E’ davvero un po’ birbantello il premier. Ieri, al gran debutto di Matteo Renzi a Piazza Affari, una frase davvero chiara e netta ha fatto sobbalzare i presenti. No, non si tratta della frase “il capitalismo di relazione è morto, è un sistema che in Italia ha prodotto effetti negativi ed è arrivata l’ora di mettervi la parola fine”. Certo…
Politica
Perché l'Italicum può far quagliare un nuovo centrodestra popolare e liberale
L'approvazione dell'Italicum chiude una fase che ha recato al nostro Paese una grande incertezza istituzionale. Dal 2010 al 2015, nel pieno della crisi economica, si sono succeduti ben 4 governi come conseguenza di un sistema incapace di generare maggioranze certe. Una vicenda unica in Europa, nelle democrazie avanzate e nelle economie più importanti del pianeta. Una vicenda che ha inibito…
Italicum, la buccia di banana che fa ruzzolare le opposizioni
Una buccia di banana era e una buccia di banana è rimasta la nuova legge elettorale, anche con l’approvazione definitiva alla Camera. Ma a scivolarci sopra non è stato il presidente del Consiglio, come si poteva prevedere prima del suo improvviso e astuto contropiede sui tempi e modi del percorso finale del cosiddetto Italicum, bensì le opposizioni al governo e…
Scuola, tutto il Renzi-pensiero (che fa imbufalire Camusso)
Dopo le tensioni di domenica con i precari della scuola alla Festa dell’Unità a Bologna arriva lo sciopero nazionale di categoria del 5 maggio. E’ il primo dopo sette anni e vedrà nelle sette manifestazioni previste ad Aosta, Milano, Roma, Cagliari, Bari, Catania e Palermo sfilare unitariamente docenti, personale tecnico amministrativo e ausiliario aderenti ai sindacati di categoria di Cgil,…
Tutte le sciocchezze sui black bloc e i fattacci di Milano
Teppistelli figli di papà, pochi violenti, un gruppetto di imbecilli: la retorica cola come melassa dai microfoni, dai giornali, dagli schermi televisivi. Quante volte abbiamo sentito le stesse definizioni, usate, sempre identiche, persino per gli ultras degli stadi? "Siamo stati asfaltati dai black bloc", frignano gli antagonisti che cadono dal pero. Fa loro da megafono Norma Rangeri sul manifesto, separando…
Che cosa celano le ramazze di Milano del giorno dopo
Per quanto nascosta in una cronaca del Corriere della Sera di segno opposto, sotto una titolazione - a pagina 3 - enfaticamente elogiativa del civismo dei cittadini impegnati a pulire e riparare strade, muri, vetrine e quant’altro devastato venerdì da delinquenti in tuta black bloc, va segnalata la protesta di un milanese anonimo contro i tempi di una mobilitazione che…
Regionali in Veneto, ecco candidati e programmi (fantasma)
Sei candidati per la guida della Regione Veneto si contendono la carica di presidente nelle prossime elezioni Regionali del 31 maggio. Si voterà dalle 7:00 alle 23:00 e, non essendo previsto il ballottaggio, vincerà il candidato presidente che prenderà più voti. La sfida sarà in particolare - secondo gli osservatori - tra Luca Zaia, presidente leghista in carica e candidato…
Cosa penso del frastagliato Pd renziano alle Regionali
Oggi Claudio Cerasa sul Foglio nota che nel PD i “partiti regionali” sono in mano ai notabili locali, da Emiliano in Puglia a De Luca in Campania, o a militanti che non hanno nulla a che spartire con Renzi, come Rossi in Toscana, la Marini in Umbria, Comi nelle Marche, e in Veneto la Moretti che è renziana d’occasione come…
I No Tutto vogliono il ritorno al Medioevo
Perché i No-Global il 1° maggio a Milano manifestavano contro Expo 2015? Lo dice il loro nome stesso: manifestavano contro la globalizzazione. Più precisamente contro le multinazionali depredatrici dei Paesi poveri e devastatrici del pianeta, per una economia “a chilometro zero”. Cioè sostanzialmente per il modello dell’economia curtense risalente al medioevo profondo, prima delle crociate e di Marco Polo. Per…
Regionali, ecco tutti i candidati e le liste
Lega Nord e Area Popolare alleati in Liguria, ma il patto (sotto banco) c'è pure in Umbria. L'Udc che va a sinistra sia in Puglia che in Campania. E poi la lista degli amministratori di Luca Zaia saltata all'improvviso, l'asse Lega-Fdi in Toscana e Marche. Sono solo alcune delle curiosità che spuntano dagli elenchi di liste e candidati depositati ieri…