Skip to main content

Calenda scrive la (sua) agenda Draghi. Chi lo seguirà?

Il fondatore di Azione, già ministro ed ex dem ha messo nero su bianco una possibile “agenda Draghi” in 20 punti. Parlare di programma e non di posizionamenti, sostiene Calenda, è il modo migliore per iniziare la campagna elettorale. E Brunetta e Gelmini dopo l’addio a Forza Italia sarebbero a un passo da Azione

La politica è tempismo, e Draghi lo sa

Draghi aveva già deciso di dimettersi, e tutte le forze in campo hanno fatto la loro parte per guadagnare il massimo del consenso possibile. C’è chi c’è riuscito e chi no. L’opinione di Marco Zacchera

Solo calcolo elettorale. Le colpe di Conte, Salvini e FI secondo Cangini

Il senatore di Forza Italia ha votato la fiducia in dissenso dal suo gruppo: “Ciascuno adesso tiri fuori il Draghi che è in sé. I voti a Salvini? Sono buttati. Governare sulle macerie non fa per me. Siamo alla fine di un ciclo politico, nel pieno di una crisi di sistema”

Adesso il Pd deve rilanciarsi. I consigli di Fedeli dopo la crisi

L’ex ministra dell’Istruzione ed esponente del Partito democratico: “Draghi via? Una perdita gravissima per l’Italia. Non sfuggo al macro tema del campo largo: i dem ora devono ripartire”

Il de profundis della legislatura si tinge di gialloverde. Il mosaico di Fusi

La realtà è che in queste settimana così decisive e a loro modo istruttive si sono confrontati non i classici schieramenti destra-sinistra bensì populisti vs antipopulisti, questi ultimi capeggiati proprio da SuperMario. Hanno vinto i primi. Possono prevalere anche nelle urne. In bocca al lupo, Italia

Ecco il testo della risoluzione di Casini

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha posto la fiducia al testo della risoluzione proposta dal Senatore Pier Ferdinando Casini. Il testo recita: "Ascoltate le comunicazioni del Presidente del Consiglio, il Senato le approva". Forza Italia e Lega, e gli altri partiti centristi di governo, sarebbero orientati a non votare la risoluzione presentata da Pier Ferdinando Casini in appoggio a…

Salvini e i Cinque Stelle, chi perde il gioco della sedia?

Infastidito dal discorso di Draghi, durissimo con il Carroccio, Matteo Salvini rilancia la palla nel campo grillino. Sì a un governo di discontinuità, ma senza i M5S, tuona Romeo al Senato. La tentazione di uno strappo e il rischio di finire all’angolo

Le interferenze russe (e non solo) ci sono. Il messaggio di Draghi

“Davanti a chi vuole provare a sedurci con il suo modello autoritario, dobbiamo rispondere con la forza dei valori europei”, ha detto il presidente del Consiglio al Senato. Parole che rivelano una certezza e contengono due avvertimenti. Ecco quali

Il nuovo inizio del governo Draghi

Impeccabile, autentico ma soprattutto concreto e lungimirante, l’intervento di Mario Draghi al Senato segna sostanzialmente il nuovo inizio del governo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Draghi bis e grillini alla porta. O per Ruggieri (FI) voto subito

Di Giulia Gigante

Le condizioni per un Draghi bis, l’inaffidabilità di Conte, i rischi e le possibilità che si celano dietro il voto anticipato, l’avanzata di Giorgia Meloni e il futuro del centrodestra. La versione di Andrea Ruggieri, giornalista e deputato di Forza Italia

×

Iscriviti alla newsletter