebri,…

Così il renziano Andrea Guerra sfruculia Mediaset sulla Champions League

La Champions di qua, il campionato di qua, e di là. Mentre a Montecarlo si è tenuta ieri la cerimonia dei sorteggi degli 8 gironi di Champions League, per gli appassionati di calcio si prevedono tempi duri in vista della nuova stagione calcistica 2015-2016. A causa della spartizione dei diritti tv tra Sky e Mediaset, chi vorrà vedere sia le partite…

Salvini

E' possibile un cattoleghismo?

La vita politica italiana è sempre in movimento, soprattutto nei periodi di chiusura delle attività istituzionali. È un fenomeno naturale. E sicuramente questi ultimi giorni sono stati dominati dai numerosi interventi di Matteo Renzi, dalle polemiche interne alla maggioranza, e dalle tante strategie e tattiche che animano il centrodestra. C'è chi ha parlato di nuove alleanze di opposizione, soprattutto tra…

La tenaglia Renzi-Gabrielli stritola Marino

Pur negato a parole dal governo, come si fa sempre per le cose che non si vogliono chiamare con il loro nome nella illusione di ridurne l’impatto negativo, è realtà il commissariamento del sindaco di Roma per le magagne emerse dall’inchiesta giudiziaria di “Mafia Capitale”, e in vista di quelle che potranno emergere dall’omonimo processo che comincerà a novembre. Una…

Urge una Bad Godesberg per il sindacato italiano. Parola di ex sindacalista

L'autunno pone ai sindacati non poche sfide, che possono anche corrispondere ad altrettante opportunità. Continuano a farsi sentire gli effetti più sgraditi, non sempre prevedibili, della globalizzazione che trasferisce in tempo reale le situazioni di difficoltà di una economia sulle altre. A questo si aggiungono le crisi politiche che non si limitano più all'area medio-orientale o alla costa sud del…

Il mio ricordo del prof. Franco Bonelli

È scomparso negli scorsi giorni il Prof. Franco Bonelli. Franco Bonelli è parte del mio mondo professionale. È stato un professore di straordinarie intuizioni, il fondatore di uno tra i più grandi studi associati del nostro Paese e un uomo di enorme reputazione. Ma credo che la parte essenziale della sua opera sia stata quella di dare forza e credibilità…

Così Renzi ha (per ora) risolto la grana Roma

Qualcuno al termine della conferenza stampa, in cui è spiccata l'assenza di Matteo Renzi, lo ha appena sussurrato. "Marino è stato subcommissariato". In parte quel qualcuno ha ragione. Perché se è vero che il Comune di Roma non è stato sciolto per mafia e che il sindaco Ignazio Marino è di fatto salvo, allora è anche vero che da oggi…

Raffaello Vignali: io, ciellino, dico "avanti tutta con Alfano e Renzi"

Il futuro degli alfaniani, il rapporto con il Pd renziano, le riforme del governo. Di questo e di altro, alla chiusura del Meeting di Rimini, Formiche.net ha parlato con Raffaello Vignali, deputato al Parlamento italiano in quota Nuovo Centrodestra-Area Popolare. Vignali è coordinatore dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà, esponente di rilievo del mondo ciellino e della Compagnia delle Opere. Dice…

×

Iscriviti alla newsletter