Il profilo politico di Sergio Mattarella nella veste di capo dello Stato si è meglio definito con quel lungo e commosso abbraccio con Manfredi Borsellino, il figlio di Paolo, il magistrato barbaramente ucciso dalla mafia 23 anni fa a Palermo, poco dopo la strage di Capaci, dove era stato assassinato il giudice Giovanni Falcone, anche lui dalla mafia. Con quell’abbraccio…
Politica
Renzi e il taglio delle tasse, come non far svanire un sogno di mezza estate
Non sono positivi i sondaggi di questa mattina in merito alla "credibilità" del taglio delle imposte annunciato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la sua recente visita a Milano: tra il 70 ed il 75% degli intervistati affermano che la proposta è solamente un tentativo per recuperare consensi in calo da numerosi mesi. In breve - shakesperianamente parlando -…
Unioni gay, il governo si opponga alla sentenza della Corte di Strasburgo
L'unico matrimonio giuridicamente valido è quello tra uomo e donna. Dobbiamo combattere con tutti gli strumenti della politica e del diritto affinché questa verità venga riconosciuta a Strasburgo e difesa dal Parlamento italiano. La sentenza è controversa ma, qualora fosse confermata l’interpretazione degli esponenti del Pd, rischia di diventare un’invasione di campo che vuole imporre l’equivalenza fra la famiglia naturale…
Ecco come Tosi non vuole salvinizzare il centrodestra
Tanto pragmatismo, zero demagogia. A due mesi o poco più dalla rottura con il leader della Lega Matteo Salvini che ha messo un po' a soqquadro il Carroccio, Flavio Tosi sceglie un torrido pomeriggio per illustrare, nella sala stampa della Camera, la sua proposta politica. Un grande logo con un faro e con accanto la scritta "Fare" per lanciare un…
Come ha reagito il sinistro partito delle tasse alla renzata di Renzi
Grande comunicatore quel Matteo Renzi. Con la trovata dei 50 miliardi di tagli alle tasse in cinque anni ha fornito un argomento ai media con cui passare l’estate e far discutere gli italiani sotto l’ombrellone e nelle baite montane. Ma soprattutto ha spiazzato i suoi avversari esterni ed interni (gli unici, questi ultimi, a dargli qualche grattacapo), svelandone, agli occhi dell’opinione…
Ecco il partito (poco leghista) di Flavio Tosi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano, apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Et voilà. Un altro partito nasce nel centrodestra. L'ostetrico è Flavio Tosi. Lo aveva annunciato, ma dopo le doglie ecco finalmente il parto: oggi alle 15 in una sala di Montecitorio. E in pompa magna il pargolo sarà presentato…
Ecco perché le imposte sugli immobili devono essere ridotte
La Confedilizia ha diffuso alcuni dati relativi alla tassazione sugli immobili: - Nel 2014, il gettito di IMU e TASI è stato di circa 25 miliardi di euro; - Fino al 2011, il gettito dell’ICI era stato di circa 9 miliardi di euro; - Le imposte locali sugli immobili si sono quasi triplicate rispetto al 2011; - Dal 2012, i…
Giubileo, che cosa sta succedendo tra Vaticano e Comune di Roma
Monsignor Rino Fisichella, responsabile per parte vaticana dell'organizzazione del Giubileo, qualche giorno fa, margine di un dibattito sull'enciclica del Papa, ostentava sicurezza sull'Anno Santo: "Stiamo collaborando, continuiamo a collaborare col Governo, con la Regione e con l'amministrazione comunale", diceva il vescovo apparentemente per nulla preoccupato delle dimissioni del vicesindaco di Roma Luigi Nieri. Appunto, apparentemente. LO STALLO COMUNALE Il fatto…
Così Scalfari ricostruisce la storia
Con tutto quello che sta succedendo in Italia attorno al governo di Matteo Renzi, che promette improbabili riduzioni di tasse, precedentemente contestate a Silvio Berlusconi, e assiste impavido all’uso osceno delle intercettazioni disposte da una magistratura incapace di tutelarne la riservatezza quando sono penalmente irrilevanti, per cui la loro diffusione diventa funzionale solo ai processi mediatici e alle lotte politiche…
Renzi, sfide e incognite del taglio berlusconiano delle tasse
Una trovata formidabile, un annuncio tipicamente berlusconiano: nel merito e nel merito. Il governo ridurrà di 45 miliardi di euro in tre anni le imposte, ha detto il premier Matteo Renzi, nel corso dell'assemblea del Pd tenuta a Milano sabato scorso. IL PIANO BERLUSCONIANO "Se le riforme andranno avanti e credo che lo faranno, nel 2016 via tutte le tasse…