Lamberto Dini, ex presidente del Consiglio e già direttore della Banca d’Italia, ha un consiglio non richiesto per Mario Draghi. Se resta a Palazzo Chigi i partiti non gli renderanno la vita facile. Ma sulla strada per il Quirinale c’è ancora un ostacolo…
Politica
Prima di un Presidente forte serve una democrazia liberale seria
In una Democrazia Liberale solida i gruppi parlamentari che siedono in Parlamento e i partiti che li sostengono dovrebbero presentarsi ai cittadini con il nome di un candidato (di qualsiasi genere sia) alla Presidenza della Repubblica. Ma così non succede. Il commento di Raffaello Morelli e Pietro Paganini
Si può introdurre l’obbligo vaccinale con decreto-legge? Risponde Celotto
Sarebbe stato costituzionalmente più corretto introdurre l’obbligo vaccinale con una legge o, se con decreto-legge, spostando l’efficacia in avanti di 60 giorni, in maniera da attendere il Parlamento e non creare un eventuale effetto irreversibile per decreto
Ombra Omicron sul voto Quirinale? Parla D'Uva (M5S)
Dai catafalchi ai distanziamenti, un’ombra si aggira per l’aula di Montecitorio pronta a votare per il Quirinale e si chiama Omicron. Francesco D’Uva, deputato del M5S e questore della Camera, spiega segreti e tattiche della corsa alle urne
Dad oppure no? La testimonianza del preside Ciccotti
Il 29 dicembre scorso Eusebio Ciccotti, collaboratore di Formiche.net, preside e saggista, visto l’aumento dei casi positivi dovuto anche alla variante Omicron anche nella scuola, aveva previsto l’eventualità di andare in Dad per due settimane, agganciate alle vacanze di Natale. Sentiamo il suo parere
Quel che Grillo non dice sul bunker cinese
Con un post sul suo blog il fondatore del Movimento Cinque Stelle attacca i Paesi occidentali e l’obbligo vaccinale e loda il modello cinese (ancora una volta), a suo parere meno lesivo dei diritti umani. Ma uno sguardo alla morsa di Xi racconta una storia diversa
Phisikk du role - Lettera a Berlusconi
In politica per stare in partita non bisogna essere sempre il target finale (a meno che non si abbiano certezze straripanti) ma cercare di dare le carte. E questa, onorevole Presidente, sarebbe per Lei una gran partita, la zampata del leone. La lettera di Pino Pisicchio a Silvio Berlusconi
Il Colle e i Conte senza l'oste. Il mosaico di Fusi
Dopo aver girato come una trottola, la politica torna al punto di partenza. Dalla Lega al Movimento Cinque Stelle, una silenziosa processione riparte per chiedere di nuovo il bis a Sergio Mattarella. Che ha già detto no, e per valide ragioni. Il mosaico di Carlo Fusi
I social incoronano Draghi al Colle (ma occhio alle quote rosa). Lo studio Spin Factor
La corsa al Colle vista dai social. L’analisi elaborata da Spin Factor su 1121 canali Facebook, Instagram e Twitter, che prende in esame 111mila commenti e un milione e novecentomila parole. Sul sentiment, male Pd e 5 Stelle. Tra i leader, primeggia Conte
Il Colle e gli onorevoli pifferai. Il mosaico di Fusi
Che l’elezione del prossimo Capo dello Stato e la scelta del premier debbano dipendere dagli umori, dalle velleità, dalle esigenze e dai contorcimenti di una pattuglia di onorevoli che si è auto-imputata e ora si aggrappa agli scranni, è un triste spettacolo. Il mosaico di Carlo Fusi