C'era una volta la fissazione del Pd, o comunque della sinistra, per il programma, le proposte, le idee-forti, magari anche le riforme di struttura, o almeno la concertazione e la politica industriale, la difesa dei diritti ecc. C'era una volta il programmone ulivista e quello dell'Unione che contenevano tutto e tutti, salvo poi non bastare per governare. C'era una volta…
Politica
Renzi e le troppe conversioni sulla via di Firenze
Altro che "partito delle correnti". Il Pd somiglia sempre più - manco a dirlo - a un fan club di Matteo Renzi. Non si contano più gli endorsement che il sindaco di Firenze raccoglie per l'Italia persino da insospettabili ex avversari, bersaniani di ferro che dopo aver apostrofato il rampante primo cittadino toscano coi peggiori epiteti, oggi ne tessono le…
Grillo si accanisce sul Pd. Ecco perché
Che Beppe Grillo spari a zero non è una novità. Ma nei suoi ultimi attacchi quotidiani sul blog, il leader del M5S sembra concentrarsi in particolare su un bersaglio: il Partito Democratico. L’attacco a Violante Ormai non è più quello che ha ribattezzato “lo psiconano”, Silvio Berlusconi, al centro dei pensieri dell’ex comico. Ma semmai l’atteggiamento verso lo “psiconano” tenuto…
I No Tav tra cattivi maestri e politici silenti
L'allarme è suonato da tempo. La ribellione dei gruppi No Tav ha ormai trasceso abbondantemente i limiti della legittima protesta democratica per sconfinare spesso nella violenza pura e semplice. A testimoniarlo c'è una serie di minacce rivolte alle Forze dell'ordine, di attacchi rabbiosi e una mole di oggetti sequestrati, tutt'altro che innocui: molotov, chiodi a 4 punte, fionde, cesoie, maschere…
Caro Renzi, attento ai finti renziani. Parla la prodiana Zampa
"Matteo Renzi fa bene a stare in guardia e lo dimostrano le sue parole quando sottolinea di non voler fare la fine di Prodi: ha compreso che serve arare molto a fondo il terreno per rigirare al meglio le zolle”. Così la deputata piddì Sandra Zampa, già portavoce di Romano Prodi, affida a Formiche.net le sue riflessioni sulla “rivoluzione” annunciata…
Caro Matteo Renzi, ecco due o tre cose da sapere sul Pd
Ora che Matteo Renzi ha più o meno ufficializzato la sua corsa alla segreteria del Partito Democratico, deve sapere a cosa andrà incontro. Ecco perché Formiche.net ha chiesto a Peppino Caldarola, giornalista dalla lunga esperienza, già direttore del quotidiano l’Unità e ora blogger di Lettera 43, di dare qualche consiglio al sindaco di Firenze in vista della sua maratona d’autunno. Caldarola,…
Chi sono i No Tav nelle istituzioni
Qualcuno li ha definiti, con toni amarcord, "cattivi maestri". Ma il fenomeno No Tav sembra molto differente dalle proteste degli anni '70, quando da una parte c'erano le frange oltranziste e gli intellettuali e dall'altro le istituzioni. Oggi quel muro sottile che divideva lo Stato dai facinorosi pare definitivamente caduto e anche tra nomi di spicco della politica c'è chi…
I misteri del Pd di Matteo Renzi
“Voglio guidare il Pd”. Bene. “Voglio guidare anche il Paese”. Bene bravo. “Voglio cambiare l’Italia”. Bene bravo bis. Gli slogan di Matteo Renzi sono chiari e spesso efficaci. Ma l’ex Rottamatore, per qualche osservatore maligno come Fabrizio Rondolino, che gli ex comunisti li conosce bene, si sta trasformando in Riciclatore: non conosce soste, infatti, la transumanza di dirigenti locali e…
Cosa ha detto Renzi a Enrico Mentana alla Festa del Pd
“Se avessimo pensato meno a ‘smacchiare il giaguaro’ e più al lavoro dei giovani, oggi saremmo al governo”. Sono state le parole di Matteo Renzi alla festa del Partito Democratico a Genova nel dibattito con il direttore del Tg La 7, Enrico Mentana, dove chiaramente si è detto disposto a candidarsi di nuovo alle elezioni primarie del Pd. “Vorrei che…
Su Berlusconi il Pd eviti sciacallaggi
Sembrava che i giochi fossero fatti. Dopo la condanna definitiva, il destino del Cav. e del centrodestra appariva segnato. Invece, mai dire mai. Ad aprire la fronda nel PD ci ha pensato il calibro di Luciano Violante. L’ex presidente della Camera è intervenuto sulle pagine del Corriere aprendo giorni fa un dubbio di coscienza e una serrata discussione. Ieri sull’Unità…