Skip to main content

No-pass, il coraggio che manca a Landini. L'affondo di Cazzola

Sono lontani, anzi remoti, i tempi delle grandi battaglie sociali fra leader come Reagan o Tatcher e i sindacati. Noi abbiamo Landini e la sua strana reticenza verso una piazza sfascista, no-pass e no-vax, che meriterebbe una parola in più. L’affondo di Giuliano Cazzola

Manifestazioni sotto controllo. Sul green pass il governo non molla

Se i leader sindacali ne hanno approfittato per rilanciare temi importanti come la riforma fiscale, le pensioni, il peso della busta paga di un lavoratore medio, le manifestazioni di protesta non modificheranno la linea del presidente del Consiglio sull’obbligo del green pass. Il punto di Stefano Vespa

Gualtieri vs Michetti, parlano gli strateghi. Ecco il dietro le quinte

Amici nella vita, avversari sul campo. Giovanni Diamanti e Luigi Di Gregorio sono i due strateghi della campagna elettorale di Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti. Li abbiamo incontrati per una doppia intervista. Viaggio dietro le quinte della corsa Capitale in attesa del verdetto di lunedì

Phisikk du role - Riforma elettorale, maggioritaristi all’assalto

Cerchiamo di ispirarci a quello che già c’è nell’ordinamento elettorale italiano e che pare piacere a tutti: Comuni, Regioni e persino rappresentanza italiana al Parlamento europeo, votano tutti col proporzionale e col voto di preferenza. Perché arrivati sulla soglia del Parlamento tutto questo non va più bene? La rubrica di Pino Pisicchio

Se trema Draghi, trema il Quirinale. Il mosaico di Fusi

Lo sfilacciamento dell’intento unitario che salutò l’arrivo di Draghi è tanto palese quanto inarrestabile. Se l’equilibrio va in fumo, la scossa di Palazzo Chigi potrebbe arrivare lontano, anche al Quirinale. Il mosaico di Carlo Fusi

Come migliorare il finanziamento ai partiti. Le proposte di The Good Lobby

Di Federico Anghelé

The Good Lobby e Transparency International Italia hanno lanciato alcune proposte per migliorare l’attuale finanziamento alla politica, partendo dalla considerazione che di per sé né un sistema con fondi pubblici né uno solo con fondi privati sono garanzia di integrità e privi di rischi. A contare davvero sono l’implementazione della legge e le dosi di trasparenza che si decide di mettere in campo. L’intervento di Federico Anghelé direttore The Good Lobby

Perché l'annullamento del processo Regeni è una buona notizia

Di Nicola Madia

L’opinione dell’avvocato penalista Nicola Madia: l’Italia ha dimostrato che anche nei confronti di coloro che sono accusati di essere degli aguzzini non rinuncia a garantire i diritti fondamentali, il primo dei quali è la certezza che l’imputato conosca l’esistenza del processo a suo carico affinché possa difendersi

Non è un'inchiesta, è un teorema. Crosetto sull'abbandono di "Piazzapulita"

Dopo l’inchiesta di Fanpage, trasmessa anche da Piazzapulita su La 7, Crosetto abbandona la trasmissione. “Con Jonghi Lavarini, Meloni non ha nessun contatto”. E Forza Nuova? “Ha detto che va sciolta. Questo clima fa male a Giorgia, non come leader ma come persona. Per questo ha fatto male a rifiutare la scorta”

Michetti

Se non riparte Roma, non riparte l'Italia. Parla Enrico Michetti

Domenica 17 e lunedì 18 ottobre la Capitale è chiamata alle urne per decidere al ballottaggio il suo nuovo sindaco dopo Virginia Raggi. Formiche.net ha intervistato entrambi i candidati formulando a ognuno le stesse identiche domande. Ecco le risposte del candidato di centrodestra, Enrico Michetti

Gualtieri

Roma deve tornare a contare in Europa. Con una governance all'altezza. Parla Roberto Gualtieri

Domenica 17 e lunedì 18 ottobre la Capitale è chiamata alle urne per decidere al ballottaggio il suo nuovo sindaco dopo Virginia Raggi. Formiche.net ha intervistato entrambi i candidati formulando a ognuno le stesse identiche domande. Ecco le risposte del candidato di centrosinistra, Roberto Gualtieri

×

Iscriviti alla newsletter