Skip to main content

Scelta Europea, il primo girotondo liberale dei giovani di Alde

"Ora per l'Europa!" è il titolo del primo incontro nazionale dei movimenti giovanili dei partiti che aderiscono alla lista per le elezioni europee "Scelta Europea". L'incontro che si svolgerà oggi, alle ore 15, al Conference Center Sala di Rienzo di Roma, darà il via ad una campagna di adesioni al Lymec (European Liberal Youth), il movimento giovanile dell'Alleanza dei Liberali…

Le elezioni europee mettono a rischio le riforme? La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. VERSO IL 25 MAGGIO – LE EUROPEE I risultati dei principali sondaggi: Pd largamente primo partito, Fi al 20% (Rep). Lega Possibile la candidatura di un indipendentista veneto in cercere (Libero). E Grillo si schiera…

Nuovo Centrodestra, chi attrae e chi respinge la calamita Alfano

Promuovere e guidare una grande aggregazione moderata in un orizzonte nazionale e comunitario ancorato alla famiglia popolare europea. E riassumere il meglio dell’esperienza del Popolo della libertà grazie a un partito federale, fondato sulla partecipazione democratica, alternativo alla fisionomia monocratica di Forza Italia. È la stella polare che guida l’Assemblea costituente del Nuovo Centro-destra. ECCO CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL NUOVO CENTRODESTRA.…

Ecco l'alternativa di Mucchetti alla rottamazione del Senato elettivo

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la lettera di Massimo Mucchetti al direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Caro direttore, l'articolo di Goffredo Pistelli sul ddl firmato da Vannino Chiti e da altri 21 senatori del gruppo Pd, quorum ego, offre lo spunto per alcune considerazioni che partono dal testo e finiscono nella politica. Il titolo («Il tanko di…

Zagrebelsky e Rodotà, indignati in servizio permanente effettivo

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi Zagrebelsky, Rodotà (tà), Settis e amici, hanno lanciato alla società intera, il solito, impettito e autocompiaciuto ultimatum. Lo hanno fatto con il ditino alzato e la voce strozzata dall'indignazione. In passato, quando diffondevano i loro orgogliosi papielli veicolati da la Repubblica facevano il…

Tutti i renziani che non sono nel Pd

Se a Firenze lo chiamavano “calamita” un motivo ci sarà. La naturale dote di Matteo Renzi di attrarre consensi anche fuori dagli steccati, un tempo rigidi, del Pd prosegue anche a Palazzo Chigi. E il folgoramento provoca sconquassi negli altri partiti tra chi si professa, più o meno apertamente, renziano e chi non lo è. Lo sa bene Scelta civica,…

Servono le primarie per forgiare il nuovo centrodestra. Parla Augello (Ncd)

Una federazione che metta insieme tutti i partiti di centrodestra, a cui si arrivi tramite le primarie. Questa l’idea di Andrea Augello, senatore di Ncd, per il futuro del suo partito, da oggi in Assemblea costituente alla Fiera di Roma, e di tutta l’area dei moderati. Senatore, la federazione che Lei propone non darà l’idea di una sommatoria di partiti…

Perché Forza Italia non può non essere popolare e moderata

Un’affermazione dei popolari italiani (NCD, UDC, PPI) nell’elezione del nuovo Parlamento Europeo potrebbe certamente cambiare lo scenario politico. La classe dirigente di questi partiti dovrà avere il coraggio, la volontà, la fantasia, la generosità che è necessaria nelle grandi occasioni politiche per rispondere, in maniera univoca, alle domande che derivano da un entroterra sociale che non vuole votare a sinistra…

Tutte le incognite di Alfano e del Nuovo Centrodestra

Nasce ufficialmente il Nuovo Centrodestra. L’assemblea costituente che si apre oggi alla Fiera di Roma sancisce il passaggio da movimento nato dalla scissione con Forza Italia a vero e proprio partito. Migliaia di delegati, insieme a militanti e simpatizzanti, sono attesi da tutta Italia, per confrontarsi e festeggiare la nuova creatura. Una “start-up” di successo, come ama chiamarla il leader…

Passera non vuole passare di moda e rilancia: liberali e popolari insieme per un rinnovato centrodestra

Ci voleva un giornalista per incalzare a dovere Corrado Passera e capire così che cosa ha davvero in mente l'ex capo azienda di Poste ed ex numero uno di Intesa. Durante la trasmissione condotta da Myrta Merlino su La7, l'editorialista della Stampa, Marcello Sorgi, ha posto alcune domande a Passera senza tanti giri di parole: lei si schiera o no…

×

Iscriviti alla newsletter