E' una nota amara quella che concede Silvio Berlusconi il giorno prima delle Europee. "Non poter votare mi pesa molto", ha commentato all'uscita del centro "Sacra famiglia" di Cesano Boscone, dove ha trascorso il suo terzo giorno di servizi sociali. Questo è solo uno degli effetti collaterali che prevede la sua condanna definitiva per il processo Mediaset. In questa campagna…
Politica
Ecco le 5 sinistre catene che il trionfante Renzi deve segare per regnare. Parla Cerasa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli a Claudio Cerasa uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Sono cinque le catene che, secondo Claudio Cerasa, brillante caporedattore de Il Foglio, imprigionano la sinistra italiana. Nel suo libro appena uscito per Rizzoli, Le catene della sinistra appunto, questo 32enne palermitano trapiantato a Roma, le descrive…
Europee 2014, la scommessa di Boldrin, Giannini e Tabacci
Dire che la lista Scelta Europea ha avuto una gestazione travagliata significa voler ricorrere a un affettuoso eufemismo. Infatti la lista che si richiama all'alleanza liberal-democratica europea Alde è il frutto di passi in avanti, ritirare e avanzamenti improvvisi che i lettori di Formiche.net ricorderanno. (TUTTI I CANDIDATI DI SCELTA EUROPEA ALLE ELEZIONI DEL 25 MAGGIO) Dopo la prima presentazione…
Europee 2014, che centrodestra nascerà con Berlusconi e Alfano?
E' tutt'altro che un punto di arrivo per il Nuovo Centrodestra e l'Udc il voto alle Europee. E' invece un punto di partenza. Con il voto del 25 maggio si pongono solo le basi per una formazione ben ancorata nel centrodestra e di chiara ispirazione popolare, sostenuta anche dal leader dei Popolari per l'Italia, Mario Mauro. (TUTTI I CANDIDATI DELLE…
Europee 2014, ecco i due scenari per Meloni, Crosetto e Alemanno
Avrebbe dovuto costituire il punto culminante e l’approdo vincente del percorso avviato con “Officina per l’Italia”: una nuova formazione politica nutrita dall’ambizione di trasformarsi nel polo di aggregazione di una costellazione che vada oltre la destra nazionale, per abbracciare filoni cattolico-popolari, riformisti, liberal-conservatori. TENTATIVO FALLITO? Ma la travagliata gestazione della lista Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale non ha per ora risposto alle originarie…
Europee 2014: chi vota, come si vota, quando si vota
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE -1, ci siamo! È scattato a mezzanotte il silenzio elettorale che precede il voto. Domani gli italiani saranno chiamati a eleggere 73 membri del Parlamento Europeo. Urne aperte dalle 7 alle…
Ilva e Scajola. La rassegna giudiziaria
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ilva funesta 27 ex dirigenti dell’azienda di Taranto sono stati condannati per disastro ambientale e omicidio colposo plurimo in relazione alla morte di 28 operai dell’Ilva deceduti dopo essere stati a contatto con…
Europee 2014, cosa hanno detto Renzi, Grillo e Berlusconi nei comizi di chiusura
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I piazzisti L’ultimo atto della campagna elettorale italiana è stato segnato dai comizi dei tre principali leader. E se Berlusconi ha scelto come location un centro congressi a Milano, Renzi e Grillo…
Che cosa non mi convince ancora di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quando tre anni fa decisi di fare il giornalista, pardon scrivere sui giornali, scelsi come mio standard un pezzo di circa 4.000 battute (lo chiamai «cameo»), adottando uno stile di scrittura simile a quello di Hunter S. Thompson…
Europee 2014, considerazioni finali prima del voto
1. I 7 milioni di italiani che non andranno a votare è come se spegnessero la luce del futuro in casa loro. E’ un errore dovuto a stanchezza, disillusione, amarezza e crisi economica. Comprensibile ma resta un errore. 2. Grillo ha condotto una campagna elettorale tecnicamente molto buona, ha gradualmente alzato i toni e nell’ultima settimana ne ha dette di…