Skip to main content

La fine politica di Monti e l’inizio di un nuovo bipolarismo

L’esperienza politica di Mario Monti finisce qui. Mentre si stanno allestendo due grandi cantieri in cui si giocherà il futuro della politica italiana: il centro-destra che potrebbe unire gli ex montiani come Pier Ferdinando Casini e Mario Mauro ai “diversamenti berlusconiani” alla Angelino Alfano e il centro-sinistra riformista della renziana Leopolda, in programma il prossimo week-end. È la fotografia scattata…

Ecco come Pdl e Pd vogliono cambiare la manovra

Modifiche, integrazioni, barricate, trattative. La legge di stabilità non è ancora giunta in Parlamento ma è già al centro delle reazioni di Pdl e Pd. Il segretario pidiellino Angelino Alfano la considera “l’inizio di un percorso che andrà certamente perseguito con ulteriore convinzione nel futuro e soprattutto rafforzato e migliorato in Parlamento”. Paradossalmente sulla stessa lunghezza d'onda il suo omologo…

Amnistia e indulto. Gli italiani danno ragione a Renzi

Amnistia e indulto? No, grazie. L'opposizione di Matteo Renzi alle misure "straordinarie" ipotizzate dal presidente Napolitano per risolvere l'emergenza carceraria cattura il sentimento comune alla maggioranza degli italiani. Lo dice il sondaggio realizzato da Epoké ricerche per Formiche.net. Solo il 21,5% degli intervistati risponde che "la cosa più urgente da fare" per superare il problema sia ricorrere ad amnistia e indulto.…

Il popolo del No e quello dei Pavidi. J'accuse di Cingolani

Le reazioni seguono una noiosa coazione a ripetere. Un gruppetto di violenti avrebbe snaturato il pacifico corteo. Le carrozzine, i bambini, i canti e i balli, tutta la panoplia della sinistra buonista e dell'opposizione per bene, stravolta da un  gruppo di imbecilli, proprio come si sente definire gli ultra agli stadi, un mantra recitato ogni domenica in televisione che si…

Vi svelo fatti e misfatti della Lega

Pubblichiamo alcuni stralci del libro di Filippo Astone "La disfatta del Nord" (Longanesi) da pochi giorni nelle librerie La Lega, insieme ad altri, per vent’anni è stata in posizione politicamente determinante sia nelle regioni del Nord, sia nel Paese intero. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il Paese si trova in condizioni economicamente peggiori di quando sono arrivati…

Vi svelo le verità sulle divisioni in Scelta Civica

Nella crisi aperta in Scelta civica è emersa ancora una volta la fragilità personale di un leader come Mario Monti, il quale, ad ogni difficoltà, prende cappello e se ne va sbattendo la porta. ù Eppure, uno delle prime regole da apprendere per chi decide di salire in politica è che il potere non è un premio che viene conferito…

Cercasi nuovo e vero Mario Monti per rivoluzionare l'Italia

Riceviamo e pubblichiamo Sono passati solo 20 mesi e sembrano 20 anni da quando, nel febbraio 2012, Mario Monti, evocando la distruzione creatrice di Schumpeter, sottolineò come la tendenza italica di preservare l'esistente a tutti i costi vada contro l'interesse di lungo periodo del Paese. L'agognata rivoluzione liberale In effetti fino a quel momento l'azione politica dell'ex premier sembrava essere…

La campagna anti-Letta di Matteo Renzi. Lo speciale di Formiche.net

No, non sarà il “grillo parlante di quello che fa oggi il governo”. Matteo Renzi torna a ripetere in un’intervista al Corriere della Sera che il suo ruolo nel futuro Pd non sarà quello di controcanto all’esecutivo. Eppure nell’avvio della sua campagna per la segreteria democrat è difficile non notare un eco anti-lettiano. A partire dal suo discorso di Bari.…

Viaggio nelle due convulse destre. Fatti, commenti e analisi

Destra sociale. No, liberale, o integralista, creativa, movimentista, pura, nostalgica, 2.0, modernista, europea, anzi decisamente anti euro. Sono gli epiteti che circondano in questi ultimi mesi del 2013 le nuove destre in Italia, spacchettate in almeno tre macro aree al cui interno convivono svariate anime di ex amici che se la sono giurata. All'indomani delle scorse elezioni politiche, come è…

Dentro il corteo del '#19O'

Da un'accampada a un'altra accampada. Dalle tende montate venerdì in piazza San Giovanni fino alle tende di Porta Pia, davanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La manifestazione dei movimenti è sfilata per Roma dietro lo slogan “l'unica grande opera: casa e reddito per tutt*”, scandito dalla musica dei colorati percussionisti della Malamurga che accompagna tutti i cortei romani…

×

Iscriviti alla newsletter