Skip to main content

Perché tra Boldrin e Tosi volano quasi le carte bollate

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Raffaele Porrisini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Non fa in tempo a nascere, che subito il nuovo partito di Flavio Tosi scatena la rabbia di qualcuno. Ma non per le proposte programmatiche annunciate qualche giorno fa in conferenza stampa alla Camera dei deputati, bensì per il…

Ilva, la desertificazione industriale la chiamate giustizia?

Caso Ilva. Sono 47 le persone rinviate a giudizio. La questione cruciale, però, è la battaglia che si sta combattendo intorno allo spegnimento dell'altoforno da cui possono derivare danni irreparabili all'acciaieria di Taranto, tra le più importanti di Europa. E' in gioco l'assetto della struttura produttiva del Paese, dopo che la città ha già perduto l'opportunità di diventare, con il…

Scioperi trasporto pubblico, urgono precettazioni anche a Roma (e non solo a Milano)

Fra poche ore si capirà se anche a Roma c’è un prefetto che davvero si cura della vita e dei diritti dei cittadini oppure tutela lavativi, fannulloni o scioperanti in servizio permanente effettivo. Eh sì, perché a Milano già un paio di volte – suscitando le ire di sindacati e sindacatupoli che rappresentano lavoratori dediti più a incrociare le braccia…

Confindustria sprizza ottimismo (renziano) per l'economia italiana

PIL E PRODUZIONE In Italia la produzione industriale accelera nel 2° trimestre (+0,8%, +0,5% nel 1°), nonostante il calo in giugno (-0,2% su maggio, stima CSC). L’andamento è coerente con una dinamica del PIL analoga a quanto registrato nel 1° (+0,3% sul 4° 2014) e migliore dell’atteso. L’anticipatore OCSE, in crescita da 7 mesi (+0,03% in maggio) prospetta maggiori progressi…

Inps, ecco quanto fioriscono le (false) pensioni di invalidità

Non passa giorno che il nuovo presidente dell'Inps, Tito Boeri, non sforni un'idea, una proposta, un progetto o semplicemente un'ipotesi su pensioni, welfare, redditi di sussistenza e altre materie tra previdenza e Stato sociale. D'altronde la sua verve intellettuale era ben nota quando vergava lunghi editoriali sul quotidiano la Repubblica, dove commentava a tamburo battente l'attualità con spunti sempre puntuali e…

Imposte sulla casa, Bankitalia di Visco fa muro contro l'idea di Renzi

No, a Ignazio Visco la sortita di Matteo Renzi sull’abolizione dell’imposta sulla prima casa proprio non piace, come si evince dall’ampia intervista rilasciata dal governatore della Banca d’Italia a Claudio Cerasa e Marco Valerio Lo Prete del Foglio. Pur premettendo che “non commento provvedimenti che ancora non conosco", Visco ha detto: "La casa è un asset che a livello internazionale…

Tutti i valzer di ladylike Alessandra Moretti

C’è da chiedersi cosa sia successo ad Alessandra Moretti. Sarà il repentino cambio di poltrone nel giro di un anno (da deputata a parlamentare europea a capogruppo del Pd in consiglio regionale Veneto), fatto sta che l’ex vicesindaca di Vicenza già portavoce di Pierluigi Bersani prima di convertirsi sulla via di Firenze ha combinato un bel pasticcio. E non stiamo…

Patrimonio allo sbando. Viaggio nei conti (disastrati) della Sicilia di Crocetta/1

La Regione Sicilia è talmente indebitata da aver eroso nell'ultimo anno gran parte del suo patrimonio netto. A dirlo sono le Sezioni riunite per la Regione siciliana della Corte dei conti nel documento intitolato “Sintesi della Relazione sul Rendiconto generale della Regione siciliana per l’esercizio finanziario 2014″, pubblicato il 3 luglio 2015. A influire negativamente sul patrimonio della Regione è…

Il vero default di Rosario Crocetta (numeri alla mano)

Rosario Crocetta ha governato bene o male? Nel marasma politico della Sicilia, questa semplice - anzi banale - domanda non è al centro delle attenzioni. Così, anche se il governatore del Pd ("sono io il vero rottamatore", ripete da mesi alla Zanzara di Giuseppe Cruciani su Radio 24) ieri ha detto di essere anche disposto a mollare l'incarico dopo l'estate…

Lo sapete che Gianni Alemanno è pronto a sostenere Alfio Marchini?

Ma la destra romana s'è desta? Oppure no? Domanda più che lecita visto l'annaspare del sindaco Ignazio Marino che un po' alla volta ha visto la sua giunta perdere pezzi su pezzi. IL RADUNO DESTRORSO Qualcuno se lo è chiesto questa mattina in un hotel del centro di Roma, dove l'ex sindaco della capitale Gianni Alemanno ha riunito una piccola…

×

Iscriviti alla newsletter