Skip to main content

La grande guerra fra pragmatici e movimentisti

Esistono ancora destra e sinistra? Comunisti e fascisti? Socialisti e liberali? Democristiani?  No, non esistono più: anzi forse esistono solo nella testa di qualcuno come “categoria” polemica di scontro, quando le argomentazioni finiscono. Possiamo anche generalizzare; nelle democrazie occidentali, con il crollo del muro di Berlino, è andata via l'altra metà del cielo delle ideologie. Quelle rimaste si sono rattoppate,…

Caro Renzi, per sedurre la Merkel sul 3% occorre tagliare la spesa pubblica

Se Matteo Renzi ha seguito il dibattito al Bundestag (o lo ha fatto seguire da uno dei pochissimi consiglieri dei quali si fida) deve aver capito che la sua speranza principale è destinata a trasformarsi in una illusione. La speranza è che, messa sotto controllo la crisi greca, dimostrato a tutti che non la rigidità ottusamente teutonica non si va…

Così Manfredi Borsellino mette una crocetta su Crocetta

Non solo parole, ma un j'accuse in piena regola. Anzi, un siluro diretto contro il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta. Non lasciano spazio a dubbi ed interpretazioni le parole del fratello dell'ex assessore regionale alla Sanità, Lucia Borsellino. Quelle pronunciate da Manfredi Borsellino - nel corso della cerimonia in memoria del magistrato Paolo Borsellino - sono un atto di accusa politico…

Magistratura e non solo, perché il caso italiano è un'anomalia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il tema dello stato di eccezione, concetto limite che si determina in connessione diretta con la genesi del fenomeno giuridico, si ripropone all’inizio del ventunesimo secolo nei termini di una questione centrale per i sistemi democratici contemporanei. L’esplosione su larga scala di conflitti asimmetrici, che prescindono sia da soggetti statali che da circoscritti teatri geografici, se…

establishment

Cari Renzi e Padoan, volete affidare ai russi i dati dello Stato?

E' assolutamente comprensibile e condivisibile l'allarme (penso alla completa analisi di Formiche.net) lanciato da chi sottolinea il combinato disposto di due eventi. Dapprima, l'esito della gara svolta a suo tempo da Consip per il servizio pubblico di connettività, cioè per il trasporto di dati della pubblica amministrazione, incluse le forze dell'ordine, vinta da Tiscali con un enorme ribasso (cosa che…

Vi racconto come le burocrazie ministeriali violentano le start up

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il cimitero dei bersaniani. Così, tra gli addetti ai lavori, è conosciuto il Ministero dello sviluppo economico dove l'ex segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, per molti anni è stato ministro disseminandolo, nella migliore tradizione dello spoil system, di…

Tiscali, Soru affida ai russi dati e telefonate dello Stato italiano

Italia sempre più russofila? No, non si sta parlando delle reiterate dichiarazioni di amore politico che Matteo Salvini rivolge all'uomo forte di Mosca. Né delle parole di stima di Silvio Berlusconi per il caro amico Vladimir. Né degli ammiccamenti pro Russia del premier Matteo Renzi. Per non parlare delle mielose interviste a Putin di alcuni giornali italiani; interviste immortalate dal…

I giochetti esteri di Renzi

Nella spietata denuncia, fatta su ItaliaOggi dal direttore Pierluigi Magnaschi, del ruolo sostanzialmente irrilevante dell’Italia di Matteo Renzi nell’Unione Europea, dove il presidente del Consiglio si era invece proposto di farsi sentire e valere profittando anche della presidenza di turno gestita nel secondo semestre dell’anno scorso, poco dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi, c’è anche il giusto rammarico per…

La vera scivolata di Crocetta

Rosario Crocetta si autosospende: "M'hanno ammazzato". Ora, la questione è complessa, bisogna capire se l'intercettazione esiste, se davvero lui ha taciuto, eccetera eccetera. Però si può dire che il governatore della Sicilia ha scelto un termine, quantomeno, improprio. L'unico ad essere stato ammazzato è Paolo Borsellino (insieme con i poliziotti della sua scorta). E questo non si deve mai scordare.…

Abbasso Le Pen, Merkel e Putin, evviva Cameron. Ecco il manifesto di Fitto e Capezzone

Buono Università e No obbligo INPS per mettere in concorrenza pubblico e privato. Presidenzialismo e abolizione secca del Senato. Pacchetto anti declino con zero tasse e zero burocrazia per 5 anni a favore delle nuove imprese (italiane e non). Forte limitazione della carcerazione preventiva e revisione della Legge Gozzini. Soluzione all'australiana per l'immigrazione selvaggia: fermare le navi per fermare le…

×

Iscriviti alla newsletter