Sarà pure romantico ricordare che continuiamo ad utilizzare la stessa tecnologia che si usava al tempo della rivoluzione francese – matita copiativa e carta – ma forse sarà il caso di aggiornarci. Non per altro, almeno per ragioni di sicurezza. E forse anche di economia. La rubrica di Pino Pisicchio
Politica
Quanto dura il tip-tap dei partiti con Draghi? Il mosaico di Fusi
I partiti hanno tutto il diritto, forse perfino il dovere, di ingaggiare battaglie identitarie per darsi un profilo. Ma la corsa dei partiti a piantare bandierine al vento, dalla Lega con l’immigrazione al Pd con lo Ius Soli, è destinata a far ballare e non poco il governo in autunno. Il mosaico di Carlo Fusi
Quel che Landini non dice sul Green Pass. Firmato Cazzola
In un vero e proprio valzer sulle pagine di Repubblica, l'”Ayatollah” dei sindacalisti italiani, il leader della Cgil Maurizio Landini, provoca il governo sul green pass invitandolo a rendere obbligatorio il vaccino. Ma va fuori tema, e non ha capito il senso (sociale) del certificato verde. L’affondo di Giuliano Cazzola
Su cosa eravamo d'accordo Gino Strada e io. Il racconto di Mario Giro
Era difficile andare d’accordo con lui per le sue posizioni intransigenti sulla guerra, sulla sanità pubblica e sulla cooperazione internazionale, ma su alcune cose ci trovavamo sulla stessa linea: l’esigenza di una sanità gratuita in Africa e la certezza che chi andava a fare il volontario nel continente lo fosse davvero
Passettini, posizionamenti, e Presidenza. Riusciranno Conte e Letta a intestarsi qualche merito?
L’elezione del Capo dello Stato e la gestione dei primi fondi europei saranno passettini nella direzione giusta, ma riusciranno Pd e Conte, Letta e il Movimento 5 Stelle a intestarsene qualche merito politicamente fruttuoso? Il commento di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica e Accademico dei Lincei
Ponte Morandi, l'occasione da non perdere. Il ricordo di Pandolfo
Nel terzo triste anniversario del crollo del Ponte Morandi lo sforzo va indirizzato all’ammodernamento infrastrutturale del nostro Paese con opere sempre più caratterizzate da qualità architettonica, strutturale e progettuale. Il ricordo di Alberto Pandolfo, consigliere comunale del Comune di Genova e segretario provinciale del Pd Genova
Berlusconi non farà Centro. Urbani risponde a Galli della Loggia
Intervista all’ex ministro, co-fondatore e ideologo di Forza Italia. Inutile parlare di corsa al centro prescindendo da Salvini e Meloni, che hanno i voti. Con Berlusconi volevamo fare di Lega e An due partiti moderati, non ci siamo riusciti. Renzi? Ha perso il 40% in quattro mesi, non può prendere l’eredità azzurra
Chi vuole dirottare il governo Draghi? L'interrogativo di Pennisi
È in corso un tentativo di sviamento da tragedia shakespeariena in cui, come in Otello, proprio colui che si dice il più fedele a chi guida il governo, fa di tutto per metterlo nei guai, e, ove possibile, spodestarlo
Controlli sul green pass? Così il Viminale chiarisce i dubbi
Nella circolare, che trovate allegata, il prefetto Frattasi sottolinea che il possesso del certificato verde dev’essere verificato dai vari soggetti indicati nel Dpcm, quindi anche dagli esercenti. La verifica attraverso il documento di identità, invece, “ha natura discrezionale ed è rivolta a garantire il legittimo possesso della certificazione”. Il ruolo delle forze dell’ordine
Amministrative e Quirinale, il semestre bianco della politica secondo Martini
Intervista a Fabio Martini, giornalista politico e inviato de La Stampa: “Chi vota a scrutinio segreto per il Capo dello Stato vuole fortissimamente che la legislatura non si interrompa e quindi farà di tutto affinché i due presidenti rimangano dove sono”. Le amministrative? “A Milano, Bologna e Napoli il centrosinistra è in vantaggio, mentre a Roma…”