In questi giorni ha avuto molto risalto sulla stampa il nuovo investimento di Barilla per la realizzazione di uno stabilimento in provincia di Parma. La notizia è sicuramente rilevante sia per l’importanza dell’investimento (40 milioni) sia per la presenza all’inaugurazione del premier Mario Monti. A prima vista però non mi sembrava una grande notizia scoprire che un’azienda italiana, che ha creato…
Politica
Una domanda impertinente su Ponzellini in Vaticano
Corriere della Sera, Report e Repubblica tornano a occuparsi di Massimo Ponzellini, ex presidente della Banca Popolare di Milano e crocevia di molteplici interessi e relazioni. Noto per essere stato in passato vicino a Romano Prodi (entrambi bolognesi), Ponzellini negli ultimi anni è stato considerato in simbiosi con l´entourage della Lega di Umberto Bossi e dell´ex ministro dell´Economia, Giulio Tremonti.…
Le colpe degli altri
"E´ il terzo sbarco nell´Isola, dopo quello di Garibaldi che portò i Savoia e quello degli americani che portarono la mafia. Noi siamo qui per portare onestà nelle istituzioni". Sono state queste le prime parole di Beppe Grillo appena toccato il suolo siciliano, al termine di una traversata a nuoto affrontata con sprezzo del pericolo e del ridicolo. Grillo…
Perché i reazionari sbagliano sul Concilio Vaticano II
Esattamente cinquant’anni fa si apriva il Concilio Vaticano II. Sono infinite le cose che vengono in mente anche solo a uno studioso come me che allora non era neanche nato. Per chi, in effetti, ha avuto e continua a ricevere una formazione cattolica il Concilio Vaticano II ha un’importanza colossale. Forse soprattutto per questa ragione appaiono incomprensibili, al di là…
Pure l'ex berlusconiano D'Amato scarica il Cav
Si erano tanto amati, o meglio apprezzati. Ma ormai le sintonie riguardano il passato e nonostante qualche ultimo colloquio tra i due non c´è alcuna intesa politica tra Silvio Berlusconi e Antonio D´Amato. L´ex presidente di Confindustria ha approfittato in una intervista al Mattino diretto da Virman Cusenza di smentite alcun progetto politico in simbiosi con il leader del Pdl.…
Montezemolo e Giannino, non fatevi incantare da Berlusconi
“Tìmeo Dànaos et dona ferentes”, dice Laocoonte nell’Eineide. Il personaggio virgiliano invitava i troiani a non fidarsi dei greci, anche se questi apparivano ben disposti al punto da regalare ai loro avversari un enorme cavallo di legno. Le cose andarono diversamente, i troiani accettarono il dono e la loro città fu distrutta. È bene ricordarsi dei miti quando qualcuno ci…
Sull'importanza del titolo di studio
Recentemente il Ministro del Lavoro Elsa Fornero, come aveva già fatto il Ministro dell’Istruzione, ha speso alcune parole sull’importanza del titolo di studio universitario. “Meglio non inseguire un titolo per essere dottori per forza” ha detto la Fornero di fronte ad un uditorio composto dai migliori laureati degli atenei piemontesi; “ed avere, invece, una formazione tecnica spendibile”. L’istruzione universitaria sarebbe…
Così Monti ha ascoltato la Rete per tagliare la spesa
I cittadini tagliano la spesa. E non solo quella alimentare, come riportano gli ultimi dati sui consumi. Mettono infatti lo zampino anche nei provvedimenti della spending review inseriti nella legge di stabilità approvata martedì sera. Perché il governo dei tecnici sa ascoltare i cittadini, e non solo. Giustifica una serie di provvedimenti nell’ambito delle misure dei tagli alla spesa…
Ripartire dal Titolo V. Per non sprecare la legislatura
Non si può chiedere alle forze politiche di rinunciare alle polemiche, alle distinzioni, ai doveri di governo (per la maggioranza) e di opposizione (per la minoranza). Questo però non vuol dire assumersi responsabilità di fronte al Paese. La stessa Seconda Repubblica è nata con l´idea di semplificare il processo politico (svecchiando la classe dirigente) e modernizzare il sistema Italia, con…
Grillo ha fatto la traversata? E chissenefrega!!
Evviva: l´Italia può stare tranquilla! Beppe Grillo, comico e politico, ha fatto una nuotata importante e ne siamo tutti lieti. Bene, bravo, bis. Non capiamo però l´attenzione e l´entusiasmo dei media e di tanti siti internet. Sulla materia ha già scritto con la consueta maestria Filippo Ceccarelli. Per chi volesse saperne di più, ecco dove leggere un´analisi, condivisibile (da…