Come convivono la tutela della salute e il diritto alle libertà personali durante l'emergenza sanitaria di questi giorni? Big Data in campo contro il Covid19: che cosa accadrà al sistema italiano? Secondo l'ex Garante della privacy Francesco Pizzetti, professore ordinario di diritto costituzionale a Torino e alla Luiss, in Italia due Dpcm hanno stabilito la possibilità di derogare da parte…
Politica
Ecco perché (e come) il modello sanitario del Veneto batte quello lombardo
Emerge un differente funzionamento tra due modelli di sanità particolarmente “investiti” dall’emergenza: quello del Veneto rispetto a quello della Lombardia. In Lombardia i casi sono diventati sette volte tanti, in Veneto sono triplicati. Un’analisi delle diverse governance sanitarie potrebbe permettere di capire come queste Regioni reagiscono all’emergenza. Fermo restando il rispetto e la gratitudine per il lavoro di tutto il…
Coronavirus, andiamo nella giusta direzione? Sì! Certo! Forse... Il test di Curini
In questi ultimi giorni sembra esserci una sostanziale convergenza tra i vari governi su una specifica risposta alla pandemia legata al coronavirus, che sostanzialmente rinvia alla scelta italiana (e prima cinese: tutto chiuso e tutti a casa) con magari qualche spruzzata di tecnologia (come il tracciamento delle persone via app stile Corea del Sud). Anche governi all'inizio scettici a riguardo…
Fundraising e campagne elettorali. A che punto siamo in Italia?
Si sono concluse le elezioni regionali in Emilia-Romagna. I due principali candidati alla carica di presidente sono stati Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni. Hanno utilizzato il fundraising oppure hanno semplicemente raccolto fondi? PERCHÉ È IMPORTANTE? Una premessa è necessaria: a partire dal 2014 i finanziamenti pubblici ai partiti politici sono ridotti, in maniera graduale, anno dopo anno, del 25%, del 50%, del…
Via della Seta della Salute? Conte riferisca in Parlamento. Parla Tajani (Fi)
Niente ostruzionismo, ma neanche sconti. Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, già presidente del Parlamento europeo, ha letto da cima a fondo il decreto “Cura Italia” e a Formiche.net dice: “È un inizio, ora ne aspettiamo un altro”. Con una crisi devastante alle porte per l’economia italiana il sistema Paese è esposto più che mai, anche alle speculazioni esterne, come…
Fontana sfida Conte. Il modello Lombardia (con la regia del Cav?) secondo Ocone
Sui giornali nei giorni scorsi si è parlato dei diversi modelli con cui i Paesi e i loro leader politici affrontano l’emergenza del Coronavirus. Se ne sono individuati quattro principali: il cinese, il coreano, quello del Regno Unito e quello trumpiano. Donald Trump, in particolare, si è detto, utilizzerà un sistema integrato pubblico-privato, coinvolgendo le grandi multinazionali nell’opera di contrasto…
La riforma dello Stato si può fare. Le istruzioni di Valori
Fin dal suo messaggio alle Camere del 26 giugno 1991, Francesco Cossiga ebbe chiarissimo che il sistema degli equilibri costituzionali, nel dopo-Guerra fredda, stava inevitabilmente per saltare. Nella sua visione, c’era un insieme di processi positivi e di altri potenzialmente pericolosi, che avevano messo entrambi in crisi il grande progetto iniziale della Costituzione repubblicana: l’aumento della partecipazione popolare non direttamente…
Covid-19, adesso arriva il peggio (negli Usa). Giannuli spiega perché
Chi pensa che, risolto (più o meno) il caso cinese, risolveremo anche i casi italiano, sud coreano ed iraniano ed il peggio sarà passato, non ha capito niente: il peggio deve ancora venire. E non mi riferisco all’Africa, dove forse il Covid -19 già è diffuso, ma magari non lo sappiamo perché se muore un intero villaggio in Rwanda non…
Covid-19, errori Ue non cancellano le responsabilità cinesi. Il commento di Giubilei
Nei giorni dell’emergenza del coronavirus in Italia, nel nostro Paese si diffonde una narrazione filocinese figlia di un’emotività collettiva che non tiene in considerazione in modo razionale e corretto gli eventi degli ultimi mesi e dimostra di ignorare il funzionamento del modello cinese in particolare in politica estera. L’invio di un aereo con dotazioni sanitarie e nove medici in Italia…
Vi racconto le proposte di Forza Italia per far ripartire il Paese. Parla Cattaneo
Stiamo affrontando un’emergenza sanitaria senza pari, è stata giusta la scelta di chiudere tutto per fermare i contagi. I risultati dal punto di vista sanitario li vedremo tra una settimana/10 giorni ed è importante che tutta Italia veda cosa è accaduto in Lombardia e convincersi che l’unica strada è l’isolamento totale come avvenuto nella zona di Vo e a Codogno.…