E anche Scelta Civica, alla fine, ha trovato la pace rispetto al proprio schieramento alle elezioni europee rompendo ogni definitivo indugio e aderendo alla lista LibDem a sostegno dell’ex premier belga Guy Verhofstadt alla Commissione. Scelta Europea (questo è il nome della lista) vedrà unirsi SC, Fare, Ali, Centro Democratico e altre realtà liberali più o meno storiche. APPUNTAMENTO MILANESE…
Politica
Un programma per il Centrodestra
E' proprio vero che nel centrodestra ci sia una babele di idee e di programmi? E' proprio vero che nel cantiere della Casa unitaria dei moderati non ci sia alcuna sintonia su spesa pubblica, tasse, Europa e geo politica? E' proprio vero, come sostiene oggi l'editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, che nei partiti che si riconoscono nel centrodestra…
Domenico Mennitti, in memoria di un politico colto e appassionato
Domenico Mennitti, scomparso all’alba del 6 aprile a Brindisi dopo una lunga malattia, era un galantuomo, un politico onesto e capace, un infaticabile organizzatore culturale. Nonché una delle poche teste pensanti della destra italiana (postfascista e berlusconiana) degli ultimi trent’anni. Originario di Termoli, dove era nato nel 1939, aveva cominciato la sua attività politica nelle fila del Msi. Divenne deputato…
Spesa pubblica e municipalizzate, ecco gli avversari del Nuovo Centrodestra
“Vi sono oggi partiti grandi o ritenuti tali destinati a diventare piccoli. Ed esistono creature politiche neonate che cresceranno e saranno protagoniste della storia. Rivelandosi la vera sorpresa delle elezioni europee di fine maggio”. Le parole pronunciate da Angelino Alfano nella giornata finale dell’Assemblea costituente del Nuovo Centrodestra riassumono una grande speranza. ECCO CHI C’ERA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL NUOVO CENTRODESTRA. GUARDA…
Ecco i rischi della zattera di Alfano e Quagliariello
Gaetano Quaglieriello oggi a Repubblica ha definito il Nuovo Centrodestra una zattera che punta a diventare una nave per dare un futuro al centrodestra dopo l'epoca di Silvio Berlusconi. ECCO CHI C’ERA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL NUOVO CENTRODESTRA. GUARDA LE FOTO DI PIZZI La zattera ha però un rischio. Quello che la zattera serva più a qualche dirigente o quadro del…
Ecco la guerriglia che ha infiammato Roma
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I “BLUE BLOC” A ROMA Venti minuti di guerriglia nel centro urbano della capitale durante il corteo per il diritto alla casa e contro l’austerità e il Jobs Act del governo Renzi.…
Vi svelo la pagina buia scritta dallo storico Pli
Pubblichiamo il post tratto dalla pagina Facebook di Marcel Vulpis Vengo dallo sport (con applicazione economica) e mi piace l'etica (è un mio pallino) - mi piacciono le competizioni regolari, il rispetto delle regole e dell'avversario - la creazione di momenti in cui tutti i concorrenti hanno le stesse opportunità di giocarsela e di non vedere il risultato già scritto.…
Vi confesso perché Renzi un po' mi intriga
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Confesso che ho vissuto con grande speranza l'improvvisa comparsa, nel teatrino della politica, di Matteo Renzi, questo «buffo» personaggio (lo dico in senso affettuoso), che con comportamenti e linguaggi nuovi ha fatto una serie di analisi su svariati…
Pd, i pastrocchi degli anti Renzi
C'è bisogno di psicologi più che di politologi per analizzare e decrittare le convulsioni del Pd. Evidentemente è uno degli effetti indiretti del renzismo che soffia a Largo del Nazareno: servono più lettini da psicologi che analisi politiche per comprendere il pensiero e le azioni della cosiddetta minoranza del Pd che si è riunita ieri a Roma, con Massimo D'Alema,…
Ecco come noi, dirigenti statali, reagiremo a Renzi. Parola di Biasoli (Confedir)
Riceviamo e pubblichiamo questo commento di Stefano Biasoli, segretario generale Confedir, come contributo a un dibattito a più voci che ospiteremo su Formiche.net Giù la maschera! Chi è un po' scafato (e noi lo siamo, grazie ad una lunga esperienza professionale e sindacale) ha capito molto di Renzi e del renzismo. Renzi è un berluschino, un abile venditore di pentole…