Skip to main content

Perché sono troppi (e inutili) i consigli a Matteo Renzi

Già abbondanti quando Matteo Renzi sembrava invulnerabile, spinto dal quasi 41 per cento dei voti raccolto nelle elezioni europee dell’anno scorso, i consigli giornalistici al presidente del Consiglio sono diventati incontenibili da quando egli ha dovuto ammettere l’”insuccesso” nelle elezioni regionali e comunali di questa primavera. E si è addirittura sdoppiato autocriticamente nel positivo “Renzi 1” della rottamazione e nel…

Ecco chi ha assolto Vasco Errani

Ho letto con attenzione la notizia dell’assoluzione dell’ex presidente della regione Emilia Romagna,  Vasco Errani, condannato ad un anno per falso ideologico dalla corte d’Appello di Bologna nel 2014, e qualcosa mi ha colpito fin da subito. Gli argomenti e i toni utilizzati nella requisitoria dal procuratore generale della Cassazione, Aurelio Galasso, che ha richiesto l’assoluzione, mi sono parsi inusuali,…

Il Corriere della Sera (di Bazoli e di Putin)

“Il Corriere della Sera o il Corriere di Putin?”. Non c’è troppo malanimo nel collega rizzoliano che sbuffa dopo aver letto quella che definisce l’ultima “putinata” del quotidiano diretto ora da Luciano Fontana che ha preso il posto di Ferruccio de Bortoli. Da settimane gli addetti ai lavori scorgono una linea filo-russa che stride con la storia tradizione liberale e…

Ecco le basi di un'alternativa popolare al Pd

Pubblichiamo uno stralcio della relazione tenuta dal presidente di Mcl, Carlo Costalli, al Consiglio nazionale del Movimento cristiano lavoratori che inizia oggi a Milano Tre, a mio avviso, sono i problemi principali nel nostro Paese: 1) le decisioni in questi anni si sono prese solo per esigenze di bilancio. Ma sui tagli non si crea una classe dirigente. Nemmeno la Thatcher…

Stipendi dipendenti statali, cosa (non) farà la Corte Costituzionale

Si avvicina un’altra scadenza importante per i conti pubblici. Il prossimo 23 giugno la Consulta si pronuncerà  sulla costituzionalità del blocco dei contratti del pubblico impiego. A meno che i ‘’giudici delle leggi’’ abbiano deciso di bombardare a bella posta il Quartier generale, non esiste nella Carta un diritto al rinnovo dei contratti.  Quindi il ricorso dovrebbe essere respinto. L’art.…

Cosa chiediamo a Renzi per accogliere i profughi a Milano. Parla l'assessore Majorino

Sfilano lungo i binari a testa bassa, con in spalla uno zaino o tra le mani una sacca di tessuto in cui hanno racchiuso la vita. A Milano lo sbarco dei profughi siriani, eritrei, somali non si arresta e con una frequenza, più o meno precisa, mamme, papà e bambini vengono prontamente accolti da volontari e forze dell’ordine. Le facce…

Renzi fuoriclasse, mentre la segreteria del Pd non tanto...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Matteo Renzi è un fuoriclasse ma la segreteria del Partito democratico non è all’altezza del suo segretario. Non è in grado di premiare la meritocrazia e la militanza. La maggior parte dei componenti della segreteria del Partito democratico sono comparse sbiadite e, qualche volta, anche caricaturali. Lorenzo Guerini è solo nel cercare di mantenere l’unità del…

Guzzetti non guerreggia con Renzi su Cassa depositi e prestiti

Nessun “motivo tecnico”, dunque, induce a cambiare i vertici della Cdp un anno prima della scadenza del mandato. A chiarirlo, indirettamente, è stato oggi il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti. Nel corso del convegno delle fondazioni bancarie che si tiene a Lucca, il presidente dell’Acri e di Cariplo ha detto in sostanza che non ci sono “motivi tecnici” che “per forza”…

Premio Faccia di Tolla ai Cobas della scuola

Se fosse istituito, i sindacati e la sinistra dem meriterebbero il Premio Gran Faccia di Tolla per le loro posizioni sulla questione della riforma scolastica. Pretendere che il governo ridiscuta l’intero progetto e nel frattempo assuma per decreto 100mila precari è un atto di irresponsabile demagogia. Già queste stabilizzazioni erano discutibili (nel senso che non se ne capivano i motivi…

Perché Costalli di Mcl borbotta contro il governo Renzi

"Il problema di Renzi non sono solo le tasse, che, come ha ammesso, ha aumentato!", dice Carlo Costalli. Il presidente del Movimento cristiano lavoratori (MCL) ha deciso di riunire il Consiglio nazionale di MCL all'Expo, venerdì 19 giugno e sabato 20 giugno, per lanciare da Milano un doppio allarme: sul "lavoro che manca e quando non manca è precario e sull'immigrazione…

×

Iscriviti alla newsletter