Skip to main content

Campidoglio e Palazzo Marino. Tutte le spine della maggioranza secondo Franchi

Niente schema Liguria per le amministrative di Pd e M5s, dice a Formiche.net il giornalista Paolo Franchi, editorialista del Corriere della Sera. Il riferimento è ad evitare soluzioni-tampone (come Sansa, ndr), preferendo una strategia di insieme che ad esempio rifletta sull'appeal del candidato al secondo turno. Franchi mette l'accento anche sulle contraddizioni interne al M5S (“a rischio implosione”) e su…

Roma

Calenda, il Recovery Plan e le primarie a Roma. Lo spillo di Tobia Zevi

Di Tobia Zevi

Che cosa c’entrano Carlo Calenda, il Recovery Plan e le primarie per Roma? Andiamo con ordine. Come tutti sanno, nelle prossime ore Calenda dovrebbe sciogliere la sua riserva e decidere se candidarsi a Roma. Si moltiplicano gli endorsement e nello stesso tempo gli appelli a partecipare alle primarie del centrosinistra, non ancora convocate ma probabili. Ma Calenda non sembra disposto…

Slegati. Così Salvini e Giorgetti salutano i sovranisti

Di Gabriele Carrer e Francesco Bechis

La svolta c’è ma non si dice. Anzi sì, ma si sussurra, fra le righe. La Lega cambia pelle all’Unione europea e guarda al di là del muretto sovranista. La riunione del leader Matteo Salvini e il vicesegretario, nonché responsabile Esteri del partito, Giancarlo Giorgetti a piazza Minerva con tutta la squadra degli eurodeputati si conclude con una presa d’atto…

Usa e getta. Il M5S fra poliziotto buono (Di Maio) e quello cinese (Grillo)

“Perché gli Usa hanno paura della Cina?”. Sembra TelePechino ma è il Blog di Beppe Grillo. Puntuale come un orologio cinese, Fabio Massimo Parenti, professore alla China Foreign Affairs University, esperto di Cina e firma ricorrente del Global Times, il quotidiano ufficiale del Partito comunista cinese, torna a scorticare lo zio Sam. “Chi attacca ed aggredisce manifesta debolezza, perde credibilità…

Chi paga i lavoratori in quarantena? Il commento di Celotto

Siamo in attesa di leggere il nuovo Dpcm notturno e le nuove restrizioni per contenere la pandemia. Ma intanto, assieme ai contagi, aumentano le quarantene e gli isolamenti fiduciari. Così sta emergendo un problema significativo: chi paga il lavoratore in quarantena? In questi giorni l'Inps ha chiarito che soltanto per le quarantene disposte dalle autorità sanitarie è possibile accedere al…

Stop a calcetto e gite scolastiche. Cosa c'è nel nuovo Dpcm

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato nella notte il Dpcm con le nuove misure per affrontare l’emergenza coronavirus, dopo l’incontro con le Regioni. Il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri ha una validità di 30 giorni. Ecco le misure. Tra le le novità, la quarantena che scende da 14 a 10 giorni e per uscire dall’isolamento basta…

Calcetto, feste e gite scolastiche. Tutti gli stop nel nuovo Dpcm

Le prime anticipazioni che filtrano dalla Cabina di regia governo-enti locali sul nuovo Dpcm parlano di feste in casa consentite a un massimo di 6 persone (senza divieti, ma con raccomandazioni), lo stop alle gite scolastiche e stringere sulle attività sportive di contatto a livello amatoriale. FESTE IN CASA MASSIMO 6 PERSONE L'orientamento dell'esecutivo sul tema delle feste in casa…

Sull’uso dei militari e l’inefficacia delle sanzioni anti-Covid. Il punto del prof. Monti

Il decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125 ripropone acriticamente l’approccio alla gestione di ordine e sicurezza pubblica adottato nella prima fase della pandemia e perpetua tal quali i problemi già evidenziati in tempi non sospetti su Formiche.net a proposito del rapporto fra governo ed enti locali e il ricorso a una inutile “sicurezza muscolare” basata anche sul ricorso improprio alle forze…

Lockdown, una spirale mortale da cui uscire. Il commento di Capozzi

L'Italia, come e più di altri Paesi dell'Europa occidentale, con l'infezione da coronavirus sembra caduta in un grottesco circolo vizioso, dal quale non riesce più ad uscire. Una spirale mortale nella quale sono coinvolti in simile misura la classe politica (di governo, ma anche in larga parte di opposizione), i media, ma anche ampi strati della società civile. Fatto salvo…

Mattarella bis? No alle scorciatoie. L'affondo di Scotti

La strada delle scorciatoie a fronte di quella con cui sciogliere i nodi. Questo il bivio che attende l'Italia secondo l'ex ministro Vincenzo Scotti che analizza con Formiche.net non solo l'emergenza sanitaria del Covid, ma anche i problemi che affliggono la maggioranza. La inquieta il fatto che senza un mandato della magistratura le forze dell'ordine potranno entrare in un domicilio per controllare…

×

Iscriviti alla newsletter