"Cittadini Digitali, l'agire politico al tempo dei social media". È questo il tema della terza edizione del workshop organizzato da Arcadia in programma a Sant’Agata de’ Goti, in provincia di Benevento, dal 2 al 5 settembre. Un evento collegato al Piccolo Festival della Politica, manifestazione apartitica di confronto e dibattito tra le forze politiche, le istituzioni, i cittadini e le…
Politica
Dalle parole ai fatti contro la pulizia etnica in Irak. Parla Casini
“Le parole non bastano più. Ora bisogna passare ai fatti e smuovere davvero qualcosa”. Il presidente della Commissione Affari esteri del Senato Pier Ferdinando Casini ha raccolto con convinzione l’appello lanciato dal fondatore di Formiche Paolo Messa per una “coalizione contro il terrore” che affronti la minaccia dell’Isis in Irak e in tutto il Medioriente. E, anche su sollecitazione di questo…
Ecco le vere partite che si giocano tra Draghi, Merkel e Renzi
Tra le cose insensate di questo nostro assai amato però insensato Paese c’è oggi anche la contrapposizione tra riforme istituzionali e riforme economiche su cui indulge anche quel personaggio che mi era assai simpatico ma che ora sta diventando patetico per la sua incapacità di elaborare la propria sconfitta strategica: Pierluigi Bersani. Quali mai riforme economiche si potranno fare senza…
Le divergenze parallele di Mauro e Alfano su Berlusconi
Avanti tutta con la Costituente popolare? Forse. Contatti e raccolta firme proseguono per costruire la nuova creatura moderata che possa unire Ncd, Udc, Popolari e parte di Scelta civica nel nome del Ppe. Mentre la conferenza stampa attesa per queste ore sul cantiere in corso non è ancora stata fissata a causa dei lavori non-stop di Camera e Senato, i…
Basta ambiguità sul patto Renzi-Berlusconi. Parla Stefano Folli
Ci vuole più coraggio, ha detto Matteo Renzi di fronte ai dati negativi diffusi ieri dall’Istat. Per Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, questo coraggio si traduce politicamente nel costruire un assetto solido ed adeguato ad affrontare la difficile situazione economica. Ecco perché, come ha scritto nel suo punto sul quotidiano di Confindustria, “il patto tra Renzi e Berlusconi va…
Grillo e i grillini interrogano Renzi sui cinesi in Cdp Reti citando Formiche.net
Quali saranno i risvolti dell'operazione con la quale si è ceduto ai cinesi di State Grid il 35 per cento di Cdp Reti, dunque di Snam e Terna? Qual è stato il ruolo, consapevole o meno, del governo? E l'Unione europea ne è stata messa preventivamente al corrente? Sono alcuni dei quesiti contenuti in un'interrogazione che il Movimento 5 Stelle…
Così la grande stampa bastona (ora) Renzi
E’ finita la luna di miele tra Matteo Renzi e la stampa italiana? Dopo un’apertura di credito riservatagli nei suoi primi otto mesi a Palazzo Chigi da buona parte dei giornali, a parte qualche eccezione, la recessione certificata dall’Istat sembra avere di colpo rotto l’incantesimo. La bacchettata unanime che sembra arrivare questa mattina dalla lettura dei quotidiani per il presidente…
Chi appoggia (e chi no) i referendum anti austerità
Il referendum anti austerità inizia a sedurre anche il centrodestra. L'iniziativa referendaria del comitato promotore capeggiato dall'economista Gustavo Piga, e in cui ci sono esponenti di vari orientamenti, da Riccardo Realfonzo a Mario Baldassarri, ha ricevuto fin dall'inizio l'appoggio di Sel di Nichi Vendola, della minoranza del Pd e della Cgil (nel comitato promotore compare non a caso un uomo…
Cosa si sono detti Renzi e Berlusconi (oltre le riforme)
Patto del Nazareno, versione numero quattro. Nonostante strilli e malumori, il presidente del Consiglio e il leader di Forza Italia tengono fede al patto sulle riforme. Anzi, sembrano allargarne la portata. L’Italicum è stato sicuramente il punto nevralgico del nuovo incontro tra i due a Palazzo Chigi. Ma indiscrezioni raccolte da Formiche.net parlano di un altro importante tema all’ordine del…
Sanità in Lombardia, perché il Nuovo Centrodestra contesta il Libro Bianco di Maroni
Il Libro Bianco presentato dal governatore della Lombardia Roberto Maroni sull’adeguamento della rete di cura all’evoluzione delle esigenze sociali legate all’invecchiamento della popolazione sta alimentando reazioni critiche sempre più vivaci nel mondo politico e culturale. Le obiezioni dell’IBL e di Forza Italia Prima il direttore dell’Istituto Bruno Leoni Alberto Mingardi ha accusato la Giunta di tendenza burocratizzante e centralizzatrice nella…