La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. HABEMUS ITALICUM! Pd e Forza Italia hanno raggiunto l’accordo sulla riforma elettorale: premio di maggioranza con il 37%, sbarramento al 4,5% per i piccoli, e c’è il ‘salva-Lega’. Il Governo avrà 45…
Politica
L'accordo sull'Italicum? Una polizza per Letta. Parla il renziano Gentiloni
Altro che voto. Con questa riforma elettorale si ipoteca il governo sino alla scadenza del 2015, ragiona Paolo Gentiloni, già ministro delle Comunicazioni con Prodi premier e membro della direzione nazionale Pd. Secondo cui l'Italicum mette l'Italia al passo con i sistemi già in vigore in Francia, Spagna e Gran Bretagna. Renzi premier di larghe intese smentirebbe se stesso? Senza…
Vi svelo i rapporti tra i Popolari di Mauro, l’Udc e Forza Italia. Parla D’Onofrio
L’Udc confluirà nei Popolari per l’Italia? Ora che il nuovo partito di Mario Mauro è stato battezzato ufficialmente ieri a Palazzo Santa Chiara (GUARDA LE FOTO), le attenzioni si appuntano al Congresso dell’Udc del 21-23 febbraio per sapere quali saranno le convergenze tra i due partiti che in Parlamento hanno gruppi comuni. IL CONGRESSO UDC Formiche.net ha cercato di capirne…
Dove vanno i Popolari per l'Italia? Strategie, alleanze e veti
Quale sarà la bussola dei Popolari per l'Italia? Il movimento nato ieri attorno alla figura del ministro della Difesa, Mario Mauro, analizzata e commentata dai diretti protagonisti. E, sullo sfondo, il passo successivo alle presentazioni e agli annunci: ovvero le strategie in vista delle elezioni europee, la possibilità di una lista comune con alfaniani ed ex montiani, il rapporto basilare con…
La Babele poco renziana sulla legge elettorale
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO PALAZZO Dica 37 Si infittiscono le trattative per trovare un accordo sulla legge elettorale. Ieri voci non smentite da nessuno parlavano di telefonate tra Renzi e Berlusconi. Per il segretario…
Lo schema delle alleanze dei Popolari di Mauro
Il luogo è evocativo, quel palazzo Santa Chiara dove con “l’appello ai Liberi e forti” don Luigi Sturzo fondò il Partito popolare italiano. Novantacinque anni dopo i Popolari per l’Italia guidati da Mario Mauro danno appuntamento qui per annunciare la nascita del loro movimento. “Non sarà l’ennesimo partitino - assicura il senatore Andrea Olivero – ma il soggetto promotore di…
Consigli non richiesti a Matteo Renzi. Parla la politologa Sofia Ventura
Il rischio di negoziazioni e riti del passato, il vortice della politica italiana che potrebbe risucchiare Matteo Renzi. E ancora, la possibilità che Enrico Letta comprenda il senso di un eventuale suo passo indietro e il pasticcio sulla riforma del Senato. I temi, renziani e non, dell'agenda politica nazionale analizzati per Formiche.net dalla politologa Sofia Ventura, docente all'Università di Bologna ed…
Renzi premier delle larghe intese smentirebbe se stesso. Parola di Menichini (Europa)
Assolutamente no. È categorico Stefano Menichini, direttore di Europa, nel commentare l’eventualità di un governo di scopo guidato dal segretario Pd lanciata oggi da Giovanni Toti sul Corriere della Sera. Direttore, non c’è la guida di un governo di scopo nel futuro di Renzi? Una coalizione di larghe intese non sarebbe credibile se guidata da Renzi. Sarebbe la negazione di…
Il grillino Di Battista si emancipa da Grillo?
Trepidante attesa e vibranti complimenti del popolo grillino hanno accompagnato l’intervento di Alessandro Di Battista, deputato del M5S, a Servizio Pubblico. L’eco mediatica delle parole del parlamentare che ha esordito con “L’immoralità è come il letame: va trattata con la pala, non con il cucchiaio di argento” è stato grande. Ma perché tanto successo? L’analisi linguistica curata da Giovanni Laccetti,…
Mauro e Olivero presentano il nuovo movimento Popolari per l’Italia
Pronti, via. Il Movimento dei Popolari per l’Italia si presenta ufficialmente oggi a Palazzo Santa Chiara. Saranno il ministro della Difesa Mario Mauro, il senatore Andrea Olivero e un gruppo di promotori a svelare i progetti della nuova formazione politica. Dopo la scissione con Scelta civica e la creazione di un gruppo autonomo in Parlamento con l’Udc, ora la creazione…