Non c’è solo il caso Lupi al vaglio del Partito democratico. Il frullatore mediatico-giudiziario che ha investito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi (Ncd), non indagato dalla procura di Firenze ma già condannato politicamente secondo umori e malumori del premier e di larga parte del Pd, può contribuire ad accelerare altre pratiche politico-parlamentari nella maggioranza. Secondo le…
Politica
Renzi, Alfano e la caccia del gatto al topo
Per quanto deciso, almeno per ora, a non dimettersi da ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi si è chiesto se “il gioco valga la candela” parlando del suo impegno politico e del rischio di perdere, a torto o a ragione, la reputazione sua e del figlio Luca. Nessuno dei due risulta giudiziariamente indagato ma entrambi sono sottoposti a un duro processo…
Sfida Renzi-Grillo col Renzellum?
Matteo Renzi preme per portare in porto al più presto le nuove regole elettorali. Meccanismo che appare ritagliato su misura per le aspirazioni di governo del leader del Partito democratico, palesemente favorito in uno scenario di forze politiche fragili, lacerate, frammentate. Un approdo scontato? L’esito probabile dell’applicazione della riforma è stato illustrato dal politologo Angelo Panebianco sul Corriere della Sera:…
Perché contesto il populismo di sinistra di Landini
Due giorni fa, Il Fatto di Travaglio titolava su tutta la prima pagina, in rosso, una notizia ritenuta straordinaria e carica di significati: “È Landini l’anti Renzi”. E nel sommario comunicava che il segretario della FIOM “Lancia la Leopolda rossa”. Quel che penso della iniziativa di Landini l’ho scritto su questo spazio e, semmai, l’entusiasmo e il significato datogli da…
Come agganciare la ripresa?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Stiamo finalmente agganciando la tanto agognata ripresa? Le condizioni economiche della zona euro sono in così rapido miglioramento? Ci siamo definitivamente messi alle spalle la crisi? Sono queste le domande che il mondo economico – produttivo ed i cittadini si stanno ponendo in queste settimane in un mix di speranze e timori. E’ un dato di…
Renzi, Lupi e qualche mormorio
Cosa pensa Matteo Renzi di Maurizio Lupi? Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti non è indagato nell'inchiesta sugli appalti delle grandi opere che ha portato a diversi arresti tra cui quello di uno storico dirigente dei Trasporti, Ercole Incalza. Però, ovviamente, tutte le attenzioni sono rivolte verso l'esponente di Ncd, viste le intercettazioni. Per intuire quello che davvero pensa…
Sindacati, partiti e corpi intermedi. Le visioni di Guerini e Ornaghi
Non sono i corpi intermedi il "nemico invisibile di Renzi". Il premier farebbe molto meglio, piuttosto, a mettersi in guardia dalle "oligarchie indisciplinabili" che da più di "cinquant'anni" sopravvivono a qualsivoglia mutamento politico in Italia. E a rilanciare, al tempo stesso, la vita culturale e politica dei partiti, per far riscoprire al Paese il valore della rappresentanza. È ciò che…
Vi spiego perché la coalizione di Landini è desueta. Parla Bruno Manghi
Costruire un grande progetto alternativo alle politiche liberiste, rilanciare l’intervento pubblico nell’economia per promuovere una redistribuzione della ricchezza, sfidare il governo Renzi “artefice dello smantellamento dei diritti nel mondo del lavoro”. È l’ambizione che anima la “coalizione sociale” lanciata dal leader della Fiom Maurizio Landini. Per capirne l’orizzonte e l’approdo possibile Formiche.net si è rivolta al sociologo Bruno Manghi, esperto di…
Elezioni Regionali, tutte le divisioni fra centristi
Il presidente del Ppe Joseph Daul in occasione della sua recente visita in Italia, incontrando qualche giorno fa Silvio Berlusconi, ha detto: “Non ci frammentiamo, ma raccogliamoci e troviamo una sintesi perché solo uniti si vince”. Al momento però le forze politiche italiane che si richiamano al Ppe (Forza Italia, Ncd, Udc, Popolari per l'Italia) marciano a macchia di leopardo:…
Tutti i messaggi in bottiglia di Mattarella per Renzi
D’accordo, tutti lavorano, volenti o nolenti, per Matteo Renzi: forse anche vescovi, cardinali e quant’altri con una secchiata d’acqua gelata, di questi tempi, sull’opposizione praticata da un Silvio Berlusconi appena assolto definitivamente dalle accuse di concussione e prostituzione minorile. I reati non ci sono, ma i peccati restano, hanno avvertito i monsignori. E sono peccati che non meritano, evidentemente, il…