Non solo economia ieri all’Aperithink con Yoram Gutgeld. Il deputato del Pd e guru economico di Matteo Renzi ha parlato sì di riforma del lavoro, privatizzazione, municipalizzate, ma ha approfittato dell’evento settimanale di Formiche in collaborazione con Aleteia per dire come la pensa anche su questione più politiche. Al centro delle sue preoccupazioni c'è infatti la recente sentenza della Consulta sulla…
Politica
Bagnai e le formiche. Una lettera cortese dopo molti tweet
Caro direttore, ho potuto leggere solo oggi le critiche e la reazione molto negativa del Prof. Alberto Bagnai all’articolo a mia firma dedicato a un suo profilo. Articolo che si inserisce in una serie di “ritratti” che tu mi hai commissionato sui più autorevoli economisti portatori di una contestazione profonda all’Unione Europea della moneta unica e dell’austerità finanziaria come Antonio…
Chi sono i nuovi berlusconiani di Forza Italia temuti da Verdini e Santanché
Un “cervello”, due gambe, tanti imbarazzi e altri cugini (gli alfaniani) che, come da costante politica dell'ultimo lustro, tagliano il cordone ombelicale con il Cavaliere e vanno in cerca altrove di fortuna elettorale. Ecco lo schema partitico-organizzativo che fa da sfondo alla nascita ufficiale dei circoli di Silvio, ma soprattutto alla nuova-vecchia avventura di una Forza Italia depurata da falchi…
Così risponderemo a Grillo e agli anti-europeisti alle Europee. Parla Buttiglione
Governare bene, uscire dalla crisi, costruire un 2014 di crescita e prosperità. Questo è il miglior modo di rispondere al Vaffa di Beppe Grillo all’Europa, e al montante populismo anti euro propugnato non solo dal Movimento 5 Stelle, secondo Rocco Buttiglione. Il presidente dell’Udc, ex ministro delle Politiche europee, resta un convinto europeista nonostante in Italia sembri prevalere un vento contrario.…
Prospettive post-Porcellum
Con la sua sentenza, la Consulta non ha solo bocciato il Porcellum. Ha anche sanzionato il collasso di una classe politica impotente, autoreferenziale e insensibile ai problemi del Paese. Ora non ha più alibi. L'alunno svogliato adesso deve fare i compiti. Se vuole farli presto e male, ripristini pure il Mattarellum, ovvero il sistema elettorale che per ben due volte…
Fondazione Alleanza Nazionale, ecco la vera contesa fra Storace, Meloni e destri vari
Conto alla rovescia: il 14 dicembre è stata convocata l'assemblea dei soci della Fondazione di Alleanza nazionale, soggetto che amministra i beni del partito che nel 2009 si sciolse per entrare nel Pdl, ma anche centro di un'indagine della magistratura e punto di rottura delle diverse anime della destra italiana che, ognuna per proprio conto, vorrebbe trarne un vantaggio. E…
Chi è Alberto Bagnai, l'economista anti euro di sinistra corteggiato dalla destra
Nel V-Day di Genova Beppe Grillo è tornato ad attaccare le fondamenta economiche dell’Unione monetaria europea, rilanciando il referendum sulla permanenza nell’euro e proponendo una Ue con due valute distinte e parallele, adeguate alle realtà dei paesi del Nord e del Mediterraneo. Un orizzonte che costituisce da tempo un tema centrale nel mondo scientifico e accademico. CLICCA QUI PER VEDERE…
Sfascisti in azione dopo la Consulta
La Corte Costituzionale, bontà sua, ha riconosciuto al Parlamento, come ha precisato in un documento ufficiale dopo sei ore di camera di consiglio, che “può sempre approvare nuove leggi elettorali”, se ne avrà naturalmente la voglia e i numeri. Ma intanto dalla legge in vigore la Corte, in tempi assai più rapidi di quanto non fosse stato previsto o addirittura…
Tutti agli Studios di via Tiburtina per lo show anti Renzi di Alfano
Pullman da tutta Italia, attese 4-5mila persone, agli Studios di via Tiburtina per il battesimo del Nuovo Centrodestra. One man show perché sul palco a Roma, sabato prossimo, salirà solo Angelino Alfano, prevede la scaletta secondo gli ultimi rumors. Sarà presentato il logo del partito alfaniano, frutto della rottamazione del Pdl decretata da Silvio Berlusconi, e la struttura del nuovo…
Mauro e Casini in cerca di nome e nuovi gruppi
Finora sono sempre stati etichettati come “popolari”. Ora però la componente di Scelta civica che fa capo a Mario Mauro e Pier Ferdinando Casini è alla ricerca di un nuovo nome. Sembra infatti che Pierluigi Castagnetti, ex segretario del Partito popolare italiano, abbia preso carta e penna e fatto notare al ministro della Difesa & Co. che quel nome appartiene…