C’era una nota stonata stamattina al convegno a Palazzo Giustiniani in ricordo di Wilfried Martens. L’occasione doveva essere quella di onorare il presidente del Ppe recentemente scomparso e rilanciare la sfida dell’unità dei moderati in nome dei popolari europei, anche in vista delle imminenti elezioni per il Parlamento di Bruxelles. Così hanno fatto i tanti rappresentanti italiani del Ppe presenti:…
Politica
Alitalia, la storia segreta
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso sul quotidiano Italia Oggi. La patata bollente della crisi dell'Alitalia (che non si è ancora raffreddata adesso), fu, cinque anni fa, in mano a Romano Prodi, allora premier. Non fece in tempo a farla raffreddare (cioè, fuor di metafora, ad avviarla a soluzione) che Silvio Berlusconi…
Io, deputato montiano, dico che Monti ci invita a una sterzata
Credo che il gesto del Presidente Monti abbia voluto essere un invito a tutti coloro che credono in Scelta Civica ad assumersi le proprie responsabilità. Sono mesi che si sente parlare da parte di alcuni di superamento di Scelta Civica, invece che di rafforzamento di Scelta Civica. A fronte di convegni, dibattiti, dichiarazioni e pranzi ostentati, la maggioranza silenziosa del…
Ecco come sta nascendo la nuova casa dei Popolari euro-italiani
Due sono le coordinate immesse, in verità non da ieri, in una sorta di calcolatore che dovrà indicare la direzione di marcia alla politica italiana 2.0: popolarismo e bipolarismo. Ovvero lavorare per offrire nuovamente agli elettori due blocchi contrapposti ma non in guerra permanente: uno che parli alla sponda socialista e progressista dello stivale e che in questi mesi si…
Letta gongola e Monti sbrocca. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONTI SI DIMETTE Il senatore a vita lascia Scelta Civica e chiede l’iscrizione al Gruppo Misto, dopo che 11 senatori del partito, con Pier Ferdinando Casini in testa, si sono schierati contro…
Addio Monti, leadership senza leader
Colpo di scena in Scelta Civica. Poche ore dopo un pranzo al Circolo ufficiali tra il ministro Mario Mauro, il vice premier Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, nel gruppo senatoriale di Scelta civica è successo il finimondo fino a provocare le dimissioni di Mario Monti che si è sentito “sfiduciato” da una dichiarazione congiunta di 11 senatori del gruppo rispetto…
Caro Renzi, ti spiego la vera storia dell'amnistia. Altro che le tue frottole
Troppi porcellisti svolazzano come avvoltoi sull’amnistia cercando di usarla come concausa di uno sfascio della XVII legislatura. Capofila di tali volatili – nel senso di soggetti adusi alla volubilità di pensiero nel volgere di pochi mesi, passando da un eccesso di fervore per un atto di clemenza ad un rigetto totale -, è il principotto fiorentino Matteo Renzi. Che non…
Monti si dimette da Monti
Scatto d'ira del flemmatico professore bocconiano che prende cappello e si dimette - udite udite - da leader del partito che ha fondato. Incredibile ma vero. Ma le divisioni interne al raggruppamento montiano covavano da tempo ed evidentemente prima o poi dovevano deflagrare. Ecco i fatti. Undici senatori contro di lui sulla legge di stabilità è come se fosse una sfiducia,…
Bersani e D’Alema bisticciano su Rodotà
Con il Congresso alle porte e un Pd da riscrivere, tutto sembra tremendamente lontano. Il caos post-elettorale di marzo, “il governo del cambiamento” tanto cercato da Pier Luigi Bersani, le consultazioni frenetiche di quei giorni che portarono, dopo lungo travaglio, alla rielezione del Presidente Napolitano, al conferimento dell’incarico governativo a Enrico Letta e al conseguente passo indietro del segretario Pd.…
Storace, Menia e Poli Bortone, il trio che si coalizza per contendere la destra al duo Meloni-La Russa
Ripartire da An per unire la destra. La prossima settimana sarà battezzata la risposta destrorsa all'Officina per l'Italia targata Meloni-La Russa. “Ripartire da An per unire la destra” è il titolo della manifestazione in programma a Roma il prossimo 9 novembre al Parco dei Principi. Manifestazione figlia di un atto costitutivo che sarà siglato il prossimo lunedì nella Capitale. A dare…