Se il compito di tutti i ministri chiamati dal presidente Draghi è difficile, quello della riforma della pubblica amministrazione, che spetta al ministro Brunetta sembra il più complesso. Al fine di far decollare il Next generation Eu, infatti, ci vuole un’amministrazione adeguata: Bruxelles si aspetta che il nostro Pnrr abbia tra i suoi assi principali l’adeguamento della pubblica amministrazione
Politica
Draghi e l'Arca di Noè. Il nuovo governo secondo Civiltà Cattolica
Sul prossimo numero della prestigiosa rivista dei gesuiti le cui bozze sono preventivamente lette e approvate dalla segretaria di Stato vaticana, si parla del governo Draghi e l’agenzia di stampa Ansa ne ha anticipato il cuore del ragionamento. Il governo è “politico”, perché la scelta di sospendere il conflitto è, in definitiva, “politica”. Decisivi i concetti positivi di “cittadinanza” e “comunità”
Conte al vertice e apertura ai socialisti Ue. Il Movimento visto da Furore (M5S)
Troppi sottovalutano l’impatto che la decisione di Giuseppe Conte sul Movimento può avere a Bruxelles. L’analisi di Mario Furore, europarlamentare dei Cinque Stelle, che su una possibile apertura ai socialisti in Ue dice…
Sgarbi contro i Dpcm Conte. Risponde la Corte Costituzionale
ll 10 marzo la Camera di consiglio della Corte Costituzionale è chiamata a valutare preliminarmente l’ammissibilità del ricorso presentato da Vittorio Sgarbi sul conflitto di attribuzione da lui riscontrato nei 21 Dpcm di Conte. L’accusa? La violazione da parte del governo degli articoli della Costituzione riguardanti l’esercizio di diritti fondamentali
Il primo Dpcm Draghi, i Patti Lateranensi e la Risk Map di Sace. L'agenda di oggi
Tra Italia ed Europa molti gli appuntamenti di oggi 2 marzo. Atteso il primo Dpcm emanato dal nuovo governo, conversione definitiva in legge del decreto Covid del governo Conte, celebrazioni dei Lateranensi, ma anche molti eventi economici, fra cui l’audizione del Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni a Bruxelles
Conte rifondatore, il M5S decolla e il Pd barcolla. Il barometro di Arditti
Il “nuovo” Movimento si sta forgiando sempre più a immagine e somiglianza di Giuseppe Conte. Così, se l’M5S si presentasse alle urne guidato dall’avvocato del popolo metterebbe a segno un vero e proprio exploit. A danno degli alleati dem. Tutti i dati Swg nell’analisi di Roberto Arditti
Se Conte fa il leader dei 5 Stelle, cosa resta dell'alleanza con il Pd? Parla Bettini
Il co-fondatore del Pd e più grande sostenitore dell’alleanza con i Cinque Stelle ammette: se Conte fa il leader M5S non può fare il federatore. Raggi? Basta, a Roma serve un nostro nome ma su Zingaretti non dico nulla. Renzi? Non può più fare un’opa sul partito
Dopo Salvini, anche Berlusconi invoca il vaccino russo
Berlusconi apre al vaccino russo Sputnik V: “Ci sono due azioni da mettere in campo: realizzare il vaccino anche in Italia e approvare quello russo che funziona benissimo”. E anche Salvini rilancia
Chi è Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario per l'emergenza Covid al posto di Arcuri
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19
Pietro Larizza, il riformatore che manteneva la parola data
Nelle parole di Antonello Di Mario il ricordo commosso dell’ex segretario generale della Uil scomparso questa notte