La buona scuola di Renzi? "E' una grande sanatoria" commenta a Formiche.net l'onorevole Elena Centemero responsabile istruzione di Forza Italia, oltre che dirigente scolastico, secondo cui così non si valorizza il corpo docenti ma si insegue la quantità a discapito della qualità. Secondo Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, assumere i precari avrà effetti molto negativi sulla scuola italiana abbassandone…
Politica
Chi sarà l'erede di Giovanni Bazoli?
Il potere non è tale se non si esprime nella longue durée, se non si consolida, se non attraversa il tempo lasciando un segno. Vi sono biografie e episodi fulminanti, certo. Ma è la lunga durata che fa la differenza tra i grandi e i piccoli, i saggi e gli avventurieri, i maestri orologiai che comandano complessi meccanismi e quelli…
Inps, Tito Boeri elogiato dalla Voce di Boeri
L’Alitalia parla ormai arabo ma quanto ci è costato, e continua a costarci, aver salvato anni fa la compagnia aerea di bandiera? E soprattutto, chi sta pagando davvero gli oneri? A questi interrogativi ha tentato di rispondere il sito di informazione Lavoce.info, fondato nel 2002 dai bocconiani Tito Boeri, neo presidente dell’Inps, e Francesco Giavazzi. Gli economisti liberali e liberisti…
E' davvero buona la Buona Scuola renziana?
Dopo aver vissuto sul web per molti mesi (con slide costellate di clamorosi errori di ortografia) la ‘’Buona scuola’’ è arrivata in Consiglio dei ministri. Gli occhi di tutti i gruppi sono puntati sulla cosiddetta ‘’soluzione finale’’ della questione dei precari, la cui assunzione nei tempi promessi - in mancanza di un decreto legge – è affidata agli itinerari del…
Le nozze gay sono un diritto umano? L'Europa distrugge se stessa
Una volta ancora, dopo il Rapporto Lunacek dello scorso anno, il Parlamento Ue ha deciso apertamente di violare il principio cardine della competenza e della sussidiarietà dei singoli Paesi in materia di famiglia. L'ideologia dominante, oltre a “inventare nuovi diritti umani”, distrugge a poco a poco i pilastri su cui poggia il patto fondativo che tiene unita la stessa Unione…
Così l'uscita di Tosi fa barcollare un pochetto il Carroccio di Salvini. Report Lorien Consulting
Dopo qualche settimana di risalita del giudizio, si registra una leggera battuta d’arresto (da 46 a 45%), al momento appaiono più oscillazioni che un vero e proprio cambio di tendenza. Come sempre le dichiarazioni dell’orientamento al voto mostrano delle variazioni minime e più o meno si mantengono ai livelli della scorsa settimana, tranne un fenomeno che non può essere trascurato:…
Regionali, l'election day (balneare?) di Renzi
Ha il sapore di un invito ad andare al mare quello che arriva da Palazzo Chigi? E' quello che si chiedono alcuni osservatori politici in queste ore. Il governo, infatti, ieri sera il consiglio dei ministri ha indicato nel 31 maggio l'election day per le regionali e le amministrative. Il 31 maggio, però, come tutti i lavoratori sanno, non è…
Che succederà all'Agenzia Digitale?
Per ripartire bene bisogna mettere a posto il pregresso, fare dunque ordine e concentrarsi nella pianificazione. È così che Alessandra Poggiani, direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale, voluta e nominata dal governo Renzi, ha raccontato il percorso intrapreso in Agid in una recente intervista al quotidiano la Repubblica. IL PUNTO Gran parte del lavoro svolto dalla Poggiani e dalla sua équipe…
Vi spiego i veri attriti di potere fra Tosi, Salvini e Zaia. Parla Fabrizio Comencini
La rivendicazione di Flavio Tosi sull'autonomia della Liga Veneta è solo un pretesto dietro al quale si cela la battaglia per la leadership nazionale. Così come a Matteo Salvini non interessa un fico secco di chi saranno i candidati leghisti nel collegio di Verona o di Rovigo, lui pensa solo a non avere liste civiche alleate che possano svuotare di…
Buona Scuola, ecco la riformetta di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Alessandra Ricciardi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Nessuno toccherà gli aumenti di stipendio legati all'anzianità di servizio dei docenti. È una delle novità più rilevanti del disegno di legge di riforma che oggi approda al consiglio dei ministri, un articolato fortemente rivisitato dal dipartimento per gli…