Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il tema della qualità dei processi legislativi e regolatori non è certo sexy. Lo si sa. Per lo più si pensa sia un tema riservato principalmente alle istituzioni, alle agenzie regolatorie e agli interessi privati, siano essi rappresentati da associazioni o da lobbisti. Vista da questa prospettiva diventa materia da addetti ai lavori, per lo più…
Politica
Libia fra terrore e tartufismi
Due titoli sono sufficienti per inquadrare la questione. Primo: "Libia, 170 migranti dispersi". Secondo titolo: "Caos a Tripoli, gli islamici conquistano l'aeroporto". Possiamo dire: l'avevamo detto e previsto da tempo che la Libia stava per trasformarsi in un vulcano i cui lapilli integralisti si sarebbero giunti per primi in Italia. Formiche.net, infatti, pressoché in solitudine, dando conto cronachisticamente di quanto…
Pubblica amministrazione, lo sapete che la riforma Madia non riforma un granchè?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del magistrato Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi Il secondo capitolo della riforma della pubblica Amministrazione dovrebbe essere il più importante, giacché contiene le misure sulla sua riorganizzazione («semplificare e aumentare l'efficienza delle pubbliche amministrazioni» scrive la legge). Dall'organizzazione discende la qualità e l'intensità del prodotto dello Stato: quindi, visto che,…
Poletti e le pensioni, storia di un complotto fallito
Chi rientra a Roma dopo qualche settimane nelle Alpi Baveresi, nei Grigioni ed a Salisburgo (e qualche giorno tra Torre del Lago e Pesaro), avverte, nella capitale, un’aria di complotto. Un po’ come quella che ci doveva essere nell’estate 1943 quando tutti complottavano contro tutti. Non deve sorprendere. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha messo, in poche settimane, nel…
Perché serve punire gli amministratori locali inetti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo È un trentennio che le istituzioni repubblicane si cimentano in progetti di riforma costituzionali il più delle volte approdando a progetti prossimi ai risultati auspicati. Il materiale di studio accumulato nei vari tentativi è più che meritevole di riletture e approfondimenti giacché la gran parte dei temi elaborati sono stati articolati in proposte. DI COSA TENERE…
Giù le mani da De Gasperi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'onorevole Fioroni, nei giorni scorsi, ha proposto di intestare la festa nazionale de "L' Unità" ad Alcide De Gasperi. La stampa ha rilanciato questa idea con commenti, a mio avviso, non esaustivi. Viene naturale porsi una domanda: che c'entra la storia di De Gasperi con quella di cui è espressione il quotidiano a suo tempo fondato…
Renzi, Delrio e gli ottimismi truffaldini
Va tutto bene madama la marchesa. Gli 80 euro saranno confermati per i prossimi anni, non ci sarà un aumento delle tasse, non ci saranno interventi sulle pensioni e sugli stipendi statali, la revisione del Pil ci farà un po' sorridere. Che volete di più? Spargere rassicurazioni è nelle corde del vitalismo caotico di Matteo Renzi. E dopo il lugubre…
Il Corriere della Sera invoca una coalizione anti Isis in Irak (in stile Formiche.net)
Urge una grande coalizione di Stati contro il fanatismo in Irak che deve essere capeggiata dall'Unione Europa. E' il consiglio che giunge dalla prima pagina del Corriere della Sera con un editoriale firmato da Sergio Romano. Una proposta che ricalca di fatto l'appello lanciato su Formiche.net dal fondatore di Formiche, Paolo Messa, al quale hanno risposto e aderito intellettuali, politici…
Un paio di consigli (alla Ghino di Tacco) per Matteo Renzi
Da quassù, dove grazie al perdono di Papa Bonifacio VIII, riesco da sette secoli a godermi il meritato riposo, pur dopo una breve e un po’ scomoda sosta in Purgatorio, seguo le vicende di Matteo Renzi con vivo interesse, misto qualche volta al compiacimento, non foss’altro per la comune toscanità, qualche volta all’apprensione, altre volte ancora al disappunto. Certo, averne…
Irak, la visita di Renzi e le parole di Mogherini
Matteo Renzi in Iraq e le ministre Mogherini e Pinotti in Italia. E' sull'asse Erbil-Roma che prende forma la nuova strategia europea contro l'Isis? Mentre il premier a colloquio con Nouri Al Maliki, e poi con il presidente iracheno Fouad Masoum di etnia curda, annuncia l'arrivo del sesto aereo di aiuti umanitari, davanti alle Commissioni di Esteri e Difesa di…