Skip to main content

La lobby in Italia? Ecco come regolarla. La roadmap dell’American Chamber

Se ne parla da anni, anzi da decenni, ma finora non si è mai andati oltre la presentazione di numerose proposte di legge - ben 65 dalla prima risalente addirittura al 1976 - e il varo di sporadiche misure tra loro scoordinate e di regola basate sul principio della volontarietà. L'attività di lobbying in Italia è da sempre guardata con…

Conte come Andreotti? Se lo dice Giorgetti... Il premier che dialoga con cattolici (e sardine)

Giuseppe Conte? "Un Andreotti dei tempi nostri", parola di Giancarlo Giorgetti, plenipotenziario leghista ed esperto navigatore nei mari della politica italiana. E che il premier stia tessendo una tela che tocca le varie parti del mondo cattolico nelle ultime settimane pare sempre più evidente. Dopo aver scelto di partecipare lo scorso sabato alla presentazione del Manifesto di Assisi nella città…

Prescrizione, Autostrade e coronavirus. Le sfide del governo secondo Giacalone

L’incivile riforma della prescrizione, la condanna ad essere processati a vita, voluta dalla maggioranza composta da Movimento 5 Stelle e Lega e ora subita dal Pd, con nausea ma senza ribellione, innesca un problema politico che non va in prescrizione e mina il governo. Nella sua stabilità o nella sua credibilità. L’inaugurazione dell’anno giudiziario, come ogni anno, si trasforma in…

salvini

Per Salvini è tempo di processi? Il leader della Lega ancora sotto accusa. Il punto di Vespa

Una terza richiesta di autorizzazione a procedere a carico di Matteo Salvini sarà presto all’attenzione della Giunta delle immunità del Senato. È stato lo stesso leader leghista a dare la notizia di aver ricevuto “un’altra richiesta di processo perché ad agosto ho bloccato lo sbarco di clandestini dalla nave di una Ong spagnola”. Si trattava della Open Arms e il Tribunale…

Così Renzi conferma la virata al centro (e la legislatura va). L’opinione di Ocone

Né con te, né senza di te. È questa la posizione che Matteo Renzi ha oggi verso il governo che egli più di altri ha contribuito a far nascere l’estate scorsa. E che risulta confermata dall’assemblea di Italia Viva che si è tenuta oggi a Roma. È una questione di opportunità politica. Che la legislatura continui Renzi ne ha necessità…

Sinistra, occhio: periferie e ceti popolari votano (ancora) Salvini. Analisi di Arditti

Perfino nella “ricca e felice” Emilia-Romagna le classi popolari scelgono i sovranisti. Una dimostrazione del fatto che per arginare la nuova destra non basta avere un welfare sul modello scandinavo e un tasso di disoccupazione tra i più bassi d’Italia. Gli indicatori economici non spiegano tutto, il disagio di una parte dell’elettorato è molto più profondo ed ha molto più…

Indagini, stop ai toni enfatici dei pm. Il monito della Cassazione

Certo non si può dire che siano mancati gli spunti di dibattito oggi nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario alla Corte di Cassazione. Una cerimonia scoppiettante se non altro perché i principali temi di discussione e di scontro politico - su cui non solo i partiti si dividono anche animatamente - sono stati al centro degli interventi di due dei padroni…

La legislatura arriva al 2023, il governo non è detto. Il prof. D'Onofrio spiega perché

La legislatura dura, il governo anche, per un po’. Ma la corsa a ostacoli che gli si para davanti, tra prescrizione, revoca delle concessioni ad Autostrade, e movimenti tellurici nel Movimento Cinque Stelle, non esclude che qualcun altro a Palazzo Chigi tagli il traguardo finale, dice a Formiche.net Francesco D’Onofrio, giurista, ex Dc e già ministro dell’Istruzione. Professore, qualcuno già…

Appunti in vista della prima assemblea nazionale di Italia Viva. Firmato Rosato

Sarà il lavoro e la ricerca spasmodica di un nuovo inizio per l'economia italiana il centro nevralgico della prima assemblea nazionale di Italia Viva, in programma al Teatro 10 di Cinecittà l’1 e il 2 febbraio. Lo assicura a Formiche.net il vicepresidente della Camera Ettore Rosato (IV), che indica al governo (a cui dice: “Siamo in questa maggioranza fin quando…

Così Meloni si smarca da Salvini (anche) sul coronavirus

Più che un virus è un raffreddore fra alleati, ma non va preso sottogamba. Giorgia Meloni si smarca ancora una volta da Matteo Salvini. Il leader della Lega, rintronato dalla battuta di arresto del voto in Emilia-Romagna, ha già trovato una nuova battaglia da ingaggiare con la maggioranza rossogialla: il coronavirus. Tempo di rispolverare il cavallo di battaglia dei porti…

×

Iscriviti alla newsletter