“Non è vero che per uscire dall'emergenza c'è solo questo governo, ma è possibile un'alternativa: chiara, credibile, coesa basata su forze politiche che, al netto di qualche sfumatura, stanno assieme grazie a valori condivisi”. Lo pensa l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Carlo Fidanza che, analizzando la piazza di domani animata da FdI, ragiona con Formiche.net sulla postura di Forza Italia nel destracentro,…
Politica
Alla faccia della non ingerenza. Così la Cina striglia la Lega (che risponde)
All’ambasciata cinese a Roma proprio non è piaciuto il flash mob organizzato ieri dalla Lega davanti alla sede diplomatica del governo di Pechino (raccontato anche da Formiche.net). Con una nota sul proprio sito web, l’ambasciata ha difeso la legge sulla sicurezza nazionale imposta su Hong Kong: “La legge garantisce la sicurezza per la vita e le proprietà della maggioranza dei…
La Lega si schiera davanti all'ambasciata cinese per difendere Hong Kong
La Lega ha organizzato un flash mob davanti all'ambasciata cinese a Roma, questo pomeriggio alle 16, per ribadire la solidarietà a Hong Kong. “Per la tutela dei diritti e delle libertà, contro le violenze, repressione e menzogne del regime comunista cinese”, ha detto il leader Matteo Salvini che già in mattinata si era espresso contro le politiche cinesi: “Leggi liberticide,…
Meno male che Silvio c'è. Conte ora spera nel soccorso azzurro. Il diario di Colombo
La crisi è grave, ma “Silvio c’è” e, soprattutto, da oggi in poi, ci sono anche i voti di Forza Italia: sia per sostenere, cambiandolo, il governo attuale, che per farne uno nuovo, il che poi, ovviamente, per Berlusconi è la ‘via maestra’. Morale, da oggi in poi tutti i giochi politici – rimpasto, nuovo governo, nuova legge elettorale, corsa…
Cosa serve (davvero) al Pd. La ricetta di Mario Giro
Paolo Mieli consiglia audacia al Pd: metta da parte le paure e faccia dell’alleanza con il M5S una strategia a lungo termine. Per ottenerla, accetti la conferma delle sindache Raggi e Appendino. Nel suo nuovo libro Calenda fa un discorso opposto: il Pd abbia coraggio, si liberi dalla paura di andare all’opposizione e faccia un accordo strategico con Forza Italia.…
Altro che alleanza Pd-M5S, con il proporzionale salta tutto. Parla Panebianco
Gemelli diversi, ma ancora legati ai rispettivi cordoni ombelicali. È anche per i rigurgiti amorosi di Lega e Cinque Stelle che l’alleanza rossogialla non decolla, e tantomeno diventa organica, dice a Formiche.net Angelo Panebianco, politologo di lignaggio, editorialista del Corriere della Sera. La sirena antieuropeista tenta ancora leghisti e grillini e mette i bastoni fra le ruote al Conte bis,…
E se ci fosse un’ipotesi Ursula per il Quirinale? L'analisi di Antonucci
Nei giorni scorsi è stato aperto su queste pagine un dibattito su una delle più importanti partite politiche in corso da qui al 2021: l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Sono molte le questioni aperte: l’individuazione di un profilo adeguato, tra i molti aspiranti che si stanno auto-selezionando per l’incarico; l’articolata costruzione della maggioranza necessaria per l’elezione, elemento da non…
Cosa tiene in sella Conte. La bussola di Ocone
Quando iniziò l’avventura del cosiddetto Bis Conte, il Movimento Cinque Stelle era in caduta libera di consensi. L’anno al governo con la Lega ne aveva dimezzato la forza e il Pd, pur entrando nella nuova maggioranza da una posizione di minoranza, contava in cuor suo di accelerare ancora di più il processo di sfaldamento in atto e nel contempo di…
Silvio è tornato, detta legge e fissa (anche) il Quirinale. Il diario di Colombo
Berlusconi? Deve aiutarci, più che a far sopravvivere, a farci restare in Europa e nel consesso dei Paesi che contano, dicono in un fiato dal Pd. Il Cavaliere? Non è poi così male, non era neppure colpevole di frode fiscale, sussurrano – sperando di non farsi troppo sentire - i 5Stelle ‘governisti’. Cosa vuole davvero, da me, Berlusconi, per assicurarmi…
Il governo difenda Hong Kong. L'appello di Valeria Fedeli (Pd)
Nelle scorse settimane il Parlamento italiano, con una serie di interrogazioni, ha preso una chiara posizione contro la Cina per la repressione delle manifestazioni a Hong Kong a difesa della democrazia e per la nuova legge per la Sicurezza nazionale entrata in vigore e già alla base di centinaia di arresti. Ora è il turno del governo. Il primo passo…