La condizione di Matteo Salvini è a dir poco paradossale: è il leader politico più importante d’Italia, ma è costretto a governare, fra l’altro da posizioni di minoranza, con una forza politica con cui gli è impossibile trovare una sintesi che non sia quella di una spartizione rigida delle competenze. È come se avessimo due governi, e quello leghista per…
Politica
Gli europeisti sono i veri sovranisti. Lo spiega Gozi
Se vogliamo contare di più a Bruxelles e riacquisire davvero “sovranità”, non possiamo chiuderci dentro i confini nazionali. Queste le parole dell’ex sottosegretario di Stato agli Affari europei per il Pd, Sandro Gozi, intervistato da Formiche.net al Centro studi americani di Roma a margine dell’evento “Colloqui sulla democrazia”. COSA È IL SOVRANISMO Attribuire il ritorno dei nazionalismi esclusivamente alla “crisi”…
È Salvini il Trump europeo? Lo scrive il Washington Post
Matteo Salvini è quanto di più vicino ci sia, in Europa, a Donald Trump. A dirlo è il Washington Post, più antico e diffuso quotidiano di Washington, che in un articolo firmato da Chico Harlan ha passato in rassegna similitudini e distanze tra il leader della Lega - in procinto di partire per gli Usa - e il presidente degli…
Troppi selfie, la democrazia è sotto stress. Parla da Empoli
È un'intervista che parte da una domanda probabilmente banale ma tremendamente attuale - “come sta la democrazia?” - quella che Formiche.net ha realizzato con Giuliano da Empoli, scrittore, saggista studioso della politica e del fenomeno del consenso. Autore di più libri sull'argomento, tra cui “La rabbia e l'algoritmo - Il grillismo preso sul serio”, la cui ultima opera si intitola “Gli…
Se la Lega vuole governare (davvero) chieda un Conte bis
Lo stato d’animo di molti ministri della Lega è ben descritto oggi da Francesco Verderami sul Corriere della Sera, come sempre tra i più attenti (ed informati) delle cose di palazzo. Uno stato d’animo che è presto riassumibile: alla Lega non conviene allungare la vita al governo poiché l’alleanza con il M5S è faticosissima da gestire, per molti versi insopportabile…
Caro Savona, Nietzsche spiega i conti italiani meglio di Platone
Paolo Savona, da raffinato uomo di cultura quale è, con la sua prima relazione annuale come presidente della Consob ha probabilmente stupito gli economisti, soprattutto quelli mainstream, ma ha anche sorpreso noi cultori di filosofia. Infatti, per esemplificare una delle tesi forti espresse nel suo speech, cioè il fatto che l’Italia non sia messa affatto così male come vuole il…
Da Cina e sovranismi le sfide all'Occidente. La versione di Alfieri (Pd)
La dura protesta di Hong Kong, la crisi della globalizzazione e l’avanzata dei movimenti sovranisti, questi sono solo alcuni dei temi di cui Formiche.net ha parlato con Alessandro Alfieri, membro della commissione Affari Esteri del Senato del Partito democratico, a margine dell’evento “Colloqui sulla democrazia” che si è tenuto ieri presso il Centro studi americani. Onorevole, in questi giorni per…
Draghi ha aiutato l'Italia, i mercati non lo faranno. Intervista a Cicchitto
IL NODO NON È SFIDARE L'EUROPA Fabrizio Cicchitto è tra i relatori de "I colloqui sulla democrazia" organizzati al Centro Studi Americani. È intervenuto al panel dedicato all'Occidente e alla rottura degli argini democratici. Con lui, però, in questa conversazione con Formiche.net discutiamo dell'attuale, complessa, situazione dell'Italia alle prese con un insidioso braccio di ferro con l'Europa, braccio di ferro…
Di Maio copre le spalle a Conte e Tria (ma non dimentica Salvini)
La settimana scorsa Giuseppe Conte, come è noto, aveva chiesto per sé la delega a trattare con l’Europa. Il premier aveva anche dato l’impressione di volerlo fare su una linea più morbida e accondiscendente verso le richieste della Commissione rispetto a quella dei suoi due vice. I quali avevano trovato un accordo con la convergenza piena di Luigi Di Maio…
La Difesa fa bene al Paese. Parola del ministro Trenta
“La Difesa è un patrimonio comune e condizione indispensabile per lo sviluppo della nostra società”. Parola del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi a Roma è intervenuta alla cerimonia di chiusura dell'anno accademico 2018-2019 del Centro alti studi della Difesa (Casd), tenutasi nella sede di Palazzo Salviati. ASPETTI ESSENZIALI DELLA DIFESA Un'occasione utile, ha detto la Trenta, “per riflettere,…