Anche la politica deve abituarsi alla volatilità della crisi. Oggi c’è il virus, domani non c’è più, dopodomani può ritornare. Oggi il premier Giuseppe Conte detta l’agenda economica, convoca Stati generali sulla ripresa, ha in mano le redini della maggioranza. E domani? Domani non è detto, spiega Massimo Franco, saggista ed editorialista del Corriere della Sera. Al via gli Stati…
Politica
Stati Generali, perché è giusto che l’opposizione non ci sia. L'opinione di Ocone
Il “centrodestra” alla fine ha deciso: all’invito del presidente del Consiglio di partecipare agli Stati generali risponderà ringraziando ma declinando. È una buona notizia per l’opposizione politica, e in genere per il sistema democratico italiano: una democrazia in cui l’opposizione non partecipa al potere (potrebbe anche farlo in una situazione di emergenza ma in un governo di "unità nazionale" non…
Election day, alla Camera accordo che scontenta tutti. Parla Sisto (FI)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5qsuH6cn6yY[/embedyt] Dalla Camera tarda ad arrivare la decisione definitiva sull'election day, la data che vedrà gli italiani chiamati alle urne per le elezioni regionali e amministrative e per il referendum sul taglio dei parlamentari. L'unica certezza è l'approvazione dell'emendamento al decreto legge sulle elezioni proposto dal deputato di Forza Italia Francesco Paolo Sisto, che stabilisce che non si possa…
Dal piano Colao agli Stati generali, se la politica è nel pantano. Parla Mannino
Le chiama “forze politiche a-rappresentative”, Calogero Mannino. E non fa sconti a nessuno, l’ex ministro e volto storico della Dc. Dal Carroccio al Nazareno, la politica vive una fase di stallo, anche perché il luogo preposto a farla, il Parlamento, è stato ormai svuotato delle sue funzioni, dice a Formiche.net. Così il dibattito pubblico si riduce a una sola esigenza:…
Perché serve un patto Renzi-Calenda-Bonino in Toscana. Scrive Mayer
Non ho mai amato i partiti del 3% né a destra né a sinistra, al centro ancora peggio. Persino un leader estroverso e di grande esperienza come Francesco Cossiga non è riuscito a consolidare la sua piccola formazione all'epoca dei governi D'Alema-Amato. Neppure i partiti del presidente del consiglio (acronimo PPdC) hanno avuto grande fortuna: né Rinnovamento Italiano di Lamberto…
Basta emergenza. Dalla politica al Covid-19, gli italiani vogliono la normalità. Report Swg
Ritorno al futuro, finalmente. Più della politica, più dell’intrattenimento e dei viaggi, gli italiani cercano una cosa: la normalità. È quanto emerge dall’ultimo Radar di Swg, una fotografia a 360° sull’Italia alle prese con i postumi del Covid-19. PESSIMI PRONOSTICI Rabbia, incertezza, pessimismo si intrecciano senza soluzione di continuità fra gli intervistati. Il 59% è sicuro che “l’economia non riuscirà…
Dalle regionali al governo: il centrodestra fra logoramento e spallate. La bussola di Ocone
“Tre mesi son lunghi da passare”, cantava tanti anni fa Rosanna Fratello. Qui si tratta di tre anni, addirittura. Se la legislatura dovesse continuare fino alla sua scadenza naturale, questa è la prospettiva che attende Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: lontani dal potere per più di mille giorni! Uno dei paradossi italiani attuali è che però proprio un…
Pd-M5S, per la Fase 3 serve l'alleanza organica. Ignazi spiega perché
Ne ha una per tutti, Piero Ignazi. Il politologo, docente di Politica Comparata all’Università di Bologna, promuove il premier Giuseppe Conte, ma avvisa: la Fase 2 richiede un cambio di passo. Quella “svolta” chiesta a gran voce da Nicola Zingaretti alla Direzione nazionale del Pd è un appello, forse tardivo, a un alleato “refrattario”, il Movimento Cinque Stelle, che ancora…
Parlare di resa dei conti nel M5S è sbagliato. Francesco D'Uva spiega perché
"Siamo ancora in piena emergenza, il Covid- 19 ha colpito anche l'organizzazione e i tempi degli Stati Generali del Movimento che spero possano esserci il prima possibile". La premessa necessaria per navigare le acque del Movimento 5 Stelle in queste settimane è l'emergenza Covid-19 che, spiega a Formiche.net Francesco D'Uva, ha scompaginato tutti i piani della forza guidata ora da…
Se l'ex centrodestra sfida sé stesso è destinato alla sconfitta
E adesso volano anche gli stracci nell’ex-centrodestra. Salvini che accusa Berlusconi di parlare come Prodi e Renzi è un’onta che il Cavaliere ed il suo inner circle oggettivamente non possono sopportare. Il profilo da statista che il leader di Forza Italia si è dato, può non piacere al segretario della Lega, ma insinuare che la proclamata “responsabilità” del suo antico…