Sveglia il centrodestra o meglio, tradotto in hashtag, #svegliailcdx. E’ questo il titolo provvisorio dell’evento che dovrebbe tenersi a Milano a ottobre sulla scia della Leopolda Blu, lanciata su Formiche.net. LO SPECIALE LEOPOLDA DI CENTRODESTRA QUI Un laboratorio per rottamare le divisioni e dare energia a un nuovo centrodestra, cercando i punti in comune tra le varie anime che lo…
Politica
Michele Boldrin vuole Fare l'anti Renzi?
C’è un’ultima strada da percorrere prima dell’“addio alle armi”. E passa da Castelbrando, un hotel in provincia di Treviso dove Michele Boldrin ha dato appuntamento a un centinaio di amici per il terzo week end di settembre. L’ex coordinatore di Fare per fermare il declino per ora non tornerà in America, come aveva annunciato a Italia Oggi dopo lo schiaffo…
Ecco l'accordo Renzi-Draghi. Si deve applaudire?
Dopo un paio di scapaccioni, e qualche risposta piccata, l'accordo informale fra Matteo Renzi e Mario Draghi dunque c'è. Accordo o intesa-capestro? Nulla di nuovo, in verità, visto che il presidente della Bce chiede ancora sacrifici e tagli alla spesa pubblica (la mitica spending review non si sa se con annesso e connesso commissario) e altrettanto mitiche riforme strutturali (pare, in…
De Gasperi e Togliatti, come si divide la sinistra al Verano
In questo agosto ormai declinante la politica interna italiana è stata liquidata, forse non a torto, come un “chiacchiericcio” dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Che pure vi ha partecipato a suo modo lanciando sfide a destra e a sinistra, smentendo i suoi ministri e sottosegretari avventuratisi su temi troppo scivolosi come le pensioni e buttandosi addosso secchiate d’acqua gelata,…
Così il centrodestra può giocarsela alle Regionali
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le manovre sulle prossime Regionali sono state improvvisamente messe sotto la lente d’ingrandimento dalla stampa nazionale. Tra gli altri ne scrivono La Repubblica e con ancora maggior evidenza il Corriere della Sera. Fa un po’ impressione un certo taglio degli articoli più impegnativi: la partita sarebbe solo dentro il Pd tra renziani e antirenziani con peraltro…
Corrado Passera e Flavio Tosi, prove tecniche di moderata intesa
Quello che va in scena domani alle 21 al Savoia hotel di Rimini è il loro primo incontro ufficiale. Ma le sintonie tra Corrado Passera e Flavio Tosi non sono delle ultime ore. I contatti tra il leader di Italia Unica e l’ambizioso sindaco di Verona si susseguono da mesi e i reciproci attestati di stima risalgono ai tempi in cui…
Di Battista dice quello che pensa una parte della sinistra. Parla Rondolino
Alessandro Di Battista è da giorni al centro delle polemiche. Il post del deputato a 5 Stelle dedicato all’Irak in cui invita a considerare i terroristi come possibili interlocutori e condanna l’“indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano” ha suscitato lo sdegno e la condanna bipartisan di destra e sinistra. Quella stessa sinistra che però fino a poco tempo fa pensava la…
Renzi, Draghi e quelle parole sibilline
Parole parole parole. E nei frullati di parole c'è sempre di tutto un po'. E' avvenuto anche nell'ultimo discorso di Mario Draghi, tenuto a Jackson Hole. C'è chi ha visto una riproposizione di fatto delle consuete idee, chi ha intravisto una apertura a politiche espansive (come sostiene oggi l'ex rettore della Bocconi, Guido Tabellini, in una intervista al Quotidiano Nazionale…
Ecco come grillini e vendoliani vanno alla guerra contro l'America
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso su Italia Oggi Sempre più spesso Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 Stelle (qui in ordine sia di ragionevolezza che d'importanza, e sappiamo quanta sia l'assennatezza di Sel, e quale la sua importanza) votano insieme. Stavolta (furiosamente pacifisti, tanto che non sarebbe sbagliato chiamare il neurodeliri…
Meeting di Cl a Rimini: novità, curiosità, presenti e assenti
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Time out. Nel basket, ma non solo, è quando si interrompe il gioco per un breve summit di confronto tra allenatore e giocatori. Così è per questa trentacinquesima volta del Meeting dell'amicizia: un'edizione in time out. Ovvero la politica…