Skip to main content

No al governo con M5S, ma Conte e Fico meritano attenzione. Firmato Losacco

Il governo con i 5 Stelle non è all'ordine del giorno, ma il Partito democratico non può rinunciare a parlare a quegli elettori provenienti dal centrosinistra che nel 2018 hanno deciso di votare per i pentastellati. E non può fare l’errore di mettere figure come Giuseppe Conte e Roberto Fico sullo stesso piano di Matteo Salvini e Luigi Di Maio.…

Tav, Salvini vince ma Di Maio non perde. E ora rimpasto. Parla Becchi

Russiagate all'italiana? Una montatura che politicamente non cambierà nulla. Il sì alla Tav? Era ora arrivasse, e potrebbe addirittura ricompattare i 5 Stelle. Le autonomie? Sarebbero un modo per far capire la necessità di una riforma più ampia del sistema Italia. Il professor Paolo Becchi è un fiume in piena, quasi non si ferma neanche per respirare quando inizia un…

Ecco cosa chiederanno sindacati e imprese a Conte

Di Ugo Laner

Non solo Tav e sopravvivenza del governo. Il premier Conte ha deciso di prendere l’iniziativa sui temi economici convocando dei tavoli con le parti sociali. Il primo il 25 luglio, a dieci giorni dall’incontro di Matteo Salvini con le organizzazioni dei lavoratori e delle imprese, sarà dedicato al fisco. Inusuali le modalità. Sindacati e associazioni di impresa saranno ricevuti a…

Phisikk du role - Fico, il Parlamento e l'eterogenesi dei fini

Alla fine vince sempre il Parlamento. Come istituzione, luogo, architettura mentale, ambient, procedura, insomma come Parlamento. È vero che da diversi anni ormai alla Camera non è più in uso la cravatta, obbligatoria, invece, al Senato, cosa che ha fatto arrabbiare un occhiuto senatore dei FdI che si ritagliò una qualche notorietà per la denuncia di senatrici a braccia desnude…

Conte sulla Tav accelera la resa dei conti? Il commento di Pennisi

Ogni giorno sembra buono per la resa dei conti tra i due contraenti del "contratto di governo" data la tanta carne al fuoco ed i tanti punti essenziali sui quali le due forze politiche (ed i loro elettorati) sono in totale disaccordo. Sui quotidiani cartacei, quasi ogni mattina si possono leggere schede che illustrano le posizioni divergenti sui temi essenziali…

Sì alla Tav! Conte il Dc trova la quadra (Toninelli si dimette?)

Una diretta Facebook per dare il via libera alla Tav. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha detto sì all'Alta velocità Torino-Lione, sconfessando di fatto una delle battaglie storiche del Movimento 5 Stelle. "La decisione di non realizzare l’opera ci esporrebbe a tutti i costi derivanti dalla rottura dell’accordo con la Francia. Tutte leggi approvate prima dell’arrivo di questo governo",…

Il governo non inciamperà su Moscopoli ma... Parla Maria Giovanna Maglie

Non sarà il caso Moscopoli la mina a far saltare l’alleanza gialloverde. Tav, autonomie, tasse, burocrazia, lavoro, sono questi i fili che tengono sospeso Palazzo Chigi, spiega a Formiche.net Maria Giovanna Maglie, giornalista e saggista, a lungo corrispondente della Rai negli Stati Uniti. Se non si trova un compromesso “il governo non supererà le idi di marzo”. Che bilancio fare…

Buon compleanno Mattarella. Il Presidente che ci sorprenderà (ancora)

Di Paola Severini Melograni

È ormai chiaro che, molto più di chi lo ha preceduto, ha deciso di rivolgersi al Terzo settore e ha avuto il coraggio di battersi per far comprendere che i buoni sentimenti non sono retorica ma ci permettono di sentirci comunità, rispettosi gli uni degli altri. Ricucire una comunità dove di comune sembrava essere rimasto solo l'astio e la rabbia…

Il Parlamento verso lo Spazio. La riunione dell'Intergruppo con Massagli e Villadei

“Una giornata molto positiva per lo Spazio italiano, un momento che ha manifestato la massima disponibilità alla collaborazione da parte delle varie forze politiche e con la struttura insediata a palazzo Chigi”. Riassume così a Formiche.net la prima riunione dell'Intergruppo parlamentare per l'aerospazio Niccolò Invidia, deputato del M5S e promotore dell'iniziativa. Dal lancio dello scorso 25 giugno, il gruppo ha…

#Mandatozero, un altro passo del M5S verso la realpolitik?

AL CENTRO DELLA SCENA Su Twitter, in pochi minuti, è diventato di tendenza. Primo in classifica: #mandatozero. Ed è già indice di successo, almeno mediatico. Il #mandatozero presentato oggi dal vicepresidente Di Maio in un video, ha colpito nel segno. È una di quelle iniziative che bucano il web, perché colpiscono proprio nell'immaginario che hanno del M5S i loro tanti nemici. Viene…

×

Iscriviti alla newsletter