Skip to main content

Seminario Pd sulle primarie, chi c'era e che cosa si è detto

La trasformazione delle realtà politiche in “partiti elettorali” che mettono in gioco ruolo e identità nella sfida per il governo impone l’apertura costante all’opinione pubblica. E lo strumento ideale per favorire tale processo è costituito da consultazioni primarie rigorose e regolamentate per legge, capaci di coinvolgere i cittadini al di là degli steccati culturali. È l’idea forza emersa nel convegno…

Tutti gli errori degli anti Renzi

Se le opposizioni abbandonano l’area centrale per rifugiarsi all’estremo, riusciranno a intercettare il malcontento, non però la voglia di cambiare. Finiranno per essere i conservatori che tengono il riformista Renzi per molti anni ancora alla guida dei tweet e del Paese. Questo commento è stato pubblicato oggi su La Gazzetta di Parma E’ passato giusto un anno da quando Matteo…

Tutte le rivalità fra Zaia e Tosi per le regionali in Veneto

Il Corriere del Veneto qualche anno fa li definì i “puledri padani”. Era il novembre 2009, si inaugurava la Fieracavalli di Verona, Flavio Tosi e Luca Zaia ricoprivano rispettivamente le cariche di sindaco scaligero al primo mandato e di ministro dell'Agricoltura del governo Berlusconi; sfilavano tra le bestie equine stringendo mani e giurando sulla propria amicizia capace di trainare l'intera Regione.…

Regionali, ecco tutte le tensioni dentro Pd, Lega, Forza Italia e Area Popolare

Dal duello tra Matteo Salvini e Flavio Tosi dentro la Lega Nord che rischia di compromettere la vittoria di Luca Zaia in Veneto al caos delle primarie del Pd in Campania, rinviate per quattro volte e ancora a rischio. Fino ai dissidi interni a Forza Italia in Puglia e ad Area Popolare che parte già divisa. A meno di tre mesi dalle elezioni regionali il quadro…

Vi spiego che cosa unisce Renzi e Salvini. Parla Antonio Tajani

La radicale riforma delle 10 più importanti banche popolari italiane promossa dal governo continua ad alimentare critiche tra analisti e responsabili degli istituti creditizi territoriali-mutualistici. Il premier Matteo Renzi ha più volte ricordato come la loro trasformazione in società per azioni rientrasse nella filosofia delle iniziative intraprese dalle istituzioni comunitarie. Ed era inevitabile che il confronto polemico approdasse nel Parlamento…

Jobs act, ecco vincitori e vinti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo l'analisi del condirettore di Italia Oggi, Marino Longoni, uscita sul settimanale Italia Oggi-Sette diretto da Pierluigi Magnaschi Non è l’abolizione (o semi abolizione) dell’articolo 18 la spina dorsale del Jobs act, ma la cancellazione di tutte le forme di lavoro grigio e la loro trasformazione in contratti di lavoro a tempo…

Così Madia spiega in Bocconi la pubblica amministrazione Renzi style

“Possiamo concludere l’iter per la riforma della pubblica amministrazione entro l’estate”, ha assicurato oggi il ministro per la Semplificazione amministrativa e la pubblica amministrazione Marianna Madia in un convegno all’Università Bocconi a Milano. COME SI SCEGLIERANNO I DIRIGENTI L’aspetto più atteso di questa riforma - ha assicurato Madia - è senza dubbio quello delle modalità di selezione e valutazione dei…

Ecco le fragorose sconfitte del baldanzoso Landini

Maurizio Landini ha chiarito: non vuole entrare in politica, non vuole candidarsi alle elezioni, non vuole fondare un partito. Vuole invece costruire una "coalizione sociale" alternativa al renzismo, che superi i tradizionali confini della rappresentanza sindacale. L'affermazione è piuttosto criptica. Allude alle esperienze di Syriza in Grecia e di Podemos in Spagna? Ma, sia pure nati dal basso, si tratta…

Le scivolate di Laura Boldrini su Renzi e Jobs Act

Anche se Matteo Renzi, blindato nella sua certezza di durare sino alla fine della legislatura, ha voluto sottrarsi personalmente alla polemica, lasciandola sviluppare da amici e colleghi di governo e di partito come il sottosegretario Graziano Delrio e i vice segretari Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani, al presidente della Repubblica non può essere sfuggito il clamoroso attacco sferrato al presidente…

Angelino Alfano: "Ecco cosa farò al governo con Renzi nei prossimi anni"

Cari amici, è passato un anno dalla nascita di questo governo e c'è voluto un anno per dimostrare quanto la nostra presenza sia in grado di realizzare la ambizioni, le aspirazioni dei moderati italiani. Possiamo fare un lungo elenco di risultati raggiunti e scritti con la mano destra: sblocco dei tetti stipendiali e salariali per le nostre donne e uomini…

×

Iscriviti alla newsletter