Skip to main content

Elezioni in Sardegna, tutto quello che c’è da sapere

I giochi sono fatti. Le elezioni regionali in Sardegna, in programma il 16 febbraio, hanno ufficialmente 34 simboli e 7 pretendenti al trono. Tra loro, non c’è traccia del primo partito delle politiche di febbraio sull’Isola. Il Movimento 5 Stelle rinuncia clamorosamente alla corsa a causa delle guerre fratricide al suo interno. Così, mentre per le elezioni europee Beppe Grillo annuncia…

Sul blog di Grillo i 5 Stelle bocciano il referendum anti euro di Beppe

Referendum per la permanenza nell’euro. Abrogazione del Fiscal Compact. Abolizione del pareggio di bilancio. Adozione degli Eurobond. Alleanza tra i Paesi mediterranei per una politica comune. Esclusione dal vincolo del 3 per cento fra deficit e PIL per gli investimenti in attività produttive e innovazione. Finanziamenti comunitari per coltivazioni e allevamento finalizzati a consumi nazionali. Beppe Grillo propone un programma in…

Lo sapete che con il modello spagnolo vince Grillo?

I politici italiani guardano spesso all'estero quando si tratta di ideare una “nuova” legge elettorale. Dopo le proposte di Renzi è ora di moda la legge elettorale spagnola. COME FUNZIONA IL SISTEMA ELETTORALE ALLA MADRILENA In Spagna per la Camera si vota con un sistema apparentemente molto semplice. Troviamo un proporzionale corretto con il metodo di D’Hondt applicato a circoscrizioni…

Perché i veri liberali non possono non dirsi anti Renzi

Pubblichiamo di seguito ampi brani del “Nuovo manifesto del Pli” che esce domani mattina su www.rivoluzione-liberale a firma di Paolo Guzzanti,  giornalista de Il Giornale e presidente del Consiglio Nazionale del PLI (oltre che direttore dell'organo di stampa online Rivoluzione Liberale). “Oggi ci troviamo allo snodo cruciale. Un nuovo leader, Matteo Renzi, ha acquistato i titoli democratici per competere con…

Dissesto regolato dei Comuni, istruzioni per l'uso

Il ritiro deciso dal Governo del D.L. n. 126 del 31 ottobre 2013 (il c.d. "salva-Roma") la dice lunga sulla pratica legislativa di fine anno, quasi sempre utilizzata per soddisfare altresì aspettative localistiche e ad personas. Con esso si è, quindi, dissolto l'emendamento, nonostante fosse stato approvato al Senato, con il quale veniva offerta la possibilità di aderire alla procedura…

proporzionale

Vi spiego perché è una vera corrida la legge elettorale alla spagnola proposta da Renzi

Le complicazioni italiche del sistema elettorale spagnolo, le riforme propedeutiche al presidenzialismo e al "sindaco d'Italia", la volontà politica di procedere o meno. Sono molteplici i fronti del dibattito dei partiti sul modello elettorale proposto da Matteo Renzi analizzati in una conversazione con Formiche.net da Sergio Soave, editorialista di Avvenire e del Foglio. Perché il modello spagnolo ha sostituito nel…

Perché Renzi sbaglia sulla legge elettorale. Parla Pasquino

Un “pessimo segnale” il fatto che Matteo Renzi, nella foga di fare tre proposte così diverse e sindacabili si sia dimenticato del presidenzialismo, osserva Gianfranco Pasquino tra i politologi più noti nel Paese che, dopo aver insegnato all’università di Bologna, ora è professore di European studies alla Johns Hopkins University. Spagnolo, Mattarellum, sindaco d'Italia: quali sono i pregi e i…

Ecco perché "il sindaco d’Italia" non piace a Berlusconi e Grillo. Il sondaggio Eulab

Il ritorno sui banchi della politica, dopo le vacanze natalizie, ha in programma il “compito in classe” più difficile, quello rimandato per oltre sei anni: la riforma elettorale. Le tre proposte messe in campo da Matteo Renzi (spagnolo, Mattarellum rivisitato e sindaco d’Italia) fanno discutere i partiti che si interrogano su quale sia il sistema che può maggiormente favorirli. Una…

Job Act, ecco come il montiano Ichino seduce Renzi

Il neo-segretario del Pd ha capito bene una cosa: che alla grande maggioranza della gente non interessa quasi niente della bandierina di partito che può stare su questa o quella cosa seria da fare, ma interessa solo che quella cosa si faccia. Ora, tra le cose serie da fare lo stesso neo-segretario del PD ha ripetutamente indicato come urgentissime queste tre,…

Tutti i progetti di Saccomanni e Cottarelli

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. In Italia il tema centrale del dibattito resta quello delle tasse. Soprattutto dopo che ieri il ministro Saccomanni, intervistato da Repubblica, ha promesso un taglio delle imposte a partire da quest’anno.…

×

Iscriviti alla newsletter