Skip to main content

Come debellare le occupazioni abusive di case pubbliche (a Milano e non solo)

Il proliferare delle occupazioni abusive di case pubbliche (si può escludere che ciò avvenga in futuro anche per quelle private?) è stato accompagnato da episodi di intimidazione e di violenza che mettono in dubbio l'esistenza dello Stato di diritto. Chi entra in un alloggio pubblico con la forza toglie un diritto a chi ne dovrebbe essere il legittimo titolare. Non…

Così Alfano sbaglia sulla famiglia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per raggranellare un voto, va bene la qualunque. Ogni boutade può essere utile alla causa molto più di quanto lo siano i ragionamenti, le proposte concrete, il rispetto delle istituzioni e degli stessi principi democratici. E’ la democrazia al tempo della seconda repubblica, bellezza, e non ci puoi fare nulla! Infatti, poiché la certezza del diritto…

Chi specula sul maltempo

Mentre il Paese lotta come può contro alluvioni e frane, la politica è impegnata in uno sconfortante scaricabarile sulle responsabilità dei disastri. E c’è chi ne approfitta per menare fendenti all’indirizzo del governo. IL POST DI GRILLO Lanciando l’hashtag #nonpuòpioverepersempre, Beppe Grillo accusa Renzi e Alfano di avere “i morti della pioggia sulla coscienza”. In un post sul suo blog,…

Ignazio Marino fa rima con disastro capitolino

Quindici anni fa, il sociologo Carlo Trigilia definì la condizione dell'Italia in termini di "dinamismo privato e disordine pubblico". Dove, a ben vedere, il secondo era il presupposto del primo. Da allora le cose sono certamente peggiorate, perché il dinamismo privato si è afflosciato e il disordine pubblico si è ingigantito. In questo senso, la condizione di Roma non è altro che la…

Salvini

Salvini, Fitto, Passera e i fermenti (fruttuosi?) nel centrodestra

È bastato un sondaggio pubblicato su Repubblica per ringalluzzire il centrodestra sbrindellato. La rilevazione mostra una perdita di consensi del Pd e una crescita dello schieramento anti Pd. Tutte risolte dunque le magagne fra Forza Italia, Lega, Ncd e compagnia moderata? Non proprio. I NUMERI DI DIAMANTI Certo, i numeri del sociologo Ilvo Diamanti parlano chiaro: cala vistosamente la fiducia nel…

Tor Sapienza e scioperi sociali, o si sta con le Forze dell'Ordine o con le forze dello sfascio

Con Massimo Giannini Ballarò non decolla. In Rai stanno pensando di affidarne la conduzione a Maurizio Landini, che si sta rivelando una vera e propria star del teleschermo. +++++ Nel Vangelo della messa di domenica (Matteo 25, 14-30), i sacerdoti celebranti hanno commentato la parabola dei talenti. Il padrone premia i due servi che hanno fatto fruttare le somme che ha loro…

Tutti gli attriti fra coop rosse e Poletti, l'ex uomo forte di Legacoop

Fuori gli operai delle "sue" cooperative rosse, gente che magari cinquant'anni fa sedeva con lui sui banchi di scuola. Dentro, gli imprenditori; meglio ancora se renziani e con poche simpatie per il sindacato, come Oscar Farinetti. In mezzo lui, Giuliano Poletti, il ministro del Lavoro che negli studi di La7 dichiarò di sentirsi “ancora comunista”, ma che nella sua città…

Corte Costituzionale, le novità e i confronti col passato

Grazie all'autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Mauro Mellini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La storia dell'ultima nomina per elezioni del Parlamento alla Corte Costituzionale, con la scelta per stanchezza della Sciarra e con l'altro seggio tuttora vacante, impone qualche riflessione, certo assai poco gradevole, sulla storia e la sorte della Corte,…

Quegli strani silenzi sugli scioperi sociali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le cronache di questi giorni sono piene di notizie su cortei e scontri. Allo sciopero sociale organizzato dalla Cgil e dai Cobas si sono sovrapposti venerdì, in tutta Italia (in almeno 50 città) scontri con la polizia, da parte di esponenti della cosiddetta frangia antagonista: no-global, centri sociali, studenti. “Scontri sociali”, li hanno definiti. Ci sia…

Svolta anti euro per Forza Italia?

Svolta anti euro di Forza Italia in vista? La risposta a questo interrogativo arriverà mercoledì 19 novembre dal workshop promosso dal movimento berlusconiano e in particolare da Raffaele Fitto. Al seminario parteciperà anche Silvio Berlusconi; quindi nessun attrito fra Berlusconi e Fitto. Sta di fatto che il workshop rientra nella discussione in atto in Forza Italia per precisare e delineare…

×

Iscriviti alla newsletter