Un bel libro di Matteo Luca Andriola ("La Nuova destra in Europa", paginauno, 2014), da me già segnalato in questa rubrica, si apre con una citazione: "Le tesi del Front national, personalmente, mi danno la nausea [...] Anzitutto riguardo all'immigrazione, perché la logica del capro espiatorio mi è insopportabile. Lasciar intendere che la causa fondamentale dei problemi che la nostra…
Politica
Galantino, i cattolici, l'immigrazione
Durante queste torride giornate di agosto si assiste all'ennesimo tormentone estivo: immigrati si, immigrati no. Molti amici cattolici mi hanno chiesto quale sia il mio pensiero sulle dichiarazioni di monsignor Galantino e come bilanciare fede e ragione. Ecco di seguito ciò che penso: siamo certi che povertà, guerre e conseguente immigrazione clandestina si risolvano con dichiarazioni buoniste e accoglienza priva…
Gli smemorati del '68
Sono, a dir poco, smemorati i 244 “giurati” che a San Mauro Pascoli, in Romagna, dopo un acceso dibattito, hanno assolto il 1968, l’anno storico della contestazione, dall’accusa di avere prodotto più violenza che libertà. Essi si sono fatti convincere dall’ex parlamentare Marco Boato del “merito” che andrebbe riconosciuto ai giovani accorsi allora nelle piazze, spesso devastandole, di avere “promosso…
Ecco il piano di Grillo e Cinque Stelle per una moneta parallela
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il dramma greco – in particolare la fuga dei depositi all'estero, la stretta della BCE e la chiusura delle banche e la brutale mancanza di liquidità - ha ridato fiato in Italia al dibattito sulle monete parallele all'euro. La novità è che il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo si sta decisamente convertendo alla moneta parallela.…
Ma che combinano Salvini e Galantino?
È mai possibile che dei leader politici attacchino il massimo rappresentante dei vescovi italiani come se fosse uno di loro? È mai possibile che il massimo rappresentante dei vescovi italiani attacchi dei leader politici come se fosse uno di loro? (post tratto dal profilo Facebook di Enrico Mentana)
Galantino, la Chiesa e chi specula sulla carne umana
‘’Politici come piazzisti da quattro soldi’’. La parole di Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, si abbattono come frustate addosso a Matteo Salvini e a Beppe Grillo (almeno così sono state coralmente interpretate). Ovviamente, siamo d’accordo con Monsignor Galantino: il tema dei rifugiati è troppo grave e sostanzialmente insolubile, per essere liquidato con quattro battute a scopi elettorali. La Chiesa, a cominciare…
Istat, cosa ha detto Alleva sui nuovi occupati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile Direttore, in merito agli articoli “Jobs act o bonus, di chi è il merito della nuova occupazione?” (di Giuliano Cazzola e Santo Versace, 10 agosto 2015) e “Ecco la verità sui nuovi occupati" (di Giuliano Cazzola, 11 agosto 2015) si precisa che il presidente dell’Istat non ha mai accusato il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti…
Galantino, i profughi e i cattolici
Riceviamo e pubblichiamo Un cattolico impegnato in politica ascolta certamente l'Insegnamento della Chiesa sul Vangelo di Gesù Cristo e cerca di applicare la Dottrina Sociale della Chiesa da Laico nella società confrontandosi con gli altri che rappresentano cittadini di altra cultura e differenti principi ideologici. Le dichiarazioni di Mons. Galantino sull'immigrazione, per il ruolo che riveste come membro di uno…
Senato alla Renzi? Come quello auspicato dall'Ulivo di Prodi
La battaglia campale sul ddl Boschi rischia, a meno di improbabili passi indietro dei contendenti, di avere come effetto lo strappo definitivo nel Pd. Ancora nelle ultime ore – presentati gli emendamenti e manifestatasi una “maggioranza alternativa” al Senato – la tensione continua a montare, nonostante il redde rationem sul testo sia fissato a settembre. A complicare i rapporti tra…
Che cosa nasconde l'anti renzismo di Cuperlo & compagni
Anche se lo storico e senatore bersaniano Miguel Gotor non è d’accordo, liquidandola come un semplice scherzo, la satira ha sorpassato da tempo la politologia. L’ha superata in chiarezza e onestà. Una vignetta di Sergio Staino, sulla rinata Unità, o un’imitazione televisiva di Maurizio Crozza denuda la vecchia e irriducibile sinistra più dell’editoriale di un professore. Provocato dai messaggini polemici del compagno…